• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Barock Project in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma

I Barock Project concludono in Italia un fantastico biennio di esibizioni live in diverse parti del mondo (USA, Olanda, UK, Germania e Giappone) dove hanno presentato un’antologia di 10 anni di attività discografica racchiusa in 5 album studio ed uno dal vivo

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
9 Novembre 2018
in Spettacoli
0
Barock Project in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Famoso quintetto emiliano universalmente riconosciuto dai cultori del genere rock progressive come “erede” delle grandi rock band italiane degli anni ’70 come PFM e New Trolls. Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls e ospite del loro disco Skyline 2015, li ha definiti “la migliore proiezione del Concerto Grosso, fusione tra rock e sinfonico/barocco”. L’ultimo album Detachment (2017), ha venduto copie in ben 42 paesi dimostrando una forte universalità della composizione e un impatto immediato all’ascolto.
In occasione dell’esibizione live in Inghilterra di fine Ottobre, Aaron Emerson ha definito Luca Zabbini, leader e fondatore della band, una “reincarnazione dinamica del padre”, il leggendario Keith Emerson.
I Barock Project offrono una performance ricca di energia, capace di catturare lo spettatore con una miscela entusiasmante di generi, l’unione del rock ai suoni acustici e al pianoforte con qualche strizzata d’occhio classicheggiante, ma anche folk, jazz e pop di qualità. Un mix di influenze illustri, tra ELP, YES, Genesis e Jethro Tull. Un concerto di grande vibrazione adatto a soddisfare i palati più esigenti, che promette una gustosa anteprima live del nuovo disco pronto per il 2019.
BIOGRAFIA DELLA BAND
Barock Project ruota intorno al fondatore e compositore Luca Zabbini e si basa sul mix tra la struttura classica/barocca, il rock ed un po di armonia jazz, pervaso da echi pop. Ai 5 album studio, Misteriose Voci (2007), Rebus (2009), Coffee in Neukölln (2012) Skyline (2015) e Detachment (2017), si aggiunge 1 doppio CD live VIVO (2016) che ripercorre attraverso la musica 10 anni di canzoni e 4 album pubblicati.
L’idea dei Barock Project genera dal desiderio di offrire una combinazione tra la struttura più bella e perfetta di musica classica (principalmente musica barocca) con il rock ed un po’ di armonia jazz, sostenuta da una struttura pop con l’intenzione dichiarata di rinnovare l’amore per il Rock Progressivo degli anni ’70. Il fondatore del progetto è il tastierista Luca Zabbini, pianista e compositore. La sua passione per il famoso tastierista Keith Emerson (ELP), ha alimentato il suo desiderio di comporre e suonare una gamma completa di stili, dalla musica classica al rock e jazz. Nell’estate del 2004, Giambattista “GB” Giorgi, giovane bassista influenzato dai suoni rock e con una grande passione per il jazz, ed il batterista Giacomo Calabria si uniscono alla band. Luca Pancaldi cantante, entra a far parte della band come voce solista. Nel gennaio 2007 la band si esibisce dal vivo a Bologna con un quartetto d’archi, arrangiamenti scritti da Luca Zabbini, pubblicando un DVD intitolato “Rock in teatro”. Nel dicembre 2007, pubblicato da Musea Records, esce il primo album “Misteriose Voci” con buona copertura e recensioni dei media di tutto il mondo. Nell’estate del 2009 la band pubblica il secondo album “Rebus” con l’etichetta italiana Mellow Records, ancora una volta con ottime recensioni internazionali. Nel marzo 2012, pubblicato dall’etichetta francese Musea Records, esce il terzo album “Coffee in Neukölln”, con testi in lingua inglese. E’ l’album che lancia i Barock Project nella direzione globale di gruppo Rock Progressivo sinfonico tanto da meritare una nomination nel PROG AWARDS 2012. Nell’estate 2014 la band dà il benvenuto a bordo a due nuovi membri, Eric Ombelli (batteria) e Marco Mazzuoccolo (chitarra) e inizia la registrazione del 4° e più complesso album. Verso la fine del 2014 il bassista Giambattista Giorgi lascia il gruppo sostituito sul disco da Luca Zabbini che suona anche linee di basso. Gennaio 2015. I Barock Project firmano un contratto di management e produzione con Stars of Italy e subito dopo annunciano il 4 ° album, Skyline. L’album edito da Artalia con sostegno fundraising online, vede la partecipazione di due grandi nomi del Prog: Vittorio De Scalzi (New Trolls) e Paul Whitehead (primo cover artist dei Genesis) entrambi entusiasti di far parte e sostenere questo sforzo compositivo di qualità. Nel mese di marzo 2016, la band dà il benvenuto a bordo al bassista Francesco Caliendo, un musicista di talento che ha fatto il suo debutto nella banda nello spettacolo dal vivo nel Novembre 2015. Nel maggio 2016, la band pubblica il primo LIVE intitolato “VIVO”, un doppio cd contenente oltre 2 ore di musica, registrato nel tour 2015, che ripercorre attraverso la musica 10 anni di canzoni e 4 album pubblicati. Nel Settembre 2016, Barock Project da il benvenuto a bordo a Alex Mari (voce – Ophiura). L’ultimo album, “DETACHMENT” (Marzo 2017), raddoppia le vendite e apre la strada a palchi internazionali, con performance in Olanda (2017-2018), Giappone (2017-2018) e Stati Uniti (2018). Il line up è ora ben rodato e pronto ad esibirsi per audience di più paesi per soddisfare la crescente domanda dei fans.

Giuliano Borgna

Tags: Roma
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Shakespeare in Venice: a journey through Shakespeare’s works

Ötzi in anteprima a Roma: intervista al regista Gabriele Pignotta

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.