• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fabrique du Cinéma svela il suo n.13

Inizierà dalle ore 19 il grande appuntamento ricco di tanti ospiti al Capitol Club

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
7 Aprile 2016
in Spettacoli
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fabrique13_n

Una festa per il tredicesimo numero della rivista Fabrique du Cinéma. Un numero fortunato come è fortunata l’esperienza di questa rivista dedicata al nuovo cinema italiano che supera i 3 anni di attività. L’evento si terrà al Capitol Club di Roma, location esclusiva e ideale per il grande intrattenimento.

Tanti gli ospiti della serata a partire da Veloce come il vento, il film di Matteo Rovere in sala dal 7 aprile, che Fabrique du Cinéma ha deciso di sostenere ospitandone il lancio. Un film di genere con un cast strepitoso, Stefano Accorsi e la sorprendente Matilda De Angelis. Poi spazio alla musica con i talentuosi Moseek emersi nella scorsa edizione di X-Factor. A seguire Frank Sent Us proporrà il suo nuovo show. E ancora la danza di Effetto Domino, le mostre di giovani fotografi di cinema, l’esposizione delle copertine da collezione di Lo Chiamavano Jeeg Robot realizzate da Leo Ortolani, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare. Una serata stile Fabrique du Cinéma dove cinema, musica, arte figurativa e danza si fondono dando vita a un evento unico e inimitabile.

L’evento sarà preceduto, alle 19.00, dalla tavola rotonda “I generi cinematografici, la loro riscoperta ed evoluzione nel panorama italiano”. Tra i relatori: Manuela Cacciamani e Stefano Lodovichi produttrice e regista di In fondo al bosco, Angelo Licata regista di Closer, Cosimo Alemà regista di Zeta – Il film, Gianluca Arcopinto per il film di Ludovico Di Martino Il nostro ultimo, Giorgio Bruno per Deprivation.

In questo numero della rivista aperto dalla cover di Stella Egitto, la rubrica Opera Prima è dedicata a Lo chiamavano Jeeg Robot, Ruggero Deodato, autore di Cannibal Holocaust, è la rubrica Icona, Vincenzo Alfieri è il regista del futuro. Si parla poi di effetti speciali con La corrispondenza di Tornatore e del documentario di Adele Tulli; e ancora il videoclip di Max Gazzè, la street art di Uno, il fumetto di Gipi. Focus sui giovani attori nel dossier con Valentina Melis, Federico Lepera, Valeria Perri, Andrea Lattanzi, Luca Di Giovanni, Teresa Romagnoli.

Programma completo

Ore 19.00 Tavola rotonda “La riscoperta dei generi cinematografici in Italia e la loro evoluzione”

Ore 20.00 Aperitivo e dj set

Ore 21.30 Presentazione della rivista Fabrique du Cinéma n.13 con i protagonisti del numero

Presentazione del film Veloce come il vento di Matteo Rovere con Stefano Accorsi

Presentazione dello spettacolo teatrale Il professionista di Tommaso Agnese

Presentazione trailer

Ore 22.00 Performance di danza Effetto Domino

Ore 22.30 Concerto live dei Moosek

Ore 23.30 Performance audio-video Frank Sent Us

Ore 00.30 Djset Diego De Gregorio

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
“Aspettando #medioera16” da Autocentri Balduina

“Aspettando #medioera16” da Autocentri Balduina

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.