• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gli occhiali impazzano, il D-Style vince

Ilaria Solazzo by Ilaria Solazzo
6 Agosto 2023
in Lifestyle
0
Gli occhiali impazzano, il D-Style vince
0
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Stare sotto all’ombrellone al riparo dai raggi cocenti del sole non è sufficiente per proteggere la nostra vista, perché acqua e sabbia creano un forte riflesso che può darci molto fastidio. È importante proteggere i nostri occhi con un bel paio di occhiali da sole possibilmente firmati D-Style il brand ideato in Italia dal Maestro Campano Domenico Auriemma.

Gli occhiali da sole costituiscono una protezione indispensabile per non compromettere la vista, in quanto schermano le radiazioni ultraviolette (UV) provenienti dal sole e riducono la luminosità intensa, responsabile di una diminuzione della visibilità e di vari disturbi come: irritazione oculare, dermatiti palpebrali, ecc.
I primi prototipi di occhiali da sole furono creati dagli Inuit (il popolo dell’Artico tra Stai Uniti, Groenlandia e Canada) per proteggersi dal riflesso della neve e del ghiaccio, noi europei li abbiamo usati anche per il mare. Di varie forme e di vari materiali, gli occhiali si sono affermati nel mondo contemporaneo come un affascinante accessorio di moda. Indossati da artisti, galleristi, cineasti e celebrities, essi costituiscono un ornamento della persona, ma anche il segno distintivo di uno status o di una professione.

Arte, moda e design si sono appropriate dell’oggetto occhiale trasformandolo in una vera e propria protesi della persona. Da quelli a farfalla di Peggy Guggenheim a quelli dalla montatura marcata di Andy Warhol, da quelli tondi di John Lennon a quelli a forma di cuore di Sue Lyon in “Lolita” di Stanley Kubrick, gli occhiali sono diventati lo specchio della personalità di chi li indossa rivelandone i gusti e le preferenze.

Giocando con un senso fondamentale come quello della vista, gli occhiali si sono reinterpretati e rinnovati attraverso una marcata sovrapposizione tra arte e moda. Questi universi che coesistono e si influenzano a vicenda, continuano a nutrire interesse per un apparato che, superata la sua funzione originaria, è diventato rivelatore non più della buona o cattiva conoscenza, ma di uno stato sociale o di un gruppo di appartenenza.

Ai giorni nostri artisti e designers si applicano nella creazione di veri e propri pezzi unici, frutto di ingegno e di maestria artigianale, perché se l’arte non è altro che merce, come avevano sancito gli artisti della Pop Art, allora anche la merce può essere arte. Celebre il pensiero espresso pubblicamente dall’indimenticabile Alexandre Dumas il quale affermò: “La vita è affascinante: basta solo guardarla attraverso gli occhiali giusti.”
Per molti la nascita degli occhiali rimane tuttora avvolta nel mistero, infatti molti sostengono che siano comparsi per la prima volta a Venezia nel XIII secolo, altri propendono per un’origine fiorentina; sappiamo con certezza che la loro prima raffigurazione risale al 1352. Ai giorni nostri artisti e designers si applicano nella creazione di veri e propri pezzi unici, frutto di ingegno e di maestria artigianale. Oggigiorno gli occhiali standardizzano la visione di tutti a 10 decimi. Questo è un esempio di come tutti quanti diventiamo simili. Ognuno potrebbe vedere a diversi livelli, se non fosse per gli occhiali.

L’uscita del film ha fatto esplodere la moda per le Barbie: in tutto il Mondo tante persone hanno ripreso in mano le loro amate amiche di giochi e tendono a divertirsi imitandone il look. Ieri, mentre camminavo all’interno di un centro commerciale molto grande del Sud Italia, ho notato che quasi tutte le Barbie indossano gli occhiali da sole o da vista… tripudio di look arcobaleno e completi iconici. Voi ci avevate mai fatto caso? Ecco svelato l’accessorio must dell’estate, perfetto per completare ogni look con un tocco di originalità: gli occhiali da sole rosa in pieno stile Barbie. Qual è l’accessorio must-have che non può mancare nella nostra valigia? Gli occhiali da sole, anche se quest’anno per essere glamour bisognerà puntare sull’originalità e sui colori. Niente montature cat-eye e niente classici aviator, i modelli più trendy del momento sono quelli ispirati al mondo Barbie, ovvero con la montatura doppia in total pink. Chi meglio delle star conosce tutti i trend di stagione? È proprio per questo che bisogna ispirarsi a loro per abbinare gli occhiali rosa nel modo giusto. Chiara Ferragni li sfoggia sia al mare che a orario aperitivo, spaziando tra minidress fiorati e completi tye-dye (con sandali coordinati in rosa fluo). Julia Roberts preferisce mixare le tinte più svariate dando vita a un adorabile effetto multicolor, mentre Madonna si è trasformata in una diva con la montatura rettangolare. Kylie Jenner invece, ha optato per un effetto a contrasto con occhiali fucsia e outfit scuro. Insomma, in estate non si deve avere paura di osare: gli occhiali rosa stanno bene praticamente su tutto e su tutte, basta lasciare libero sfogo alla propria creatività.

D-Style di Domenico Auriemma ha ideato per questo Agosto infuocato una nuova linea di occhiali da sole pensati e progettati per l’uomo e per la donna che amano lo stile classico e sportivo. Fatti interamente in Italia, sono caratterizzati da un gusto retrò e da un sapore vintage. Aste flessibili in acetato e lenti in cristallo con il discreto logo D-Style all’interno. Il noto brand amplia la nuova linea in quattro colori diversi con 2 nuovi modelli donna ed uno maschile. Le forme oversize con profili di metallo satinato donano luce e esaltano la forma del viso. Sorprende la leggerezza della montatura, ma senza penalizzare il mood fashion: il mix di stili, minimal versus vintage decreta il successo di questi occhiali.
Domenico Auriemma, è un uomo che è riuscito con la propria forza e determinazione a creare un marchio vincente ed esportarlo in tutto il mondo. Auriemma produce occhiali che hanno catturato il cuore anche degli americani. Le nuove creazioni nascono dalla voglia di dare una risposta al momento di globalizzazione del mercato dell’occhialeria oramai purtroppo quasi tutto prodotto solo in Cina. Si decide quindi di ritornare all’ origine dell’occhiale, con gli occhiali realizzati con prodotti naturali e totalmente a mano in Italia.

Oggi, D-Style è presente anche in America latina, in Libano e negli Emirati Arabi Uniti.

 

Tags: D-StyleDomenico AuriemmaIlaria SolazzoOcchiali
Ilaria Solazzo

Ilaria Solazzo

Related Posts

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

3 Febbraio 2025
Scolpire la luce: la poetica di Kumi Yamashita e il riflesso della vita

Scolpire la luce: la poetica di Kumi Yamashita e il riflesso della vita

11 Ottobre 2024
Fiorella Mannoia: con Disobbedire dà voce alla ribellione e alla giustizia sociale.

Fiorella Mannoia: con Disobbedire dà voce alla ribellione e alla giustizia sociale.

27 Settembre 2024
“Eccellenze italiane 2024”, un premio per Domenico Auriemma

“Eccellenze italiane 2024”, un premio per Domenico Auriemma

12 Luglio 2024
Next Post

Solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Ognina: dall'1 al 10 settembre a Catania

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.