• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

“Fare anima”

Il mondo come fine, ma anche voglia di trasformazione

Angelo Nardi by Angelo Nardi
29 Gennaio 2023
in Spettacoli
0
“Fare anima”

( Frame di Intrecci il cortometraggio girato a Palazzo Altemps )

0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

L’atto creativo si confronta ed esprime volontà di potenza per cambiare sé e il mondo, che in fondo sono la stessa cosa. Il tutto in piccole opere cinematografiche che saranno ospitate in sedi pubbliche.

Dopo esser stato luogo del set, ieri l’alto il Museo Nazionale Romano diretto da Stéphane Verger è stato il primo a ospitare la proiezione del cortometraggio che sarà replicato in Campidoglio il 12 maggio. Di nuovo può essere apprezzato alla Casa del Cinema a giugno. Protagonisti sono donne che vivono paure, ricordi, nevrosi, pulsioni, frustrazioni e si percepiscono come estromesse dal diritto di sentirsi integrate in un’idea di futuro.

Le quattro protagoniste si immergono nel proprio vissuto. Arrivano da quattro diversi angoli del mondo ed ora si trovano in un incontro possibile. Il luogo di questo incontro è proprio il Museo Nazionale Romano nella sede di Palazzo Altemps, un luogo nel quale sprofondano nella contemplazione della bellezza dove intuiscono l’esistenza della spiritualità che le loro vite sembrava avergli tolto.

La rappresentazione è stata realizzata dall’associazione DUN. Sono studiosi della psiche che si divisano in iniziative creative per dare espressione al sociale in cui consiste la vita di migranti, di rifugiati e di donne vittime di tratta e di violenza.

S-cambiamo il mondo è il titolo emblematicamente scelto per questa rassegna cinematografica arrivata alla sesta edizione. Patrocina Amnesty International Italia e la Fondazione Migrantes si aggiunge a sostegno.

L’associazione che ha dato vita alle rappresentazioni intende realizzare in concreto la teoresi di Carl Gustav Jung per cui la dimensione dello spirito si costruisce buttando fuori la vita pulsionale, le frustrazioni inconfessate, tutte presenti nel vissuto di ciascuna delle protagoniste, per riuscire a dare corpo alla sfera del proprio essere rimasta soffocata.

Ed è in questa dinamica di estromissione quindi trova senso l’espressione: “fare anima”. Questo significa anche evidenziare la sfera del femminile, come la valorizzazione dell’affettività, per vederla calata nelle cose terrene.

Scritto e diretto dalla psicanalista Barbara Massimilla, la narrazione del cortometraggio si svolge proprio a Palazzo Altemps ed è sostenuta anche dai fondi finalizzati alla Chiesa Cattolica all’interno dell’Otto per mille. Le musiche sono realizzate da Ismaila Mbaye, Mattia Del Forno. Alberto Viavattne, direttore della fotografia. La scena è sostenuta dalle attrici che si misurano su contesti viaggianti dal creativo all’analitico. Sono Barsha Debi, Mamy Bintou Sagna, Lei Sofia Jiao, Viviana Anzola Mannino. La collezione di statuaria antica  del Museo Nazionale Romano a Palazzo Altemps ha provocato una intensa suggestione creativa nell’autrice, ideatrice del progetto.

( Erinni dormiente – Collezione Boncompagni Ludovisi – Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps )

 

 

Tags: arteRoma
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post
Attenzione a condividere la email sul web. Come difendersi

Attenzione a condividere la email sul web. Come difendersi

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.