• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

“Le nozze di Arlecchino” in scena presso l’AcmeStudio di Ladispoli

Opera in atto unico che ha fatto il giro del mondo dal 1995 ,sabato 15 ottobre “Le nozze di Arlecchino” andranno in scena in uno spazio suggestivo dedito alla cultura, nel cuore di Ladispoli presso l’AcmeStudio.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
12 Ottobre 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
112
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Conto alla rovescia per “Le nozze di Arlecchino”, opera in atto unico tra Mimo, Clown e Commedia dell’Arte, che sabato 15 ottobre 2022 sarà in scena presso AcmeStudio a Ladispoli in provincia di Roma. L’AcmeStudio è uno spazio dinamico, che ospita la cultura a tutto tondo, creando eventi di alta qualità interpretativa artistica musicale, teatrale, letteraria, cinematografica, e che abbraccia la sperimentazione dei diversi linguaggi dell’arte scenica e non; crea cultura sul territorio e ne esprime la sua importanza attraverso una programmazione costante e duratura curata da Sergio Tanzilli (ideatore e promotore dello spazio).

“Le nozze di Arlecchino” è una produzione di Teatro Ricerche (membro SAT, promotore e organizzatore della Giornata Mondiale della Commedia dell’arte) interpretato da Mario Gallo e Magda Andrè, con la partecipazione straordinaria del fisarmonicista, Stefano Indino. Canovaccio, maschere, costumi e regia sono di Mario Gallo; aiuto regia, disegno, luci e fonica a cura di Cristiano Leopardi; foto di scena di Jonathan L’Epée Urbani; disegni, scenografie per lo spettacolo, in questa particolare messinscena ad Acmestudio: Valentino Spadoni.

Questo spettacolo nasce nel 1995 e ad oggi conta più di trecento repliche, fra Italia ed estero, ed è uno spettacolo in continua diffusione grazie alla sua drammaturgia molto forte, ma nel contempo molto bella. Questa rappresentazione si ispira ad una novella del 1276 scritta da Adam de le Hale. In questa sua narrazione racconta per la prima volta l’incontro fra Re Arlecchino e la fata Morgana, dal buon esito dell’incontro fra i due sarà assicurato buon auspicio per tutta la comunità.

In merito a ciò, lo stesso autore, regista ed attore, Mario Gallo spiega «Dall’incontro delle due maschere, ho trasformato questo canovaccio, nell’incontro fra un uomo e una donna nella nostra società contemporanea cercando di mettere in luce in modo ironico, quelli che sono i conflitti interni della coppia, come l’incomunicabilità e il desiderio di stare insieme, ma nel contempo cercando di difendere sempre ognuno le proprie individualità. In sintesi, portare alla luce, tutti quei conflitti che nascono all’interno di una coppia cercando di esprimerli attraverso allegria e comicità, ma sempre in chiave poetica.  In questa idea poi si aggiunge come esprimere questi due contenuti: tradizione e innovazione. Per tradizione si intendono i riti propiziatori, l’Arlecchino e la Fata Morgana; l’innovazione è data dai conflitti della coppia. Come esprimere questi due elementi? Attraverso diversi linguaggi, come il mimo, il clown e la commedia dell’arte».

“Le nozze di Arlecchino” è uno spettacolo che tende alla poesia, al dire senza parlare, ai ritmi dell’anima di ogni uomo o donna che amano. L’amore e la passione sono in grado di scatenare energie contrastanti: forti, lievi, e colme di molteplici significati. Quest’opera è puro teatro, quel teatro che attraverso la maschera apre le porte al pubblico, del mondo onirico.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Le nozze di Arlecchino; Mario Gallo;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Unaga, il friulano Gian Paolo  Girelli nominato Segretario Generale

Unaga, il friulano Gian Paolo Girelli nominato Segretario Generale

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.