• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Omaggio al Mediterraneo sino al 22 agosto al Modern Art Museum non lontano da Naxos, la mostra personale di Giovanni Biscari e di Beatrice Nicosia. Sino al 31 agosto eventi culturali, libri e mostra collettiva, danza e moda

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Agosto 2023
in Eventi
0
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Festival del Mediterraneo art et livres iniziato a Parigi alla Sorbona dal critico prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, continua. Non lontano dalla prima colonia greca di Naxos ( 735 a.c.), a Tauromenium, Taormina ( città sul monte Tauro), a due passi dal teatro greco, la Mostra Personale del compianto pittore ragusano Giovanni Biscari e della pittrice Beatrice Nicosia. La mostra è stata presentata dal noto critico operante in campo internazionale, la prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo e terminerà il 22 agosto 2023 nel tempio sacro dell’arte di Taormina: il Modern Art Museum , Fondazione Mazzullo, castello dei Principi di Villagonia, duchi de Spuches, duchi di Santo Stefano. La mostra, dal titolo “ Omaggio al Mediterraneo”, si compone di circa 50 opere, complessivamente. Le opere di Beatrice Nicosia, sono state definite dal critico Graffiti del terzo Millennio, testimoni di fede, “perché pervase da un misticismo arcaico che induce alla riflessione, alla meditazione. La sua tecnica , definita dal critico stesso “ Espressionismo tattile-sensoriale” è stato oggetto di un Manifesto, depositato presso la Biblioteca di Firenze e di Messina: sta a significare quanto spiccata sia la personalità dell’artista da poter fare delle sua arti “Scuola””. Le opere presentate evocano le linee architettoniche delle Basiliche, le campagne mediterranee con profondità di campo notevoli e suggestioni ed emozioni che affiancandosi alla spettacolare tecnica dell’artista fanno delle opere di Beatrice Nicosia un modello da seguire, oltretutto per l’attenzione dell’artista all’handicap: affinchè chi sia privo della vista possa percepire forme e volumi e degustare impressioni ed emozioni, attraverso il senso del tatto, attraverso la sua tecnica, composita, che esige tempi di asciugatura lunghi ed accurate stesure di materia. Successo di pubblico e di critica come per Nicosia, hanno riscosso le opere del compianto Giovanni Biscari, la cui vedova ha inteso rendere omaggio, con una mostra che si pone quale consolatorio gesto di omaggio alla figura di artista grandiosa del marito, laureato all’Accademia di Belle Arti ed amico ed allievo dei grandi maestri dell’Arte del secolo scorso. Omaggio al Mediterraneo, per Biscari, è anche Sofia Loren, un mito del Cinema, omaggio è anche la donna sofferta del sud del Mediterraneo che ha riscattato, nel tempo, la sua condizione di subalternità, mediterraneità è anche l’attenzione alle opere del mare, tra miti e leggende affondando le radici nel cuore antico del Mediterraneo, tra anfore greche e sirene cullate da conchiglie.

 

La mostra di Biscari si rivolge alla natura: è un ecologista ante litteram, il pittore scrive il critico nella brochure dell’evento, pertanto, le sue opere assumono anche una forte una valenza formativa, didattica, aggiunge io critico Prestigiacomo. La mostra sarà visitata anche dalla Moda dal fashion: giorno 20 agosto, Angela Arcifa, Marico’ Made Wit Love e Margherita Arcidiacono presenteranno le loro splendide creazione omaggio al mondo greco ed al Mediterraneo , art director Rosy Donzuso ; un evento che si innesta nel Festival del Mediterraneo art et livres iniziato dal critico prof Maria Teresa Prestigiacomo a Parigi dall’Università della Sorbona continuando a Taormina, con la presentazione dei libri Carthago Editore di Virginia Caffo e di Michela Arena( 16 agosto) e con i libri di Giuseppe Firrincieli Carthago Editore, e di Paola Gabrielli, Genovese Curcu Editore( 26 agosto), con i libri di Vanessa Arcadipane Magazzini Salani, editore e di Flavia Ferreto Carthago Editore, ( 20 agosto) con la presenza della dott.ssa Margherita Guglielmino responsabile editoriale e del socio della casa editrice amministratore Dott. Giuseppe Pennisi, scrittore. Il 23 agosto, invece per Transeuropa Edizioni Temen -Fondamento con Francesco Tigani, il critico Maria Teresa Prestigiacomo curerà la conversazione con l’autore. Patrocinio morale per il libro di Tigani: i Lions Messina Host e Lions Taormina, presidenti l’Ing Giuseppe Pernice e la dott.ssa Letizia Belluso;Patrocinio del Kiwanis Messina Centro, presidente Angelo Caristi, per la mostra collettiva dal 23 al 31 agosto 2023. Ospiti d’onore dei vari eventi anche il dr Carlo Turchetti, madrine la prof Rosanna Affronte, il medico dott.ssa Giovita Piccillo ed Isabella Romeo, giornalista. Inoltre, il 23 agosto, la Società Danza Catania, eseguirà danze celtiche e dell’’800. Invitati d’onore il Sindaco On.le Cateno De Luca e gli assessori. Il 26 agosto la cerimonia di premiazione del Concorso Mare Nostrum vedrà la coreografia Colapesce ( ispirato ad un mito dello Stretto di Messina)con la ballerina Antonella Gargano. Il 31 agosto termine della kermesse con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania, l’associazione Politeia. Il dr Adrian Iancu tra i relatori e la stessa Prestigiacomo. Si ricorderà anche la compianta pittrice Doina Botez, valente pittrice le cui opere saranno esposte, alla presenza del marito dr Iancu, dal 23 unitamente ad altri artisti italiani, sino al 31 agosto al Modern Art Museum di Taormina.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post

Un importante traguardo per lo spettacolo “Cara Anna Magnani”

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.