• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Grande successo per la commedia teatrale “Ti va di sposarmi?”

Il 6 novembre si è concluso il divertente spettacolo di Danila Stalteri “Ti va di sposarmi?” andato in scena al Teatro degli Audaci a Roma

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
8 Novembre 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ci sono donne che nella vita hanno l’abilità di scegliere sempre gli uomini sbagliati è quello che succede nella divertentissima commedia “Ti va di sposarmi?” di Daniela Stalteri, con Roberta Garzia e Leonardo Bocci; con la partecipazione di Alessandra Nastasi, Federica Pirro, Gabriele Salvatori, Giovanni Esposito, Giuseppe Modena, Maria Lucci e Tiziana Rossi. La Stalteri, oltre ad essere una protagonista ha anche firmato regia e drammaturgia. La produzione dello spettacolo è stata a cura della StArt Lab, le scenografie di Cri.Escions, i costumi di Eleonora Tondo, le coreografie di Flaminia Candelori, le luci e audio di Marco Di Campli.

Il Teatro degli Audaci a Roma ha ospitato questo magnifico spettacolo, che dal 27 ottobre al 06 novembre ha deliziato il suo pubblico con una commedia che ha raccontato di amore e di amicizia. Sara e Valentina sono due quarantenni, amiche da una vita e vivono insieme. Sara si occupa di Valentina, in quanto la donna è malata di narcolessia. Sara è appagata dal suo lavoro e/o rassegnata nei confronti dell’amore, mentre Valentina è incapace di stare da sola e passa da un fidanzato ad un altro. Ovviamente, nessuno è quello giusto, fino a quando non comincia a notare Santo, un uomo più giovane di lei, molto poco affidabile sul lavoro, mammone e soprattutto ha un segreto. A Sara non piace molto Santo, ma comunque lo tollera, fino a quando non viene a scoprire che il segreto di Santo ha un nome: Teresa. Teresa è la sua fidanzata da sempre, incinta e con la quale dovrà convolare a nozze molto presto. Quale sarà la scelta di Sara, dirlo all’amica e infrangere il suo sogno d’amore oppure attendere sperando che la relazione si interrompa in modo naturale? Tra colpi di scena, rivelazioni e momenti esilaranti, i tre protagonisti troveranno in un finale a sorpresa il loro “diverso” equilibrio.

Danila Stalteri, attrice, regista e drammaturga di questo esilarante spettacolo ha dichiarato: «Senza rivelare troppo posso dire che questa commedia, per quanto il titolo possa far pensare diversamente, è incentrata più sul tema dell’amicizia che su quello dell’amore. Le due protagoniste, infatti, hanno basato la loro convivenza sulle basi di un rapporto d’amicizia solido e sincero e che non si lascia influenzare dal partner di turno. Anche il tema della famiglia è uno degli aspetti fondamentali narrati nella commedia; famiglia che sempre più al giorno d’oggi non è rappresentata dai legami di sangue, ma dai più profondi legami di anime che si sono incontrate e scelte».

Commedia splendidamente riuscita, che con humour ha toccato tasti importanti su due sentimenti essenziali della vita umana: amore e amicizia. Fra una risata e l’altra è andata nel profondo portando lo spettatore a riflettere su alcune questioni come il rapporto di coppia e sul senso profondo dell’amicizia, tutto condito da un cast eccezionale, che ha saputo interpretare con leggerezza personaggi complessi.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Danila Stalteri; Roberta Garzia; Leonardo Bocci;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Il Friuli Venezia Giulia ”Una regione per tutti”

Il Friuli Venezia Giulia ”Una regione per tutti”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.