• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo 2025 Osaka: la collezione della Farnesina si arricchisce del modello in scala 1:100 del padiglione Italia, presentato oggi al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani

“Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka sarà uno straordinario strumento di diplomazia della crescita. Faremo squadra per valorizzare le nostre eccellenze” ha dichiarato il Ministro Tajani

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
26 Febbraio 2024
in Eventi
0
0
SHARES
330
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Roma, 26 febbraio – La collezione della Farnesina si arricchisce del modello in scala 1:100 del Padiglione Italia, presentato oggi al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale On. Antonio Tajani. Durante l’incontro il modello in scala 1:100 del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka è stato posizionato davanti allo Scalone d’Onore, arricchendo la già preziosa collezione del Ministero degli Esteri.
 
Il modello in scala del Padiglione Italia è una riproduzione fedele del progetto dell’Architetto Mario Cucinella, che si è ispirato alla Città Ideale del Rinascimento con un teatro, vero e proprio edificio nell’edificio, che ospiterà eventi culturali. Anche la piazza e il giardino saranno elementi distintivi della creatività, dell’urbanistica e dell’identità Italiana. L’Italia si presenta alla prossima Esposizione Universale che si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 con il tema “L’Arte rigenera la vita”, interpretazione del tema generale “Progettare la società futura per le nostre vite”.
 
“Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka sarà uno straordinario strumento di diplomazia della crescita. Faremo squadra per valorizzare le nostre eccellenze” ha dichiarato il Ministro Tajani. 
 
“Il progetto del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka disegnato dall’architetto Mario Cucinella, è caratterizzato da una forte identità stilistica e strutturale. Il Sistema Italia si presenta a Expo 2025 Osaka in questa straordinaria cornice: il Padiglione Italia sarà il primo biglietto da visita per le aziende italiane che si presenteranno  in Giappone” ha commentato il Commissario Generale Vattani a termine dell’incontro.
 
Secondo uno studio del Politecnico di Milano commissionato dal Commissariato Generale, la partecipazione dell’Italia a Expo 2025 Osaka può portare un +20% sul volume attuale delle esportazioni, per un valore di ben oltre 600 milioni di euro annui. L’interscambio tra Italia e Giappone vale oggi circa 13 miliardi di Euro. Oltre il 30% dell’export italiano verso il Giappone è trainato dalle voci principali del Made in Italy: agroalimentare, moda, design, a cui seguono settori tecnico-scientifici come farmaceutica, automotive e meccanica. 
Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Sardegna, vince Alessandra Todde: “Sarò la prima presidente”. Schlein: “Ora cambia il vento”

Sardegna, vince Alessandra Todde: “Sarò la prima presidente”. Schlein: “Ora cambia il vento”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.