• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fabrique du Cinéma svela il suo n.13

Inizierà dalle ore 19 il grande appuntamento ricco di tanti ospiti al Capitol Club

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
7 Aprile 2016
in Spettacoli
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fabrique13_n

Una festa per il tredicesimo numero della rivista Fabrique du Cinéma. Un numero fortunato come è fortunata l’esperienza di questa rivista dedicata al nuovo cinema italiano che supera i 3 anni di attività. L’evento si terrà al Capitol Club di Roma, location esclusiva e ideale per il grande intrattenimento.

Tanti gli ospiti della serata a partire da Veloce come il vento, il film di Matteo Rovere in sala dal 7 aprile, che Fabrique du Cinéma ha deciso di sostenere ospitandone il lancio. Un film di genere con un cast strepitoso, Stefano Accorsi e la sorprendente Matilda De Angelis. Poi spazio alla musica con i talentuosi Moseek emersi nella scorsa edizione di X-Factor. A seguire Frank Sent Us proporrà il suo nuovo show. E ancora la danza di Effetto Domino, le mostre di giovani fotografi di cinema, l’esposizione delle copertine da collezione di Lo Chiamavano Jeeg Robot realizzate da Leo Ortolani, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare. Una serata stile Fabrique du Cinéma dove cinema, musica, arte figurativa e danza si fondono dando vita a un evento unico e inimitabile.

L’evento sarà preceduto, alle 19.00, dalla tavola rotonda “I generi cinematografici, la loro riscoperta ed evoluzione nel panorama italiano”. Tra i relatori: Manuela Cacciamani e Stefano Lodovichi produttrice e regista di In fondo al bosco, Angelo Licata regista di Closer, Cosimo Alemà regista di Zeta – Il film, Gianluca Arcopinto per il film di Ludovico Di Martino Il nostro ultimo, Giorgio Bruno per Deprivation.

In questo numero della rivista aperto dalla cover di Stella Egitto, la rubrica Opera Prima è dedicata a Lo chiamavano Jeeg Robot, Ruggero Deodato, autore di Cannibal Holocaust, è la rubrica Icona, Vincenzo Alfieri è il regista del futuro. Si parla poi di effetti speciali con La corrispondenza di Tornatore e del documentario di Adele Tulli; e ancora il videoclip di Max Gazzè, la street art di Uno, il fumetto di Gipi. Focus sui giovani attori nel dossier con Valentina Melis, Federico Lepera, Valeria Perri, Andrea Lattanzi, Luca Di Giovanni, Teresa Romagnoli.

Programma completo

Ore 19.00 Tavola rotonda “La riscoperta dei generi cinematografici in Italia e la loro evoluzione”

Ore 20.00 Aperitivo e dj set

Ore 21.30 Presentazione della rivista Fabrique du Cinéma n.13 con i protagonisti del numero

Presentazione del film Veloce come il vento di Matteo Rovere con Stefano Accorsi

Presentazione dello spettacolo teatrale Il professionista di Tommaso Agnese

Presentazione trailer

Ore 22.00 Performance di danza Effetto Domino

Ore 22.30 Concerto live dei Moosek

Ore 23.30 Performance audio-video Frank Sent Us

Ore 00.30 Djset Diego De Gregorio

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
“Aspettando #medioera16” da Autocentri Balduina

“Aspettando #medioera16” da Autocentri Balduina

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.