• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Risparmio energetico: che lampadina scegliere?

Alle porte del nuovo anno, una notizia che preoccupa parecchio gli italiani è l’aumento della luce elettrica. Aumenti a parte, le lampadine che abbiamo in casa ci fanno veramente risparmiare?

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
30 Dicembre 2021
in Lifestyle
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Notizia per il nuovo anno che arriva come un fulmine a ciel sereno, è l’aumento del 45% della bolletta della luce elettrica. Ma oltre a scegliere una azienda piuttosto che un’altra, come è possibile risparmiare tutti i giorni? Semplice acquistando le lampadine giuste.

Intanto dobbiamo capire la differenza fra le lampadine. Innanzitutto fra lampadina “tradizionale” e lampadina a “risparmio energetico” risiede nella quantità di energia elettrica trasformata in luce bianca.

Quelle “tradizionali” o a “incandescenza” (non sono più in commercio) consuma solo il 5% dell’energia ricevuta, il resto viene disperso mentre le lampadine “fluorescenti” ne trasformano il 25%, mentre quelle a “Led” arrivano fino al 50%.

Le alternative per chi desidera una lampadina a risparmio energetico al momento sono: alogene, a fluorescenza o a led.

Le alogene sono similari a quelle ad incandescenza, ma nel gas contenuto è aggiunto un elemento alogeno (iodio, kripton o xeno). Consentono una resa energetica intorno al 15%. Anche questa tipologia sarà eliminata dal commercio in quanto non molto efficiente.

Le lampadine a fluorescenza, sono quelle che per antonomasia sono conosciute come “a basso consumo”, spesso sono erroneamente chiamate “lampade al neon”, anche se non sempre lo contengono. In realtà funzionano grazie ai vapori di mercurio e di materiali fluorescenti e non dal neon. Hanno una resa energetica raggiungendo il 25% di efficienza.

Le lampadine a Led, sono le ultime arrivate e costituiranno il prossimo futuro. La luce arriva dall’emissione di fotoni da parte di diodi alimentati da un circuito elettrico. Questo tipo di lampadine vantano una resa eccezionale, con un risparmio fino al 90% rispetto a quelle a incandescenza. I led rispetto alle altre tipologie di lampadine ha numerosi vantaggi come: durata di vita fino a 10 volte rispetto ai modelli fluorescenti, sono disponibili in differenti colori di luce e in tantissime forme e misure e soprattutto hanno un’altissima efficienza luminosa. Anche se il prezzo di vendita è un po’ più alto hanno una vita minima di 15 – 20 anni, pertanto il costo viene ammortizzato nel tempo.

Per ultima vi è una tecnologia che ancora poca diffusa, ma potrebbe diventare predominante nel tempo, è la tecnologia “Oled” ovvero “tecnologia dei polimeri organici”. Con l’Oled si riesce a convertire in luce il 70% di energia elettrica.

In definitiva, se vogliamo risparmiare in bolletta la lampadina al led è sicuramente la scelta migliore.

Ma dove si smaltiscono le lampadine a risparmio energetico? Non si possono smaltire fra i rifiuti domestici, ma rivolgersi direttamente ai centri di riciclo o presso i rivenditori che devono ritirarle gratuitamente.

 

Agostino Fraccascia

Tags: lampadine; led; risparmio energetico;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Calcio, Stadio Olimpico, sarebbe bello avesse il nome di Agostino Di Bartolomei

Calcio, Stadio Olimpico, sarebbe bello avesse il nome di Agostino Di Bartolomei

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.