• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Presentato il programma dei festeggiamenti in onore della Madonna di Ognina

Marcello Strano by Marcello Strano
31 Agosto 2023
in Eventi
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Si avvicina l’8 settembre ed il nostro Santuario torna a prepararsi, per la Festa della Natività di Maria Santissima, la Madre del S. N. Gesù Cristo, chiamata anche “Bedda Matri di Lognina”. Ha esordito così, Angelo Alfio Mangano, parroco del Santuario Santa Maria in Ognina, in occasione della presentazione ufficiale del programma insieme a Nino Testa, Presidente dell’Associazione Comitato dei Festeggiamenti e all’Ing. Filippo Di Mauro, direttore della progettazione della Safety.

 

Padre Mangano, sottolinea, quanto è importante quest’anno festeggiare dopo due anni di “silenzio”, con l’esperienza delle “processioni” esterne, sia quelle a mare che quelle per le strade del quartiere. “Il borgo di Ognina, si prepara a vivere nell’essenzialità. Ci prepariamo, ora, ad accoglierla, con la gioia di poter continuare a camminare insieme, come comunità che invoca il dono della Pace, per tutta l’umanità”.

 

 

La festa della Madonna di Ognina, in programma dall’1 al 10 settembre 2023, è la seconda festa religiosa, più partecipata nella città di Catania. L’8 settembre di ogni anno si svolge in santuario la tradizionale “svelata” della Madonna e subito dopo la messa. La statua della Madonna per la maggior parte dell’anno rimane esposta sull’altare maggiore nella sua nicchia, ma il giorno della sua assunzione al cielo, essa viene nascosta dietro l’altare maggiore fino al giorno della festa liturgica. L’8 settembre alle ore 8 del mattino, dopo una piccola introduzione del parroco, si accendono tutte le luci e viene intonato un canto mariano, al suono dei fuochi pirotecnici e della banda che suona in piazza, la Madonna sale lentamente dall’altare maggiore e si mostra in tutto il suo splendore al borgo ogninese. Ecco la tradizionale “svelata” del simulacro di nostra Signora di Ognina e la celebrazione eucaristica. Tutta la giornata dell’8 settembre è caratterizzata da messe celebrate dai diversi parroci delle parrocchie limitrofe.

 

Sabato 9, solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal S.E. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania. A seguire la processione con il Simulacro di S. Maria di Ognina, a mare. All’uscita dal porto, il sindaco della città Enrico Trantino, offrirà una corona di alloro, in omaggio ai caduti del mare. In serata previsto spettacolo piro-musicale presso il molo foraneo di Ognina.

 

“Questo momento di festa, porta con sé – afferma padre Angelo – oltre alla devozione antica alla Mamma celeste, tanto attesa non solo dagli “ogninesi” e dai devoti del santuario mariano ma, anche un messaggio che continua l’attenzione del messaggio sinodale che tutta la chiesa si appresta a sviluppare, riflettendo sul tema del discernimento.

 

 

Gradita la sorpresa della presenza, del Novello Nunzio Apostolico, in El Salvador, Mos. Roberto Luigi Cona, giorno 8, nella messa delle ore 19. “Il cammino preparato dal Comitato dei festeggiamenti e dalla comunità tutta – dichiara il presidente del Comitato Nino Testa – vuole essere una strada per percorrere insieme “Cu vera fidi” l’essere chiesa che cresce in continuo ascolto di tutti per condividere la gioia che Maria porta all’umanità il suo figlio Cristo Gesù il Salvatore. A S. Maria di Ognina, gridando “Viva a Bedda Matri di Lognina”, si vuole dire che vogliamo rendere tutti partecipi del dono di una festa che “vive e fa vivere” di spiritualità, di figliolanza, di appartenenza, di fraternità, di comunione, di solidarietà e di missione sociale – ecclesiale, che va oltre il proprio territorio”.

Nino Testa, con grande enfasi, evidenzia che, anche quest’anno, non mancheranno, gli eventi collaterali, che faranno da cornice, all’evento religioso, curati dal comitato festeggiamenti e dalla direzione artistica di Gina Aloisio. Mercatini dell’artigianato, la sagra del pesce azzurro, spettacoli di danza, sfilata di moda “La magia di un sogno”, premio “La vita è…la gioia di essere”, concerto dei “Samarcanda”, screening gratuito per la prevenzione del diabete, tornei sportivi, la XXI giornata dedicata ai diversamente abili, dal titolo “Portatevi un amico a mare” ed inoltre, molti artisti di alto rilievo musicale apriranno le serate, il soprano violinista Sarah Ricca, il baritono Marco Zarbano, il soprano Valeria Fisichella, la compagnia “Il Gatto Blu”. Questi, sono solo alcuni momenti, che faranno da cornice alla festa, che deve essere vissuta da tutti, in piena devozione.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post

Esce in radio “Ti voglio bene”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.