• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Roma – Teatro Marconi: debutto nazionale con Giorgia Trasselli e Simone Marzola in “Analisi Illogica”

Un debutto nazionale da non perdere. Al Teatro Marconi il 2 e 3 novembre Giorgia Trasselli e Simone Marzola sono i protagonisti del testo scritto e diretto da Marco Predieri "analisi illogica", presentato da Altrove Teatro

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
30 Ottobre 2018
in Spettacoli
0
Meno olio per quest’anno, ma la qualità è più che ottima
6
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una commedia ricca di ironia e di colpi di scena, uno spettacolo brillante che partendo da un semplice malinteso cattura lo spettatore con la suspense del thriller.

“Certi incontri  – afferma l’autore e regista Marco Predieri – proprio non te li aspetteresti mai! Ma quando il destino decide di burlarsi di te … allora o provi a riderci sopra, o pensi alla vendetta … o ricorri in analisi, tuo malgrado! Questa nuova commedia ha la struttura e la suspense di un thriller con tutta l’ironia che può scaturire da un goffo malinteso, ma da quale parte verterà il finale è tutto da capire. Ospite per una notte dello studio, con cameretta e cucinotto annessi, di un’amica psicologa, la nostra protagonista, la splendida Giorgia Trasselli, si troverà a fronteggiare un maldestro visitatore, con tanto di pistola e le idee un po’ confuse, introdottosi dalla finestra in cerca di … chiarimenti … circa la propria situazione sentimentale. un perfetto sconosciuto, forse uno squilibrato, dal quel certo la signora non si aspetterebbe mai di raccogliere rivelazioni che potrebbero costringerla a rivedere le proprie stesse convinzioni. Un intreccio brillante, che si colora di comicità e sfumature noir in un crescendo vorticoso che mette in gioco tutti i talenti dei suoi due splendidi interpreti”.

In scena troviamo Giorgia Trasselli, una carriera costellata di successi in teatro, cinema e televisione, una signora delle scene, che il grande pubblico ha conosciuto e amato per anni nel ruolo della Tata nella serie tv “Casa Vianello”, accanto a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Insieme a Giorgia Trasselli è in scena Simone Marzola, uno tra i più apprezzati doppiatori italiani, attualmente voce principale della serie “Il segreto” nonché apprezzato performer di musical. Due talenti straordinari che si integrano a vicenda in questo intreccio al fulmicotone, dalla penna e nella regia di Marco Predieri.

 

Giorgia Trasselli 

Formatasi artisticamente tra Roma (nelle file del Teatro Stabile di Roma) e New York (Actor’s Studio) ha iniziato la carriera di attrice giovanissima, sulle assi del palcoscenico diretta da Maestri del Teatro italiano quali Luigi Squarzina, Francesco Macedonio, Giancarlo Sbragia (solo per citarne alcuni). Raggiunge la notorietà del grande pubblico alle fine degli anni 80, quando viene chiamata a interpretare il ruolo della Tata nella serie tv “Casa Vianello” con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, accanto ai quali resterà fino alla fine stessa della serie ne 2006. La ricordiamo anche protagonista del Quiz per ragazzi su rai 2 “Che fine ha fatto Carmen Sandiego”. Inoltre è stata tra i protagonisti di numerose serie tv,tra queste “Diritto di difesa”, “Distretto di polizia 2”, “R.i.s. – delitti imperfetti”, “Un medico in famiglia 7” . Numerosi i ruoli che la vedono impegnata in teatro, tra le interpretazioni più recenti la ricordiamo in “Dignità autonome di prostituzione” e “Parenti serpenti” diretta da Luciano Melchionna e in “Fiori di Cactus” accanto a Eleonora Giorgi e Remo Girone.

