• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“La boxe mi ha salvato la vita”, la vittoria personale di Tiziano Mecarini al Torneo Nazionale Gym boxe

Uno straordinario esempio di come lo sport può migliorare e cambiare la vita di un giovane ventenne

Claudia Marciano by Claudia Marciano
6 Novembre 2022
in Attualità, Sport
0
boxe

boxe

0
SHARES
115
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è concluso anche quest’anno a Roma, al Palasantoro delle Fiamme oro, il Torneo Nazionale Gym boxe  “Cinture d’Italia” riservato agli atleti del settore amatoriale provenienti da tutta Italia.

La Gym boxe è l’attività fisico sportiva del Settore Amatoriale della Federazione Pugilistica Italiana che ha competenza esclusiva in Italia. E’ il contenitore delle discipline amatoriali legate al pugilato non agonistico che sono in continua evoluzione e che si stanno diffondendo sempre di più sul territorio nazionale.

E da tutta Italia, infatti, sono arrivati i giovani atleti per partecipare al Gym boxe. Protagonista di questa due giorni all’insegna dello sport è stato indiscutibilmente Tiziano Mecarini (nella categoria 75-81 Kg medio-massimi) giovane ventenne di Tivoli. Il ragazzo è passato alla seconda giornata della finale battendo un livornese, anche se si è detto più soddisfatto della seconda performance nonostante non abbia portato a casa la vittoria. “Come se mi fossi finalmente sciolto dalla tensione che mi avvolge sempre i primi match”, ci ha confidato.

Sono sempre più numerose le persone che indossano i guantoni in Italia. Forse per comprendere a pieno la grande forza di attrazione di questa disciplina bisogna fare tabula rasa dei cliché che riducono questo sport a un banale atto di violenza o alla leggenda metropolitana del naso rotto. L’avversario sul ring rappresenta l’obiettivo che ognuno di noi deve avere per dare un senso ai propri sacrifici. Finito il combattimento, appena suona la campana dell’ultimo round, i pugili si abbracciano. In questo gesto c’è il senso della boxe. L’abbraccio è il rispetto che bisogna avere per le difficoltà della vita. In quel momento riconosci in chi ti sta davanti la tua stessa umanità. Quando ci si trova sul ring si è soli, il pubblico sono gli occhi del mondo e le persone che ami sono il tuo angolo. Si può andare alle corde e poi uscire, finire al tappeto e rialzarsi, sopportare e superare i momenti più negativi.

 

 

“La boxe mi ha cambiato completamente la vita, prima che mi ci mettessi seriamente era completamente insicuro, non mi sentivo bene con me stesso, sia a livello psicologico che fisico, mi rifugiavo spesso nell’alcool. Questa disciplina mi ha fatto rinascere, ho perso 20 kg dall’anno scorso e mi è passata ogni l’insicurezza; mi ha dato carica anche nei momenti in cui pensavo di lasciarmi andare e che era tutto inutile quello che facevo. Ora penso che devo puntare al meglio sia per me stesso che per chi non mi ha lasciato solo come la mia famiglia e gli amici veri”.

 

 

Queste le parole che Tiziano Mecarini ci ha regalato con molto coraggio e fierezza dopo la competizione, lo stesso orgoglio che ritroviamo nel suo sguardo durante l’incontro ripreso dall’obiettivo attento di Manolo Ruggeri.

 

Ma ricordiamolo, dietro ogni grande campione c’è sempre un grande allenatore!

La competizione infatti si è svolta sotto l’attenta e valida guida del coach Matteo Vignola, ex pugile e Istruttore di Gym Boxe F.P.I. che segue il ragazzo nella palestra Hadrian club di Tivoli.

“La prima qualità di un pugile è la testa. Il nostro sport è come il gioco degli scacchi, mentre il tuo avversario prova a colpirti devi essere pronto alla contromossa. Tirare pugni oppure muoversi sul ring senza un fine preciso non significa fare boxe. Noi, insegniamo a combattere seguendo una tecnica precisa e delle regole.  La regola più importante? Rispettare l’avversario. E’ necessario combattere con onestà, serietà e con il massimo impegno. Poi c’è un’altra regola molto importante: mai fare a pugni per strada. Non insegniamo la violenza, ma un codice di comportamento ben preciso sia agli uomini che alle donne”.

Queste le importanti parole di Matteo Vignola che in qualità di allenatore rappresenta per i ragazzi un grande punto di riferimento dal punto di vista tecnico e soprattutto umano.

 

La storia di Tiziano è uno straordinario esempio di come lo sport può migliorare e cambiare la vita di un giovane ventenne, ecco perché abbiamo deciso di chiamarla nel titolo ‘vittoria’ nonostante la sconfitta, perché spesso le medaglie più importanti che un uomo può indossare arrivano dopo aver vinto una grande battaglia con se stessi.

 

Claudia Marciano

(Cloe Marcian)

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

31 Gennaio 2023
Next Post
“Sono contro al nuovismo senza idee”

"Sono contro al nuovismo senza idee"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.