• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sette giorni d’arte a Garbatella

In via Nicolò da Pistoia l'esposizione di innovazioni pittoriche in grado di dare il senso del novo all'attuale

Angelo Nardi by Angelo Nardi
3 Maggio 2024
in Eventi
0
Sette giorni d’arte a Garbatella
0
SHARES
153
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Via Nicolò da Pistoia, 18. È una galleria d’arte aperta sempre a Garbatella. La prossima settimana ospita una mostra collettiva per una settimana. 7 giorni d’arte a Garbatella, la titolazione scelta. IL vernissage c’è sabato 4 maggio alle ore 18 e l’esposizione delle opere sarà a disposizione fino al 10 maggio.

Claudio Achia, Paola Ballisai, Raffaella Capannolo, Francoise Cazal, Laura Ciliento, Giuseppe Di Pentima, Benedetta Dorinzi, Alessandro Fiammenghi, Filomena Viglietti, Mary Giannetti, Vincenzo Giuliani, Laura Poppy Guspini, Lilli Guspini, Marina Loreti, Concetta Resta, Fabrizia Sgarra, Gabriella Trincanti, sono gli autori e le autrici che espongono.

L’occasione, come sempre, nella galleria di Simona Gloriani è quella di apprezzare l’arte vivente. Autrici e autori che escono totalmente dall’ordinario delle rassegne di quella alta moda costituita dagli autori di grido o dall’ultima tendenza di personaggi discutibili ma con catologhi molto remunerati.

Quasi sempre costituiscono delle varianti più o meno grandi al raffigurativo tali da riportare ad unità originaria la necessità, insita nell’espressione pittorica, di dare quel tratto, quel colore, quella dimensione che esce dall’ordinario per proporsi come cosa. Entità alla portata di altre entità presenti nel nostro quotidiano, ma che ci aiuta ad entrare in relazione con altre menti visionarie.

L’arte vivente serve a questo. Superare la quotidianità del tangibile per entrare in un altro tangibile che però sia in grado di tras-figurare quel che c’è in cosa altro da sé.

Le opere esposte in questa mostra collettiva aiutano a ridefinire un puzzle dell’immaginario di ciascuno per stabilire tra gli occhi osservanti e quelli dell’artefice un piano di coesione altrimenti impossibile a determinarsi.

IN questo “quadro” la raffigurazione presente diventa cosa al pari delle altre e partecipe della nostra vita come momento necessario e autoriflettentesi.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
David di Donatello 2024, ‘Io Capitano’ di Garrone è il film dell’anno ma la Cortellesi non si batte

David di Donatello 2024, ‘Io Capitano’ di Garrone è il film dell’anno ma la Cortellesi non si batte

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.