• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Presentazione della commedia “La grande occasione…chissà se va..!”

Nella splendida cornice del hotel “Eden” nel cuore di Via Veneto a Roma, il 20 settembre è stata presentata alla stampa una nuova commedia musicale prodotta da Maria Carla Rodomonte con la regia di Marco Simeoli che sarà in scena il 1 ottobre in anteprima nazionale a Roma per poi partire per una tournèe che toccherà alcune città italiane.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
21 Settembre 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
91
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un musical spumeggiante, una commedia travolgente, ma soprattutto un’opera che farà molto parlare di se. “La grande occasione…chissà se va..!” già dalle prime battute promette di essere un grande successo, soprattutto grazie al cast importante che è stato scelto.

In occasione della conferenza stampa sono stati presenti tutti gli attori, ballerini e le figure del “dietro le quinte”, moderati dalla bravissima e preparatissima giornalista internazionale Mariangela Petruzzelli.

“La grande occasione…chissà se va..!”, nasce da un’idea di Maria Carla Rodomonte, produttrice e attrice, come atto d’amore e gratitudine nei confronti della grande Silvana Bosi, attrice e regista teatrale scomparsa nel 2020 nonché attrice e autrice della prima versione di questo spettacolo intitolato “Pane amore e…”, con la drammaturgia firmata Claudio Pallottini e regia di Marco Simeoli.

Quest’opera teatrale narra la storia di una grande compagnia di varietà che si trova a vivere proprio “la sua grande occasione” in quanto un noto politico, innamoratosi della prima donna della compagnia, potrebbe dare una “grossa mano” a tutta la compagnia, anche in risorse economiche, se questa accettasse le sue avance. Peccato però che la donna sia follemente innamorata del primo attore della compagnia e che la sua scelta rimane su quest’ultimo, almeno in partenza, perché si sa lo spirito è forte, ma la carne… Intorno alla vicenda di questi tre personaggi ruotano le storie personali ed artistiche dell’intera compagnia, che ognuno a modo loro nel tempo si sono fatti sfuggire “la grande occasione”. In tutta questa vicenda c’è tutto il sistema della messa in scena di un musical di varietà, che viene per un motivo, che scoprirà solo chi vedrà lo spettacolo, anticipata di un’ora la programmazione, scatenando l’ira del pubblico. “La grande occasione…chissà se va..!” è una commedia musicale, della durata di quasi due ore, emozionante, vigoroso, affascinante che con ironia mette in luce  cosa significa, oggi come ieri, allestire uno spettacolo teatrale e musicale dal vivo.

Come già precedentemente accennato questa commedia vanta un cast di artisti, in scena e dietro le quinte eccezionali. Gli attori protagonisti sono: Fioretta Mari nel ruolo di Berta, Stefano Masciarelli nel ruolo di Alberto, Mimmo Mignemi nel ruolo del capocomico Mimmo, Maria Carla Rodomonte nel ruolo di Jessica, Ida Elena De Razza è Ida, Giovanna Cappuccio è Vanessa, Daniele Derogatis è Remo, Pamela Lacerenza è Sonia, Cristina Pensiero è Ines, Giuditta Sin è Lilly e Matteo Tugnoli è Gigi. Fanno parte del corpo di ballo: Manuel Bartolotto, Veronica Borra, Vincenza Brini, Federica Buttarelli, Cristina Da Villanova, Francesco De Simone, Stefano Martoriello, Giuseppe Merenda e Anita Pepe. Le musiche sono ad opera di Pino Perris, le scene di Alessandro Chiti, i costumi sono di Graziella Pera, le coreografie di Maura Paparo. La produzione esecutiva è di Gianclaudio Bandista, Andrea Bianchi è il maestro conceratore, Manuela Scravaglieri è l’aiuto regista. Assistenti alla regia sono Andrea Ruggieri e Giulia Proietti; assistente coreografa è Martina Grilli e il light design è ad opera di Umile Valnieri.

“La grande occasione…chissà se va..!” andrà in scena in anteprima nazionale il 1 ottobre prossimo, e in replica il 2 ottobre, presso il “Teatro di Tor Bella Monaca” di Roma. Lo spettacolo seguirà un tour in tutta Italia: l’8 e 9 ottobre al “Teatro Villoresi” di Monza, il 15 ottobre al “Teatro Europa” di Aprilia in provincia di Latina, dall’11 al 27 novembre al “Teatro Martinitt” di Milano, il 2 dicembre  al “Teatro Lyrick” di Assisi in provincia di Perugia, il 18 marzo 2023 al “Teatro Metropolitan” di Catania e si conclude il 19 marzo 2023 al “Teatro Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: La grande occasione; commedia musicale;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Elezioni, Casa Bianca: “Chiunque vincerà, Italia non si sfilerà da coalizione per Kiev”

Elezioni, Casa Bianca: "Chiunque vincerà, Italia non si sfilerà da coalizione per Kiev"

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.