• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via la terza edizione del Filmare Festival – i cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente: dal 31 luglio al 4 agosto in cinque località calabresi

Marcello Strano by Marcello Strano
29 Luglio 2023
in Eventi, Spettacoli
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il “Filmare Festival” dedicato al mare e l’ambiente ha lo scopo di promuovere cortometraggi, documentari e videoclip che raccontano ed interpretano il mare, la tutela dell’ambiente con tutte le tematiche ad essi correlate, promosso dall’Associazione culturale “Calabriartes” di Enzo De Carlo e dalla “DRB” di Beniamino Chiappetta e con la direzione artistica di Francesca Piggianelli, con il sostegno della Regione Calabria – Fondazione Calabria Film Commission e si avvale del “patrocinio” di Rai Calabria e del “riconoscimento” del Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema ed audiovisivo.

 

Eleonora Giorgi (foto di Gianluca Saragò)

Per le attività culturali sulle tematiche ambientali definita invece la preziosa Collaborazione con l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) – del Ministero della Transizione Ecologica che realizzerà un focus su “Italia in Classe A” la campagna di formazione e informazione sull’efficienza energetica promossa anche da Confapi Calabria. Le proiezioni ed eventi, condotti da Francesca Russo, si svolgeranno a Scalea (CS), Soverato (CZ) – Laghi di Sibari (CS) e Cariati (CS) nei giorni: 31 Luglio – 1, 2 e 3 Agosto: Semifinali del Concorso dei Cortometraggi.

 

Il 4 agosto a Sangineto (CS) serata finale per la consegna dei premi Filmare 2023 tra i quali: Miglior Cortometraggio, Miglior Attore, Migliore Attrice, realizzati dal maestro orafo Michele Affidato. Ospiti di grande valore artistico, inoltre saranno presenti nel corso del Festival importanti artisti, tra cui Alessio Boni, Francesco Montanari, Saverio Vallone ed Eleonora Giorgi ed altri rappresentanti del mondo del cinema e delle produzioni audiovisive.

 

Nelle cinque giornate dal 31 Luglio al 4 Agosto le proiezioni dei cortometraggi saranno integrati da masterclass e stage per i giovani registi e film-makers (in collaborazione con la Scirocco Film Academy) e da workshop, focus e dibattiti sulla Promozione dei Territorio, attraverso le produzioni audiovisive per promuovere e valorizzare le identità territoriali e consolidare la cultura del mare e dell’ambiente, con l’importante presenza del FLAG “La Perla del Tirreno”, dell’UNPLI Calabria e del GAL “Riviera dei Cedri”. Da quest’anno anche la novità di consegna di Premi speciali “Filmare” per le seguenti categorie: “Comunicare l’Ambiente” premio “Fausto Taverniti” a Beppe Rovera “RAI Ambiente Italia”; “Cultura Green” alla “Rubbettino Editore”; “Fotografare il Mare” a Francesco Sesso; “Filmare Calabria” a Matteo Russo per il film “Lux Santa” – “Una Vita per il Mare” a cura del Flag “La Perla del Tirreno”.

 

La conferenza stampa di Filmare Festival si è tenuta il 27 luglio presso l’Hotel delle Stelle di Sangineto lido (CS) alla presenza di rappresentanti di Istituzioni ed Enti patrocinanti che collaborano alla piena realizzazione del progetto, tra cui il Sindaco di Scalea Giacomo Perrotta, il Vice Sindaco di Sangineto Maria Rosa Midaglia, Gabriella Luciani Presidente di FLAG” La Perla del Tirreno”, Antonello Grosso La Valle dell’UNPLI, Domenico Amoruso Direttore del GAL Riviera dei Cedri, per Confapi Francesca Benincasa coordinatrice delle Filiere. Anticipazione di Premiati Speciali tra i quali l’editore Florindo Rubbettino e Francesco Sesso, campione mondiale di fotografia subacquea e ricercatore Unical.

 

Il Programma del FMF

https://filmarefestival.it/programma-2023/

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post

In Sardegna riapre ufficialmente la Lamborghini Lounge di Porto Cervo

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.