• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Prima assoluta per l’opera teatrale “Pinocchio inCommedia”

Il 5 Marzo presso l’AcmeStudio di Ladispoli, Un Pinocchio con il tocco leggero della Commedia dell’Arte

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
1 Marzo 2023
in Spettacoli
0
0
SHARES
146
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il “Pinocchio” del Teatro Ricerche presenta l’opera di Collodi con un linguaggio basato sulla Commedia dell’Arte, creando uno spettacolo davvero originale rispetto alle altre versioni.

La Compagnia diretta da Mario Gallo porta avanti un adattamento particolare del testo letterario e della messa in scena, rendendo la commedia attuale con recitazione, scenografia e costumi di stile poetico ed evocativo, senza tralasciare un’acuta critica alla società odierna.

Si legge nelle note di regia: «Pinocchio inCommedia è il mondo della bugia nel quale tutti inevitabilmente siamo costretti a “circumnavigare”. Ma le bugie spesso creano personalità inesistenti, maschere dietro le quali nascondersi, società dissonanti… e verità. Pinocchio inCommedia è un testo-pretesto per affinare il racconto di una storia a intermittenza che non ha confini e che spesso trascende l’assurdo e cade casualmente nel non senso, nel grottesco e nell’ironia ingenua, poetica. Pinocchio non è più fratello di Peter Pan e Gianburrasca: è ormai cresciuto, ha vissuto e ha maggiori elementi di critica verso la società».

Nella scena centrale del dramma, in cui la volpe fa il suo discorso, è illustrata un’ideologia che riduce tutto a sfruttamento e oblio della verità e dell’identità delle persone. Pinocchio si oppone fortemente a questa visione. Lo spettacolo sfida lo stereotipo del personaggio che è sempre teso tra desiderio e rifiuto di crescere, opposte alle logiche adulte che non considerano il suo mondo puro, creativo, libero da regole e obblighi, ma lo vedono come un capriccio infantile.

Pinocchio capisce ora che deve fare qualcosa per salvare il mondo, ma si trova di fronte a una realtà in cui i più astuti prendono decisioni al posto suo. La sua ribellione è fondamentale per sopravvivere. Pinocchio ci insegna a non lasciare mai morire la gioia di vedere il mondo con occhi nuovi, anche se diventa sempre più difficile in una società dominata dall’arroganza e dalla prepotenza.

Lo spettacolo nasce da una drammaturgia che viaggia su tre livelli e con tre diversi linguaggi che si mescolano insieme per creare un unico binario portante: le  vecchie immagini di Carlo Chiostri (illustratore del testo originale “Le avventure di Pinocchio”), le scene del film di Luigi Comencini e i caratteri della Commedia dell’Arte che si fondono insieme (cercando un equilibrio tra forma e contenuto – tra loro), per rievocare la memoria storica dell’opera di Collodi attraverso letteratura, cinema e teatro. La messinscena includerà l’elemento tradizionale della Commedia dell’Arte, con un nuovo approccio all’uso delle maschere, costumi e scenografie contemporanee

“Pinocchio inCommedia” è stato prodotto in collaborazione con AcmeStudio APS di Ladispoli diretto da Sergio Tanzilli, che è anche l’ideatore dell’allestimento multimediale dello spettacolo: una produzione per l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo-Uruguay, dove lo spettacolo andrà in scena tra aprile e luglio 2023. Sponsor tecnico dell’evento è la BCC di Roma, che da anni sostiene l’attività culturale di Teatro ricerche, così come sostiene diversi altri progetti culturali, sociali e umanitari italiani. Il debutto dello spettacolo in AcmeStudio vede la partecipazione straordinaria di Stefano Indino (fisarmonicista di fama mondiale) che, insieme a Sergio Tanzilli (chitarra) aprirà lo spettacolo con una prefazione musicale e alcune immagini dedicate alla storia del testo di Carlo Collodi che tanto ha ispirato cineasti e registi teatrali di tutto il mondo. Senza dimenticare l’artista Chaly Albert che ha prestato la sua splendida voce alla promozione dello spettacolo.

In scena con Mario Gallo, Cristiano Leopardi e Magda Andrè, attori di spessore internazionale, che da anni condividono insieme al regista un percorso artistico basato su poesia e satira, umanità e suggestioni popolari. Il loro obiettivo è sempre stato quello di difendere il diritto al rispetto della persona in ogni sua forma. Perché tutti possano godere del diritto di stare bene e del diritto all’educazione… forse anche come politici.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Mario Gallo; Pinocchio inCommedia; Acme Studio;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Edizioni le Assassine” con Tiziana Prina a “Feminism 6” a Roma

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.