• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Le nozze di Arlecchino” in scena presso l’AcmeStudio di Ladispoli

Opera in atto unico che ha fatto il giro del mondo dal 1995 ,sabato 15 ottobre “Le nozze di Arlecchino” andranno in scena in uno spazio suggestivo dedito alla cultura, nel cuore di Ladispoli presso l’AcmeStudio.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
12 Ottobre 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
117
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Conto alla rovescia per “Le nozze di Arlecchino”, opera in atto unico tra Mimo, Clown e Commedia dell’Arte, che sabato 15 ottobre 2022 sarà in scena presso AcmeStudio a Ladispoli in provincia di Roma. L’AcmeStudio è uno spazio dinamico, che ospita la cultura a tutto tondo, creando eventi di alta qualità interpretativa artistica musicale, teatrale, letteraria, cinematografica, e che abbraccia la sperimentazione dei diversi linguaggi dell’arte scenica e non; crea cultura sul territorio e ne esprime la sua importanza attraverso una programmazione costante e duratura curata da Sergio Tanzilli (ideatore e promotore dello spazio).

“Le nozze di Arlecchino” è una produzione di Teatro Ricerche (membro SAT, promotore e organizzatore della Giornata Mondiale della Commedia dell’arte) interpretato da Mario Gallo e Magda Andrè, con la partecipazione straordinaria del fisarmonicista, Stefano Indino. Canovaccio, maschere, costumi e regia sono di Mario Gallo; aiuto regia, disegno, luci e fonica a cura di Cristiano Leopardi; foto di scena di Jonathan L’Epée Urbani; disegni, scenografie per lo spettacolo, in questa particolare messinscena ad Acmestudio: Valentino Spadoni.

Questo spettacolo nasce nel 1995 e ad oggi conta più di trecento repliche, fra Italia ed estero, ed è uno spettacolo in continua diffusione grazie alla sua drammaturgia molto forte, ma nel contempo molto bella. Questa rappresentazione si ispira ad una novella del 1276 scritta da Adam de le Hale. In questa sua narrazione racconta per la prima volta l’incontro fra Re Arlecchino e la fata Morgana, dal buon esito dell’incontro fra i due sarà assicurato buon auspicio per tutta la comunità.

In merito a ciò, lo stesso autore, regista ed attore, Mario Gallo spiega «Dall’incontro delle due maschere, ho trasformato questo canovaccio, nell’incontro fra un uomo e una donna nella nostra società contemporanea cercando di mettere in luce in modo ironico, quelli che sono i conflitti interni della coppia, come l’incomunicabilità e il desiderio di stare insieme, ma nel contempo cercando di difendere sempre ognuno le proprie individualità. In sintesi, portare alla luce, tutti quei conflitti che nascono all’interno di una coppia cercando di esprimerli attraverso allegria e comicità, ma sempre in chiave poetica.  In questa idea poi si aggiunge come esprimere questi due contenuti: tradizione e innovazione. Per tradizione si intendono i riti propiziatori, l’Arlecchino e la Fata Morgana; l’innovazione è data dai conflitti della coppia. Come esprimere questi due elementi? Attraverso diversi linguaggi, come il mimo, il clown e la commedia dell’arte».

“Le nozze di Arlecchino” è uno spettacolo che tende alla poesia, al dire senza parlare, ai ritmi dell’anima di ogni uomo o donna che amano. L’amore e la passione sono in grado di scatenare energie contrastanti: forti, lievi, e colme di molteplici significati. Quest’opera è puro teatro, quel teatro che attraverso la maschera apre le porte al pubblico, del mondo onirico.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Le nozze di Arlecchino; Mario Gallo;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Unaga, il friulano Gian Paolo  Girelli nominato Segretario Generale

Unaga, il friulano Gian Paolo Girelli nominato Segretario Generale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.