• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

AS Roma per la sostenibilità con la firma dello Sports for Climate Action Framework delle Nazioni Unite

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Gennaio 2023
in Sport
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AS Roma ha rafforzato il suo impegno per la sostenibilità e per le azioni in favore del clima, firmando lo Sports for Climate Action Framework delle Nazioni Unite. Lo scopo della convenzione è individuare un percorso nella comunità sportiva globale al fine di apportare cambiamenti a lungo termine e, sfruttando il potere unificante dello sport, generare consapevolezza e azioni concrete sul clima. Firmando l’accordo, l’AS Roma si impegna a raggiungere specifici obiettivi climatici all’interno della sua strategia di sostenibilità, tra i quali rientrano il dimezzamento delle emissioni entro il 2030, oltre ad aderire a cinque principi chiave:

 

  • Intraprendere sforzi sistematici per promuovere una maggiore responsabilità ambientale.

 

  • Ridurre l’impatto climatico complessivo.

 

  • Educare all’azione a favore del clima.

 

  • Promuovere un consumo sostenibile e responsabile.

 

  • Sostenere azioni concrete per il clima attraverso la comunicazione.

 

Nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, la Società ha già messo in atto una serie di iniziative ambientali in tutte le sue sedi, compresi i campi di allenamento di Trigoria: è stata installata una serie di terreni da gioco sintetici organici riciclabili e, per ridurre il consumo di plastica, sono stati introdotti distributori d’acqua. Per ridurre i consumi energetici è stato adottato l‘isolamento termico in tutte le strutture di Trigoria. Sono stati implementati punti di ricarica per veicoli elettrici oltre a un’illuminazione a led e, nel tentativo di preservare le risorse naturali, non viene utilizzata acqua potabile per irrigare gli otto campi di allenamento, che vengono invece annaffiati con acqua piovana e acqua dolce.

 

Nel 2022 l’AS Roma ha anche firmato un protocollo con Roma Natura, confermando l’impegno del Club nel proteggere e valorizzare la biodiversità intorno alle sue strutture e nella città di Roma. Il risultato dell’accordo, finora, ha portato alla piantumazione di 400 piante autoctone in tutta l’area circostante il centro sportivo di Trigoria, situato nei pressi della riserva naturale di Decima-Malafede. Nell’agosto 2022, inoltre, il Club ha anche annunciato la partnership con la Uefa come squadra pilota per la strategia di sostenibilità del calcio “Strength Through Unity“. Nell’ambito della partnership, una serie di strumenti e politiche di sostenibilità dell’organizzazione calcistica europea saranno integrati negli obiettivi strategici dell’AS Roma, compreso l’uso del calcolatore di carbonio della Uefa per stabilire una previsione di impatto ambientale generato dal Club nel 2023.

 

“Siamo onorati e motivati dalla collaborazione con l’UNFCCC in questa parte importante del nostro percorso di sostenibilità”, ha dichiarato Pietro Berardi, CEO dell’AS Roma. “Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con tutte le parti interessate, tra le quali ora possiamo includere con orgoglio le Nazioni Unite, mentre intraprendiamo il processo di sviluppo di una strategia di sostenibilità solida e ben strutturata che tutti riteniamo così importante per il futuro”.

 

“Essere in grado di lavorare in collaborazione con le Nazioni Unite sull’importanza della sostenibilità non è solo un riconoscimento dei grandi sforzi che noi come club abbiamo compiuto negli ultimi tempi nel campo della Corporate Social Responsibility, ma anche un ulteriore incentivo a portare avanti quel processo e contribuire a fare una differenza decisiva in tutto lo sport”.

 

Lindita Xhaferi-Salihu, responsabile del coinvolgimento dei settori delle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, ha dichiarato: “Pochissime cose al mondo hanno una comunità così grande, globale e socialmente diversificata come quelle coinvolte nel mondo del calcio. Siamo entusiasti che l’AS Roma si unisca a noi oggi nell’iniziativa Sports for Climate Action dell’UNFCCC, assumendo un impegno così coraggioso ad agire e a ispirare la propria comunità calcistica a unirsi alla corsa globale contro il cambiamento climatico”.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post
Il 2023: anno dello stupore o della meraviglia

Il 2023: anno dello stupore o della meraviglia

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.