• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fabrizio Gifuni va in scena al Teatro Argentina con “Il Male dei Ricci. Ragazzi di vita e altre visioni” di Pier Paolo Pasolini

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Agosto 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 10 settembre si alza il sipario del Teatro Argentina per “Il Male dei Ricci. Ragazzi di vita e altre visioni”, spettacolo nato da un’idea di Fabrizio Gifuni dedicato al grande scrittore Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita. L’appuntamento è a cura del Teatro di Roma – Teatro Nazionale e rientra nell’offerta estiva 2022 che, attraverso un programma di spettacoli e appuntamenti d’arte gratuiti, ha aperto le porte delle sale per tornare a vivere la cultura sui palcoscenici del territorio in un viaggio ideale che ricuce il centro alle periferie. Lo spettacolo, promosso da Roma Capitale, fa parte del programma di Estate Romana 2022 e si inserisce nell’ambito delle iniziative di PPP100 – Roma racconta Pasolini, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

 

A quasi vent’anni da “Na specie de cadavere lunghissimo” – spettacolo culto, ideato e interpretato dall’attore, con la regia di Giuseppe Bertolucci – Fabrizio Gifuni ritorna sulle pagine pasoliniane con una nuova drammaturgia ideata appositamente per questa occasione. Ne Il Male dei ricci – Ragazzi di vita e altre visioni, Gifuni affronta il primo romanzo edito dello scrittore – “Ragazzi di Vita” – interpolato e storicizzato da altri materiali dell’autore, provenienti dallo spettacolo del 2003: “Lettere luterane, Scritti corsari, Poesia in forma di rosa, Seconda forma de La meglio gioventù”. In questa originale drammaturgia i piani di lettura si moltiplicano e si arricchiscono, dando vita sulla scena a un agone tragico tutto da scoprire.

 

Roma, Teatro Vascello 13 02 2020
Ritratti – Fabrizio Gifuni
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini
*******************

 

La voce/corpo di Gifuni ci porta “dentro” le giornate di questi ragazzi di vita, ci restituisce la loro generosità e i loro egoismi, il comico, il tragico, il grottesco, la violenza di questo sciame umano che dai palazzoni delle periferie si muove verso il centro, in un percorso che è anche un rito di passaggio dall’infanzia alla prima giovinezza. Ma, allo stesso tempo, l’attore/autore riesce a trascinarci all’interno dell’officina artistica di uno dei più grandi artisti del ‘900, facendone riemergere ferite e travagli di un’intera esistenza.

 

Lo spettacolo, a ingresso gratuito, inizia alle ore 20:00. È possibile ritirare il biglietto al botteghino del Teatro Argentina, dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 15, per un massimo di 4 biglietti. Qualora i biglietti non andassero esauriti, sarà possibile accedere alla sala anche la sera stessa nei posti rimasti liberi.

 

Per maggiori dettagli: www.culture.roma.it e www.culture.roma.it/pasolini100roma.

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Viabilità, monopattini, al via a Roma campagna di link per parcheggio corretto

Viabilità, monopattini, al via a Roma campagna di link per parcheggio corretto

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.