• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Tatuaggi e Green Pass: le ultime novità

Per tatuaggi o piercing non c'è l' obbligo della tessera verde

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
18 Ottobre 2021
in Lifestyle
0
Tatuaggi e Green Pass: le ultime novità
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Tatuaggi e Green Pass: la notizia appare fresca di giornata poiché proprio nelle ultime ore si è concluso l’iter di approvazione per un nuovo DL che disciplina l’obbligo di Green Pass per i settori lavorativi pubblico e privato in vigore dal 16 ottobre al 31 dicembre 2021. Tutti i settori, quindi , dovranno adeguarsi a quanto disposto.
Per il settore tatuaggi e piercing, abbiamo chiesto ad uno dei suoi massimi esponenti , l’artista romano internazionale Marco Manzo, uno dei tatuatori più famosi al mondo e docente nei corsi professionali obbligatori in materia di igiene sul lavoro e tecnica di tatuaggio e piercing sin dalla loro istituzione la sua opinione e le indicazioni per la clientela
“Il nuovo decreto legge , che stabilisce che anche nel settore privato chiunque svolga un’attività lavorativa sia obbligato a possedere e, su richiesta, ad esibire il proprio green pass è a mio avviso un ulteriore garanzia di sicurezza per la clientela.”
Le norme non si limitano al titolare dell’attività, ma sono estese a dipendenti, collaboratori a partita IVA e collaboratori occasionali”
“Nel mio studio, il Tribal Tattoo di Via Cassia  abbiamo da sempre fatto dell’igiene e della sicurezza uno dei nostri punti di forza, a maggior ragione dall’inizio della pandemia, periodo nel quale ci siamo scrupolosamente attenuti a tutte le disposizioni, ad iniziare dalla Linee Guida per la riapertura in sicurezza delle attività emanata dalla Regione Lazio. A questo abbiamo anche aggiunto ulteriori accorgimenti, per la sicurezza dei clienti e la nostra: forniamo mascherine FFP2 a tutti coloro che vengono a tatuarsi, mascherine chirurgiche a chi viene a farsi un piercing, igienizziamo le scarpe, abbiamo sterilizzatori d’aria nelle sale ed aria filtrata al 96% come avviene nelle sale operatorie: disponiamo inoltre di una sala di sterilizzazione di ultima generazione con comandi vocali e un macchinario che segue tutti i 5 procedimenti precedenti alla sterilizzazione, mettendo in massima sicurezza sia l’utente che l’operatore: l’autoclave parlante fa infatti si che anche un operatore distratto non possa commettere errori”.
“Per quanto riguarda il Green Pass, io e Diego Censori, l’altro professionista che lavora presso il Tribal Tattoo Studio ne siamo in possesso da mesi, essendoci vaccinati tra i primi in qualità di docenti quindi non ci cambia nulla: credo altresì che questo permetta di andarsi a tatuare con ancor più tranquillità negli studi per tatuaggio piercing autorizzati, dando un’ulteriore spallata agli abusivi del settore che non saranno mai in grado di fornire le adeguate garanzie igieniche necessarie per lo svolgimento di queste pratiche.”
“Per i clienti , al momento , non vi è alcun obbligo di esibire il green pass per accedere ad uno studio di tatuaggi e/o piercing: ricordiamo però che, ad esempio nel nostro studio, come da linee guida,  per evitare assembramenti o situazioni potenzialmente pericolose accogliamo i clienti solo su appuntamento sia per i tatuaggi che per i piercing e che, il giorno dell’esecuzione, il cliente dovrà presentarsi a studio da solo , fatto salvo che si tratti di un minorenne o di un disabile, per i quali è consentito un accompagnatore che va comunicato preventivamente.”
Marco Manzo è il tatuatore preferito dalle star, tra le quali menzioniamo Asia Argento e Max Gazzè, Diego Censori è esperto in ritrattistica , realismo, figurativo, tatuaggi piccoli (minimal tattoo) e cartoon.
A beneficio dei lettori, di seguito pubblichiamo l’articolo del DL riguardante il settore privato:
Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nel settore privato
1. Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2, a chiunque svolge una attività lavorativa nel settore privato è fatto obbligo, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui la predetta attività è svolta, di possedere e di esibire su richiesta la certificazione verde COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2. Resta fermo quanto previsto dagli articoli 9-ter, 9-ter.1, e 9-ter.2 del presente decreto e dagli articoli 4 e 4-bis del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76.
https://www.tribaltattootatuaggiroma.it/
Francesca Romana Cristicini
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Draghi al Massachusetts Institute of Technology

Draghi al Massachusetts Institute of Technology

8 Giugno 2023
ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Next Post
Se la sinistra ha vinto è anche per colpa della destra

Se la sinistra ha vinto è anche per colpa della destra

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.