• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Al Palazzo della Cancelleria, a cura dell’ associazione “Tota Pulchra”, la personale di Katsu Ishida

Sino al 30 marzo le opere di un artista giapponese poliedrico, tra Picasso e Michelangelo

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
25 Marzo 2019
in Arte
0
Giovanna Breccia pubblica La Vita: «Mai chiudersi alla speranza»
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Palazzo della Cancelleria, nel centro storico di Roma (oggi proprietà del Vaticano e sede di alcuni Tribunali), sino al 30 marzo è visibile, a ingresso libero, la mostra “Riflessioni”: personale dell’artista giapponese Katsu Ishida. Mostra organizzata dall’ associazione “Tota Pulchra”: che, nata nel 2016, fa un importante lavoro di ricerca di nuovi talenti nell’arte, valorizzando la funzione dell’arte come mezzo di diffusione del messaggio cristiano, canale espressivo anche dei sentimenti popolari e mezzo di progresso sociale.

Ishida, divenuto, in pochi anni, famoso in tutto il mondo, ha vinto undici premi in Giappone e ha già esposto in circa ottanta mostre internazionali. Pittore e fotografo, sviluppa da tempo una filosofia creativa che vuol essere trait d’union tra l’arte contemporanea occidentale e quella tradizionale orientale (indirizzo, questo, tipico del resto di molte correnti artistiche orientali in generale, dai pittori russi emersi già negli anni della Perestrojka a quelli cinesi di oggi, piu’ volte esposti, negli ultimi anni, al Vittoriano e alla Sovrintendenza al Polo Museale del Lazio).

Ma l’arte di Ishida si caratterizza per una personalissima forza creativa che la differenzia da tante altre espressioni pittoriche giapponesi, sia odierne che dell’ Otto- Novecento ( Hiroshige anzitutto,con le sue celebri onde marine in tempesta). Perchè – come si può vedere nei tanti dipinti, disegni  e anche collages esposti alla Cancelleria – l’ispirazione di questo maestro (che usa prevalentemente il bianco e nero, con poche incursioni in altri colori, come anzitutto il rosso), raffigurando paesaggi, ritratti, scene, specialmente, tra il postmoderno e l’apocalittico, con grovigli di corpi umani, riesce a coniugare insieme suggestioni di Picasso e del Michelangelo del “Giudizio universale”, dell’espressionismo tedesco e persino dell’ arte primitiva africana.

La Sala dei Cento Giorni all’interno del Palazzo della Cancelleria (così chiamata non per riferimenti…napoleonici, ma perchè Giorgio Vasari, il celebre artista e storico dell’arte,  per affrescarla interamente  -circa 300 mq, il suo ciclo di affreschi più esteso – ricevette l’ordine di impiegarci al massimo cento giorni) ha ospitato ultimamente la presentazione al pubblico e alla stampa del nuovo catalogo appunto di Ishida. Presentato da Mons. Gervais,. Presidente di “Tota Pulchra”: che ha ricordato anche le innovazioni tecniche apportate dall’artista giapponese.

La pittura dell’ estremo Oriente, infatti, storicamente avviene non sui tela o legno come in Occidente, ma soprattutto su carta.  La particolarità di Ishida è quella di stampare le sue foto su una carta che produce lui stesso (come fa, del resto, anche per pennelli ei inchiostri). «La carta Lokta che produco – spiega l’artista –  è di una qualità particolare, di tradizione nepalese. Per farla utilizzo essenze vegetali, frutti, radici e cortecce di piante, alberi e arbusti himalayani. Una tecnica che ho appreso a Kathmandu con David Kun, ora scomparso; un personaggio straordinario, legato alla famiglia reale nepalese. Con lui abbiamo fondato delle scuole – ventuno per l’esattezza – e una factory per tramandare questa tecnica quasi perduta, usata nell’antichità per scrivere i Mantra e i Sutra Buddhisti. (attività purtroppo, ora sospese a causa del terremoto che pochi anni fa ha devastato il Nepal). E’ una carta, questa, in grado di resistere anche 1000- 1500 anni”.

Sono seguiti, nella presentazione, interventi del critico d’arte Giorgio Vulcano, nonchè della Direzione de “Il genio e le macchine”, la mostra interattiva – ospitata sempre alla Cancelleria – sulle straordinarie macchine del genio rinascimentale (di cui ricorre, quest’anno, il 500mo anniversario della morte: ricorrenza cui saranno dedicate, nel 2019, varie iniziative di “Tota Pulchra”); e di vari sponsor privati che hanno contribuito  a realizzare la personale di Ishida. Una mostra, quest’ultima, che segna un altro  passo avanti di “Tota Pulchra” sulla scena culturale internazionale: poco dopo la firma il 5 marzo, alla Basilica di S. Lorenzo in Damaso presso la Cancelleria, dell’accordo tra l’associazione e il R.P Omar Raposo de Sousa, rettore del Santuario “Cristo Redentore” di Rio de Janeiro. Divenuto, “ad triennium”, “Delegato di “Tota Pulchra” per il Brasile”, Paese in cui l’associazione, così, apre, in sostanza, una filiale.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post
Al Palazzo della Cancelleria, a cura dell’ associazione “Tota Pulchra”, la personale di Katsu Ishida

"Oltre il sentiero" di Moreno Zoli

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.