• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Al Teatro Belli va in scena “La banalità del male”

Dal 23 al 26 febbraio va in scena “La banalità del male” di Hannah Arendt con Anna Gualdo.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
22 Febbraio 2023
in Spettacoli
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Spettacolo incredibile che si ispira al saggio di Hannah Arendt, filosofa emigrata dalla Germania alla Francia e poi in America a causa delle persecuzioni razziali.

La potenza del testo risiede nei riferimenti storici e filosofici (la nascita della dittatura Nazista, l’Olocausto, il processo di Norimberga) ma anche nell’esempio morale dato da Arendt, osservatrice: un modello di equilibrio tra implacabile obiettività e duro richiamo alle verità nascoste sia dall’accusa che dalla difesa. Nulla in lei la fa demordere nella ricerca costante della verità e il suo sforzo di essere oggettiva. Di conseguenza, oggi che l’enorme potere dell’informazione cerca di modificare gli eventi e determinarne la realtà, quando le bugie intellettuali sembrano prevalere nella comunicazione umana e lo spirito critico di molti si placa nella “confortevole coerenza delle ideologie“, l’appassionato ma lucido sguardo della Arendt rappresenta un insegnamento di grandissima importanza.

Lo spettacolo fa parte di un progetto più ampio, intitolato “Arendt al plurale“, ideato da Paola Bigatto. Anna Gualdo e Sandra Cavallini hanno sviluppato personalmente il testo drammaturgico per dare vita a diverse versioni dello stesso. Anna Gualdo ha scelto di focalizzare la sua attenzione sulla figura di Eichmann come rappresentazione dei limiti del pensiero e della mancanza di consapevolezza delle proprie responsabilità. In particolare, la Gualdo, ispirandosi ad Arendt, sostiene che la lingua può essere utilizzata per ingannarsi a vicenda manipolando il linguaggio o per difendersi da una riflessione difficile ricorrendo a frasi fatte e slogan.

Lo spettacolo, che prende ispirazione dai banchi di scuola e dalle lezioni frontali tra professori e studenti, si concentra sulla figura di Eichmann e sulla sua vita. Attraverso i dettagli è possibile comprendere meglio la situazione confrontando i parallelismi e le affinità tra i regimi totalitari del passato e la situazione attuale, dove l’individuo viene esonerato dalle responsabilità in nome di un ideale o di una patria – simile all’effetto distaccante della rete e dei social media oggi. La mancanza di profondità linguistica e l’uso di frasi d’effetto rimandano ai tweet e a slogan politici, secondo Arendt. Lei sottolinea la velocità con cui si dimenticano le cose, che può essere pericolosamente vicina al negazionismo; per questo motivo è necessario un racconto che funga da memoria storica: “non esistono vuoti di memoria: sempre qualcuno resterà in vita per raccontare”.

 

Agostino Fraccascia

Tags: La banalità del male; Roma;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
“L’invasione dell’Ucraina è un affronto alla coscienza collettiva”

"L'invasione dell'Ucraina è un affronto alla coscienza collettiva"

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.