• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Venezia 80: “Time to Change” con Rocio Munoz Morales come voce narrante. Da ottobre su RaiPlay

Marcello Strano by Marcello Strano
6 Settembre 2023
in Eventi
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Martedì 5 settembre alle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco, a Venezia, è stato proiettato Time to Change, un documentario di Banca Generali che vede protagonista il fotografo di moda e reportage sociali Stefano Guindani, insieme a un team di esperti e talenti. Time to Change, della durata di 54 minuti, prodotto da Cannizzo Produzioni per la regia di Emanuele Imbucci, è un viaggio intorno al mondo attraverso gli scatti fotografici di Stefano Guindani e si concentra su 17 focus scelti come emblematici per illustrare i 17 obiettivi comuni dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. A guidarci l’attrice Rocío Muñoz Morales, a partire da uno spazio a metà tra la galleria d’arte e il teatro di posa.

 

Dal Guatemala al Kenya, passando per Singapore, Hong Kong e anche Milano, fino alle isole più remote dell’Artico, saremo accompagnati nel viaggio dalla narrazione dello stesso Guindani affiancato da Alberto Salza, antropologo tra i più apprezzati a livello internazionale, che analizzerà gli obiettivi dal punto di vista sociale e ambientale. In più, tre testimoni eccellenti proporranno uno sguardo multidisciplinare sull’Agenda. Marco Montemagno, imprenditore ed esperto di comunicazione, illustrerà in che modo le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale possono impattare sul Pianeta. Lo chef Davide Oldani, insignito della Stella verde Michelin per la sostenibilità, rifletterà sugli impatti dell’industria del cibo. La campionessa di sci Federica Brignone racconterà infine in che modo la montagna subisce l’impatto dell’uomo.

 

“Time to Change è un importante passo verso la consapevolezza e l’azione per affrontare le sfide globali presentate dall’Agenda Onu, e ci mostra sia i problemi che le soluzioni”, spiega Guindani. “Dalla visione della volpe bianca artica nel suo ambiente sempre più minacciato, ci rendiamo conto dell’urgenza del cambiamento climatico. Ma ci sono anche segnali positivi, come Fairmined, l’etichetta che certifica l’oro di origine sostenibile, così come le tante iniziative per il recupero delle risorse, il riciclo delle acque a Singapore, o la trasformazione degli pneumatici in Italia. Perché con la collaborazione di tutti, il cambiamento è possibile”.

 

Una riflessione condivisa anche da Rocío Muñoz Morales, che aggiunge: “I disastri provocati dal cambiamento climatico dei quali siamo stati tutti testimoni questa estate mi hanno molto colpita, e la cosa più preoccupante e che stiamo cominciando ad abituarci a questo tipo di notizie. Mentre al contrario è il momento di alzare la soglia d’attenzione, sia per chi è alla guida delle Nazioni che per ogni singolo individuo”.

 

Time to Change, proiettato in anteprima assoluta tra gli eventi collaterali della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, sarà disponibile sulla piattaforma Rai Play a partire da ottobre.

 

Gli scatti fotografici realizzati da Stefano Guindani sono invece raccolti in un libro che porta lo stesso titolo, disponibile in digitale sul sito bg4sdgs.com e nelle librerie da ottobre. I più rappresentativi sono diventati parte di una mostra itinerante che ha debuttato al Forum Ambrosetti a Villa d’Este a Cernobbio (1-3 settembre) e dal 6 al 28 settembre (dalle 10 alle 19, week end inclusi – 28 settembre solo mattina) sarà aperta al pubblico alla Casa della fondazione The Human Safety Net, alle Procuratie Vecchie. A seguire in ottobre la mostra sarà a Milano e poi nelle principali città italiane per l’intero 2024. Il 50% del costo del biglietto viene devoluto ai progetti sostenuti da The Human Safety Net.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post

Venezia 80, Italian Pavilion: gli autori di tutto il mondo, tra cui Radu Mihăileanu, per rilanciare la "Déclaration des Cinéastes"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.