• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Agata, Vergine e Martire”, il dramma religioso di Pino Pesce per Catania Summer Fest

Marcello Strano by Marcello Strano
22 Agosto 2021
in Spettacoli
0
0
SHARES
106
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oltre 50 artisti per celebrare “Agata”, la Santa Patrona Etnea, in occasione della festa estiva che la Città di Catania le tributa annualmente il 17 di agosto, ma che, nelle due ultime estati, è passata sotto silenzio. Quest’anno, però, il régisseur Pino Pesce, autore di “Agata Vergine e Martire”, ha voluto squarciare codesto silenzio portando in scena il dramma religioso decretandone così, per la seconda volta, il successo. Un’operazione senz’altro vincente che ha messo assieme tecniche multimediali attuali non sofisticate e teatralità medievale. Da qui un devoto messaggio socio-culturale che è arrivato dritto al cuore della gente, specialmente di quella più giovane cui l’autore-regista si è rivolto. La messa in scena è stata possibile grazie innanzitutto all’assessore alla Cultura Barbara Mirabella che l’ha voluta e patrocinata all’interno del prestigioso calendario di “Catania Summer Fest 21”; ma grazie anche al patrocinio dell’assessore agli Eventi e Turismo Manlio Messina e al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci.

 

Chiarisce Pesce: ”Ho cercato, uscendo dai canoni del teatro corrente, di ritornare indietro nel tempo, recuperando la sacra rappresentazione medievale attraverso una visione manicheistica, la lotta tra il bene e il male, tipica delle antiche culture mediorientali ed occidentali, trasferendola dentro la mentalità cattolica per farvi trionfare il bene. Una concezione cosmologica dualistica, dove la spiritualità cristiana issa la propria bandiera di accoglienza e di Amore. E questo anche dentro la manzoniana “provvida sventura”.

 

Agata 21 ©Roberto Viglianisi

Il risultato è stato spettacolare perché il regista ha puntato su un cast qualificato: dai 3 attori protagonisti: Chiara Seminara (Agata), Mario Sorbello (Quinziano), Pasquale Platania (Narratore), straordinariamente bravi, agli altri attori: Antonella Barresi (Mamma di Agata), Nino Spitaleri (Vecchio), Jonathan Barbagallo (San Michele Arcangelo), Biagio Pagano (Lucifero), Carmen Mela D’Amico (danzatrice), Gianmarco Arcadipane (Mario Rapisardi), Salvo Gambino e Samuele Gambino (2 carnefici).

 

Il cast non era solo attoriale ma anche musicale, caratterizzato dal “Coro lirico Siciliano”, fiore canoro della nostra Isola, diretto magistralmente dal maestro Francesco Costa che ha saputo regalare momenti particolarmente mistici in particolare con “Stans Beata Agatha” e “L’Ave Maria” di Gounod cantata durante l’emozionante apoteosi, e coreografico, rappresentato dai ragazzi della “Scuola Professionale Danza Azzurra” diretta dal maestro Alfio Barbagallo, bravi nello scontro fra San Michele Arcangelo e Lucifero, che si contendevano l’anima di Agata, e il sabba attorno alla fornace che suppliziava la santa fanciulla fra i carboni ardenti. Il tutto ha acquistato pregio anche grazie alle proiezioni del videomaker Alfio Cosentino. I costumi sono stati rivisti e rinnovati da Antonella Barresi. La platea, visibilmente emozionata, si è abbandonata in vigorosi e fragorosi applausi.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023
Next Post

Carlo Morasca dal mare al campo : Cerveteri sono tornato in piena forma

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.