• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

«Parla con i tuoi figli. Preparali e preparati», Covid-19 e DaD parte seconda: istruzioni per l’uso

La psicologa Maura Manca ci spiega come affrontare questa nuova ondata con i nostri figli e ci presenta il suo ultimo libro sugli adolescenti: “Leggimi nel pensiero”

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
28 Ottobre 2020
in Libri, Lifestyle, Personaggi, Recensioni, Salute
0
0
SHARES
1.3k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Parla con i tuoi figli. Preparali e preparati. Predisponete casa, i computer e soprattutto la mente per una nuova ondata di didattica a distanza o a intermittenza. Dobbiamo avere molto chiaro nella nostra testa che l’incertezza è una delle fonti maggiori di stress non solo per noi adulti, anche per i bambini e per i ragazzi. Non sapere alimenta il dubbio e il dubbio non è mai associato a qualcosa di positivo. Non dobbiamo vivere sulla speranza, sulla negazione. Dobbiamo vivere su ciò che è, cambiare le nostre strategie, non pensare di applicare gli schemi che applicavamo prima della pandemia perché i problemi da gestire ora sono altri.»

Dopo l’ultimo DPCM, queste le parole della Dott. ssa Maura Manca – una nuvola di ricci rossi che lavora da anni con adolescenti, giovani e genitori – psicologa clinica e psicoterapeuta dell’età evolutiva, esperta in psicodiagnostica forense, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza Onlus, blogger de L’Espresso, Agi e ideatrice del portale AdoleScienza.it, autrice di libri e articoli su riviste e quotidiani, ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive, è stata docente universitaria e oggi insegna in molti corsi di formazione in tutta Italia.

Sei ritornata in libreria con “Leggimi nel pensiero” edito da Mondadori, un libro molto bello, una serie di racconti narrati in prima persona, ispirati alle storie vere di giovani che hai incontrato e supportato in tutti questi anni di lavoro. Un libro nel quale sei tu che parli attraverso il racconto dei protagonisti: è come se avessi dato voce a tutti attraverso la voce di uno. Ti sei nascosta dietro le parole di questi ragazzi per far arrivare un messaggio più efficace in grado di arrivare dritto alle coscienze di tutti. Dalle loro storie si capisce che spesso è difficile riconoscere e gestire in modo consapevole le emozioni…

«La difficoltà di riconoscere e gestire in modo consapevole le emozioni è proprio il fulcro del problema. Se non si sanno riconoscere, non si sanno neanche gestire. Per farlo però dobbiamo conoscere le nostre emozioni, chiamarle con il nome giusto e non averne paura. È difficile farlo quando non c’è l’abitudine a parlare anche degli aspetti emotivi, quando non si esprimono e di conseguenza si comprimono per poi esplodere tutte insieme. Lo vediamo nei comportamenti eccessivi, devianti e patologici. Saper riconoscere le proprie emozioni aiuta anche a riconoscere quelle degli altri e quindi a mettere in atto dei comportanti prosociali che contrastano la devianza. Solo così posso provare a capire cosa provano le altre persone, a non vedere prettamente il mio punto di vista, a dare e non solo a prendere e il rispetto di se stessi e degli altri. Non è mai tardi per imparare, anche se la condizione ideale è iniziare fin da quando sono piccoli. Il lavoro con se stessi è un allenamento quotidiano che deve essere stimolato attraverso il contatto con l’altro, con i film, con le serie, con la lettura e con “Leggimi nel pensiero” ho voluto fare proprio questo, ho creato uno strumento per aprire spunti di riflessione e per smuovere le coscienze »

Quanto incide il Coronavirus sulle problematiche che già colpiscono il mondo dell’adolescenza?

«Il coronavirus ha messo a dura prova la nostra struttura psichica e sta richiedendo un riadattamento continuo all’ambiente che cambia con una velocità che non ci permette di elaborare ciò che stiamo vivendo da un punto di vista emotivo. Questa condizione genera squilibrio in tutte le persone, dai bambini agli anziani. Ognuno di noi ha perso e sta perdendo qualcosa e i ragazzi hanno un vuoto non solo formativo perché la Didattica a Distanza non è in grado di essere efficace come la già vacillante didattica frontale. Hanno un vuoto relazionale importante, anche affettivo. Spero che la prolungata assenza di queste componenti fondamentali nella crescita non porti a far sviluppare una modalità che li induca a una distanza maggiore tra loro, che crescano senza il rinforzo degli aspetti positivi dell’interazione sociale. La loro vita ruotava intorno alla scuola, tutto intorno alla scuola, ai compiti o alle attività extrascolastiche, anche troppo, come sottolineo in “Leggimi nel pensiero”, ma adesso rischiano di non avere altri riferimenti stabili perché è tutto troppo mutevole e in questa fascia di età ciò può creare dei buchi che li rende troppo fragili»

Le disposizioni previste dal nuovo DPCM prevedono il ritorno della didattica a distanza: cosa consigli agli adolescenti e ai loro genitori?

«Costruite una nuova normalità e non vivete in attesa che tutto passi perché è nocivo non vivere per mesi. Non trasmettete un’informazione di transitorietà, perché gli adolescenti vanno in modalità “attesa”. Dobbiamo abituarli ai cambiamenti, renderli più elastici possibili da un punto di vista mentale, non devono subire passivamente ciò che accade perché si spegneranno e se spengono il cervello è finita, saranno plasmabili e condizionabili. Non focalizzate tutto intorno alla scuola, non incentrate le vostre energie solo sulla didattica perché i bambini e gli adolescenti adesso più che mai hanno bisogno di noi. Non è una guerra, è un enorme cambiamento e dobbiamo lavorare su noi per non perdere l’equilibrio perché ne dobbiamo trovare uno nuovo e mutevole, perché cambia tutto troppo rapidamente. Stacchiamo le ancore del passato e gli schemi vecchi e prepariamoci per questo presente. Non annulliamo il presente nella speranza di un nuovo futuro. Adattarsi significa cambiare anche i propri processi metabolici, fisici, comportamentali, schemi cognitivi e reazioni emotive alle nuove richieste dell’ambiente. Non facciamo la guerra tra di noi, abbassiamo la tensione perché da soli è tutto più difficile. Insegniamo ai più piccoli a vivere i cambiamenti, lavoriamo sulla tolleranza, sulla gestione della frustrazione e su un nuovo modo di essere in questo mondo.»

 

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

25 Settembre 2023
È morto Matteo Messina Denaro

È morto Matteo Messina Denaro

25 Settembre 2023
Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

24 Settembre 2023
The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

24 Settembre 2023
Next Post

Sanità, Palozzi(Cambiamo): «Dubbi su linee guida regione per Covid-19, interrogazione»

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.