• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

La Ricrescita, quando per sei millimetri si potrebbe anche uccidere

Andato in scena nel quartiere Montesacro una nuova commedia brillante interpretata da attori amatoriali, ma con un forte potenziale.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
10 Aprile 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
318
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 9 aprile è andato in scena, presso il Cineteatro 33 in Via del Gran Paradiso 33 a Roma, la nuova commedia della Compagnia Segni Particolari con la regia di Maria Pia Curzi, scenografie di Paola Fois e i costumi di Rossella Pioppini. Audio e Luci a cura di Valerio Perigli.

Sul palco nove attori amatoriali, Claudia Camilloni, Dario Caroppo, Ambra Crespi, Antonino Di Girolamo, Sergio Dolciotti, Claudio Perigli, Mirta Perigli, Nadia Pontillo e Federica Torregrossa, che hanno saputo trasmettere nel contempo simpatia e stupore, una trama esilarante, che ha lasciato tutti a bocca aperta, per un finale per niente scontato.

Una commedia brillante che da subito ha coinvolto il pubblico, una storia molto semplice, ma nel contempo molto vera. Tutto si muove intorno alla superficialità delle persone che si struggono e si lamentano per cose del tutto banali, cose che la maggior parte delle persone nemmeno si accorgerebbero, ma loro ne fanno una questione di vita o di morte.

Sulla scena Federica, una bella donna moglie di un importante avvocato, che ha come unico pensiero la moda e i gioielli. L’opera inizia con le tre amiche di Federica, che vanno a trovarla per portarle dei regali in vista del ricovero ospedaliero della giornata successiva, per un piccolo intervento di botox. Tutto prosegue liscio fino a quando guardandosi allo specchio, la donna non si accorge che ha sei millimetri di ricrescita nonostante sia stata dal parrucchiere solo quattro giorni prima. A questa scoperta scoppia il caos. Prova a contattare tre hairdresser differenti, ma nessuno è in grado di soddisfare la sua richiesta. A questo punto, sembra che tutto giochi in suo sfavore e qualsiasi cosa sembra che la prenda in giro in merito alla sua ricrescita, al fine che non si accorge nemmeno che il figlio torna a casa tutto ingessato perché ha avuto un incidente. Ogni persona che involontariamente nomina parole tipo capelli, ricrescita o tintura, viene eliminato. La commedia si chiude, che Federica dopo aver commesso atti insensati, viene contattata da una dei parrucchieri chiamati per fissarle un appuntamento in giornata.

Divertente ed amaro allo stesso tempo, viene toccato un tema importante come la superficialità delle persone, l’incapacità di approfondire le cose fino al punto di farsi sfuggire di mano una situazione che involontariamente è stata creata. La protagonista è una donna bella e ricca esteriormente, ma brutta e povera di contenuti interiormente, quella che verrebbe definita oca, la quale è in grado solo di schiamazzare, ma di non di dare giusto valore a quello che ha.

«Volevamo dimostrare che c’è troppa superficialità nel mondo questo è stato il nostro intento e la gente a volte si attacca a delle cose stupide come sei millimetri per fare delle cose insensate, invece di focalizzarsi su cose serie.» commenta la regista Maria Pia Curzi «Noi scriviamo altro di solito, facciamo spettacoli più articolati, ma adesso dopo il covid la gente ha bisogno di ridere di divertirsi e quindi abbiamo fatto una cosa semplice con pochi attori.»

 

Agostino Fraccascia

Tags: Romateatro
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post

Pasqua. Scoprire le tradizioni più originali e meravigliose del mondo

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.