 

Simone Marzola 

Classe 1984, Simone nasce a Firenze dove inizia a studiare recitazione a otto anni presso L’Accademia Teatrale Di Firenze seguito dai maestri Saverio Contarini e Ivan Periccioli. Studia doppiaggio presso Ancam Vox Video e studia per formarsi come performer di Musical presso la MTA – Musical Theatre Academy di Roma. La sua avventura teatrale professionale come attore di commedie musicali e operette inizia nella Compagnia del primo comico e regista Beppe Ghiglioni negli anni Novanta. In questo periodo è protagonista degli spettacoli “La Dodicesima Notte”, tratta dall’opera di William Shakespeare e “Il Paese Dei Campanelli”. Negli anni affronta generi teatrali che spaziano dalla commedia al dramma: “L’importanza di Chiamarsi Ernest”, spettacolo prodotto in collaborazione con il Teatro Della, “La Signorina Papillon” di Stefano Benni, “Trappola Per Topi” di Agatha Christie. Nel 2010 è co-protagonista della prima edizione italiana di “The Laramie Project” al fianco di Vladimir Luxuria, per la regia di Massimo Stinco che lo dirige nello stesso anno anche in “The Houseboy”, spettacolo dalla tournèe internazionale che si concluderà a Miami. Tanti i musical che lo vedono protagonista sui principali palcoscenici italiani, da “The Rocky Horror Show”, a “Hair”, “Who is Biancaneve” fino a “La sposa cadavere”. Nel dicembre 2016 é coprotagonista della commedia “Chi ha incastrato Mary Poppins” di e con Marco Predieri e con lo stesso veste il ruolo di Cristiano in due fortunate produzioni del Cyrano de Bergerac di Rostand. Nel 2003 inizia la sua attività di doppiatore, che lo porta oggi a essere uno dei più richiesti e stimati professionisti del settore. Tra le prime serie doppiate “Sabrina, vita da Strega”. Attualmente è la voce principale dello sceneggiato “Il Segreto”, doppiano il protagonista nel ruolo di Prudencio.

 

Marco Predieri

Si forma come attore fin da bambino presso l’Accademia dei Piccoli di Firenze, con il Maestro Dino Parretti. A 19 anni il primo contrato da professionista, con la Compagnia Cenacolo delle Follie del Regista Oresta Pelagati, dove entra come attor giovane, prendendo parte alla commedia “Arsenico e Vecchi Merletti”. Successivamente sarà interprete in ruoli primari in altre produzioni tra le quali la rivista “Quel lazzarone di Nerone”, dove per lui viene scritto ex novo il ruolo di Mercurio, e il classico di Agatha Christie “Trappola per topi” nel ruolo di Cristopher Wren. Nel 2005 Fiorella Sciarretta lo dirige ne “Il Visitatore” di Eric Emmanuel Schmitt, nella seconda edizione italiana dell’opera e l’anno seguente è protagonista di “Nel Nome del padre” di Luigi Lunari, per la regia di Rosaria Bux e la supervisione dello stesso autore. Dal 2008 ha fatto parte, fino alla sua chiusura, della compagnia di prosa radiofonica della Rai di Firenze, registrando i principali radiodrammi per Radio 2, Radio 3 e Rai International. Negli anni ha assunto la direzione artistica di vari teatri e festival, inaugurando a Firenze il Nuovo teatro Lumière, che lascerà nel 2015 per collaborare con il Teatro di Cestello, che fu suo primo palcoscenico con Pelagatti. Il 31 gennaio 2014 debutta la sua prima opera da autore, la commedia “Cuori matti”. A quel debutto seguono 4 anni di tournèe e altri 5 copioni da autore, tra i quali appunto Analisi Illogica. Negli anni ha diretto numerosi spettacoli per festival e produzioni nazionali, tra questi due premiate edizioni di “Cyrano” delle quali è stato anche protagonista come attore. Tra i colleghi che ha affiancato in scena Claudia Koll, Fiorenza Brogi e Bob Marchese, Franco di Francescantonio, Virginio Gazzolo, Manuelita Baylon e numerosi altri.

 

Teatro Marconi

viale Marconi 698, Roma

tel. 065943554

info@teatromarconi.it

ore 21

intero: € 24

ridotto: € 20

Under € 25 –  9

Gruppi € 15

 

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Roma – Teatro Marconi: debutto nazionale con Giorgia Trasselli e Simone Marzola in “Analisi Illogica”

Accordo bilaterale tra Veronafiere e Camera di Commercio e dell'Industria della Serbia

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.