• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lavoro

Progetto Cifa: “Migranti extra Ue formati nei paesi d’origine”

Parte un progetto della confederazione Cifa che insieme a Fonarcom punta a far arrivare in Italia gli stranieri già formati a seconda delle esigenze delle imprese

Agenzia Dire by Agenzia Dire
5 Luglio 2023
in Lavoro
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Favorire la manodopera qualificata dei lavoratori migranti nel loro paese d’origine per farli arrivare già formati in Italia e intervenire così sul pesante mismatch tra domanda e offerta del mondo del lavoro. È su queste basi che la confederazione Cifa, di concerto con il fondo interprofessionale per la formazione continua Fonarcom, lancia un progetto per creare una rete internazionale di servizi per il lavoro pubblico e privato. L’associazione datoriale sottolinea infatti come l’Italia, e più in generale gli Stati europei, abbiano la necessità di nuova forza lavoro, per mantenere gli stessi livelli di produttività, e che questa vada trovata nei paesi extra Ue, almeno per i prossimi anni.

Il concetto è di dar vita a una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato, con ministero del Lavoro, Anpal, Regioni, Apl, enti di formazione, enti bilaterali e professionisti, che garantisca, in tempi brevi, la formazione della manodopera necessaria. Tra gli operatori della rete risulta “indispensabile” la figura del consulente del lavoro, primo e ultimo anello della catena, con il compito di individuare prima il fabbisogno formativo e poi di accompagnare il lavoratore in azienda. In particolare, un fattore chiave è la sinergia tra gli operatori pubblici, quelli accreditati alle Regioni, i professionisti, le aziende e i fondi interprofessionali, con questi ultimi che “potrebbero essere capofila di un’azione pilota finalizzata a creare un modello strutturato”.

“UN MODELLO PER FORMARE LA MANODOPERA NECESSARIA ALLE IMPRESE”
Dal Palacongressi di Bologna, dove è in corso il Festival del lavoro, il presidente di Cifa e Fonarcom Andrea Cafà ha illustrato la proposta nel corso dell’incontro “Flussi migratori: fare rete tra i professionisti per garantire alle imprese competenze e professionalità”. L’obiettivo finale è creare un “modello per formare la manodopera necessaria alle imprese”, sottolinea Cafà, in un momento in cui “in Italia siamo ai massimi livelli storici di occupazione e non possiamo permetterci, in un momento brillante come questo per l’Italia, di non poter trovare manodopera”.

LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SARÀ CON IL MAROCCO
Intanto, è ai nastri di partenza la prima collaborazione di questo progetto con il Marocco, come annunciato durante l’incontro. Da parte sua, con un videomessaggio l’ambasciatore del Marocco Youssef Balla ha “accolto con favore la proposta di Cifa che si candida a diventare l’associazione che intende avviare un percorso sperimentale con il Regno del Marocco in previsione della formazione nel Paese d’origine dei lavoratori che vengono a lavorare in Italia o a stabilirvisi”.

In dettaglio, “l’accordo di collaborazione è finalizzato a promuovere la cooperazione nel campo dell’occupazione e degli affari sociali, lo sviluppo delle competenze, il lavoro dignitoso e gli incontri tra operatori del mercato del lavoro italiano e marocchino, come, per esempio, agenzie per il lavoro, enti di formazione professionale, scuole, università”.

“UN AIUTO CONTRO L’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA”
Un sì pieno all’iniziativa giunge anche dai professionisti del lavoro. “Siamo fieri di far parte di questo progetto che accentua la portata etica e sociale del nostro operato. Con la nostra presenza sui territori non solo favoriremo un delicato percorso di inclusione ma ostacoleremo l’immigrazione clandestina. Si aprono così nuove frontiere per la professione”, sottolinea il vicepresidente della Fondazione Lavoro, Luca Paone. Un’urgenza, quella della manodopera qualificata, sostenuta anche da Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati: “Sottoscrivo in pieno il progetto di Cifa e di Fonarcom e accolgo l’apertura ampia che è giunta dall’ambasciatore del Regno del Marocco. Se qualcuno mi presentasse un protocollo di sollecito su questa iniziativa lo accoglierei immediatamente. Abbiamo bisogno di un’immigrazione formata e qualificata che può costituire un asset molto importante per il nostro Paese per i prossimi 50 anni”.

“UN CONTRIBUTO PER IL BENESSERE DEL PAESE”
Per il vicesegretario generale del sindacato Confsal, Lucia Massa, “questo progetto sperimentale proprio perché fornirà personale specializzato alle imprese e, in particolare alle pmi, contribuirà al benessere economico del Paese. L’apprezzamento manifestato dal presidente Rizzetto ne conferma le potenzialità. L’auspicio di Confsal è che si possa quindi creare una rete italiana”. Infine, il presidente Cafà ha dichiarato che è intenzione di Cifa “presentare la proposta al Governo, in considerazione anche del fatto che la rete per la formazione continua nei paesi africani potrebbe arricchire gli asset strategici del Piano Mattei” del Governo e che sarà presentato in autunno, che appunto “prevede una cooperazione tra il continente europeo e il continente africano”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post

Consegnati a Taormina i Premi Atena Nike 2023

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.