• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Spalletti «Siamo una squadra forte che sa trovare le soluzioni anche nei momenti difficili»

L’allenatore giallorosso conosce bene i rivali allenati da Bruno Genesio, una delle migliori realtà del calcio francese

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
9 Marzo 2017
in Sport
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nonostante le due sconfitte subite, Luciano Spalletti non ha dubbi sui mezzi dei suoi ragazzi in vista dell’andata degli ottavi di finale di Europa League.

“Ci sono tante partite e io nutro fiducia in quelle che sono le capacità dei miei calciatori”, ha dichiarato il tecnico giallorosso alla vigilia di Lione-Roma. “Anche perché ho solo quella strada da percorrere: io non partecipo al disfattismo che ora c’è attorno alla squadra. Ci siamo guadagnati con il sudore questo livello di calcio che stiamo giocando ed è proprio perché ci era costata tanta fatica che vogliamo riprendere quel margine che ci eravamo creati. Sono due sconfitte che fanno male quelle subite, ma per ora sono solo due partite perse e restano tali, poi a fine stagione vedremo se avevate ragione voi o noi. Ora si va avanti con la consapevolezza che abbiamo tutto lì a portata di mano. Abbiamo sì perso quel piccolo vantaggio che ci faceva stare più tranquilli ma la gente forte con la testa forte deve saper sopportare anche queste piccole tensioni in più”.

Nessun alibi, dunque, per permettere alla squadra di trovare la forza fisica e mentale per affrontare un periodo duro, carico di impegni.

“Quando si parla di stanchezza la cosa più importante di cui tener conto è la testa. Se si dice alla squadra che è stanca vuol dire che avranno dei bonus per perdere le partite. Abbiamo giocato con due squadre forti, contro le quali forse abbiamo sbagliato qualcosa ma sono più le cose che ci sono andate contro rispetto a quelle corrette che ci meritavamo”.

Spalletti torna ad affrontare il Lione dieci anni dopo la grande vittoria ottenuta per 2-0 alla Gerland, che all’epoca portò alla qualificazione ai quarti di Champions League. Ma domani sarà tutta un’altra sfida.

“Questo tipo di sfide si gioca considerando anche che c’è una partita di ritorno. Si pensa ai 180 minuti. Partir bene fuori casa da subito, però, diventa un vantaggio importante. E allora si proverà a fare la partita mettendo in campo tutte le attenzioni del caso, ma noi proveremo a giocarcela tentando di vincerla, mantenendo sempre equilibrio”.

L’allenatore giallorosso conosce bene i rivali allenati da Bruno Genesio, una delle migliori realtà del calcio francese.

“Nella sfida disputata contro la Juventus giocarono due buonissime partite. Sarà difficile, perché il livello del campionato francese è salito negli ultimi anni. Quando li affrontammo nel 2007 c’era solo il Lione come squadra forte, mentre ora ci sono anche il PSG, il Monaco, il Nizza: la competitività è salita. Mentre prima c’era la possibilità di sorprenderli, ora sono abituati ad alti livelli sia per il gioco sia per le doti fisiche. Hanno delle qualità indiscutibili e per noi sarà fondamentale non giocare a campo aperto proprio per la velocità che hanno i loro giocatori in attacco. Se lasci grandi spazi a Lacazette lui riesce a sfruttare nella sua totalità le qualità che ha. Si va nel loro campo e si morde forte, oppure si lascia il pallino e si torna nella nostra metà campo. Non serve la via di mezzo che potrebbe dare a loro dei grandi vantaggi”.

Difesa a tre o difesa a quattro? Per Luciano Spalletti conta di più l’equilibrio da contrapporre alla tattica messa in gioco dagli avversari.

“La partita contro il Napoli si è giocata come tante altre, anche se si parte a tre si difende a quattro per non regalare un uomo in fase difensiva dove si rischierebbe di essere schiacciati con più facilità. Per trovare più tranquillità spesso si scalano delle posizioni. Conta poco parlare di linea difensiva. Se io metto bruno Peres a destra come quinto e lo mando ad attaccare il loro terzino sinistro, Rudiger si allarga a destra e quando attaccano loro ci posizioniamo a quattro. Ci mettiamo sempre in condizione di equilibrio per far sì di avere copertura e anche di aver la possibilità di prender campo agli avversari. Il nostro schieramento difensivo dipende sempre dal loro modo di attaccare”.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
White Dress… Il libro che non puoi NON leggere

White Dress... Il libro che non puoi NON leggere

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.