• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    La commedia “Casalinghi Disperati” riconferma il successo anche al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Imma Venturo per “Saziare la bulimia”

Esordio editoriale... con il botto!

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
3 Gennaio 2019
in Arte
0
15
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Per sette lunghi anni ho portato intimamente questa indescrivibile sofferenza. Fin quando ci si trova in questo stato d’inconsapevolezza ci si lascia trasportare dagli eventi; ma quando ci si rende conto che il rifiuto del cibo potrebbe essere un vero problema, è proprio lì che inizia il viaggio alla scoperta di se stessi.”

Il drammatico passato di Imma Venturo comincia con queste righe nella sua testimonianza intitolata Saziare la bulimia, FdBooks edizioni. L’autrice ci racconta in forma di diario il suo percorso nella lotta contro la bulimia, quel disturbo del comportamento alimentare che oggigiorno colpisce più persone di quante possiamo immaginare.  Tra queste pagine apprendiamo le varie fasi del suo recupero nel 2002 – quando entrò in un centro per la cura dei disturbi alimentari – tra speranze, amicizie, dolori e amori, nonché un burrascoso rapporto con la madre.

“Sono sempre alla ricerca della felicità, ma ogni giorno mi rendo conto che forse non esiste. Ma che cos’è la felicità?”

Un altro messaggio fondamentale, per quanto possa apparire banale o scontato. Non è un mistero infatti che a comprendere la felicità o ad assaporare meglio la vita siano quelli che la vedono messa a repentaglio da un disturbo fisico. Quando i problemi che ci affliggono sono conti da pagare o i rapporti con il prossimo, infatti, tendiamo a dimenticare quanto siamo fortunati se godiamo di ottima salute o se il sole splende sulle nostre teste. Saziare la bulimia ci insegna dunque a dare più valore alla propria vita, e di non rinnegare quello che ci concede.

Attraverso uno stile semplice ma accurato, l’autrice riporta in poche pagine un’esperienza estremamente delicata e triste, riuscendo a cogliere le sfumature e le sensazioni che imprime questa orribile malattia nelle proprie vittime. Si evince soprattutto la forza di raccontare l’esperienza allo scopo di aiutare qualcuno che verrà; perché altri che stiano vivendo un’esperienza simile leggano tale testimonianza e li aiuti a stare meglio.

Come nasce quest’opera letteraria?

Quest’opera letteraria in realtà è il diario personale del mio percorso di cura. All’inizio voleva essere solo un modo per mettere nero su bianco i miei stati d’ animo, in un periodo in cui pensavo che la mia vita non avesse più un senso.L ho scritto per tutta la durata del percorso , all’incirca un anno dal dicembre del 2001 al dicembre del 2002. Sono stata ricoverata in un dca a Potenza. Considerato nel corso degli anni ho avuto varie ricadute, affrontato altri percorsi terapeutici, alla fine di febbraio di questo anno ho deciso di voler star bene, e ho ripreso in mano la mia vita e il mio diario, decidendo di volerne fare un libro, non con l idea che sarei riuscita a pubblicarlo, ma solo rilegarlo e regalarlo ai miei cari..e invece siamo qua.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Il messaggio che vorrei trasmettere è che i dca sono delle malattie subdole, che entrano silenziosamente e in punta di piedi nella tua vita e senza neanche accorgertene ci sei dentro.I motivi sono vari ma secondo il mio punto di vista il rapporto  con la madre e le violenze (e non parlo solo di quelle fisiche),sono i motivi principali.Non sentirti sola non lo sei, non vergognarti delle tue pippe mentali, ma soprattutto chiedi aiuto.

Leggi il mio libro perché…

Così non ti sentirai solo/a

Per aiutarmi a portare avanti il mio progetto

Perché sono vera e cruda

Perché tra queste righe potresti trovare un aiuto per il tuo problema

I progetti futuri? Sensibilizzazione  e diffusione

Vorrei andare nelle scuole terze medie e superiori, associazioni, e parlare ai giovani e aiutare chi tra il pubblico avrà coraggio di dirlo. Scovare i siti pro ana/mia e distruggerli.. Spero che queste prime iniziative di smuovere le acque. Poi infine non so quando ma una sorta di proseguo di questo libro.    Carol Gabriella Maritato 

_____________________________________________________________________________________________________________

Dove acquistare il libro?

Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Landini - Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni.

Landini: “Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni. E neanche lo sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Imma Venturo per “Saziare la bulimia”

Sanità e integrazione Amsi e Co-mai: dall' informazione, il primo riconoscimento del 2019 ai nostri movimenti

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.