• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Adieu Philippe!

E' morto oggi a Milano il critico d'arte Philippe Daverio

Luca Monti by Luca Monti
2 Settembre 2020
in Arte
0
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi, all’età di 71 anni, si è spento presso l’Istituto dei Tumori, di Milano, il critico d’arte Philippe Daverio. A nostro avviso, forse, non è stato il più grande critico d’arte italiano, ma “il” critico d’arte, in quanto, ha saputo popolarizzare tale professione portandola alla portata di tutti. Prima di lui, infatti, la professione veniva preclusa, a chiunque non fosse laureato in storia dell’arte, e si badi bene, la preclusione non era normativa, ma convenzionale, ritenendo che solo i laureati in tale campo, potessero avere le competenze per parlare di arte, cosa del tutto assurda. Se, infatti, in materie prettamente tecniche, è giusto che a praticarle sia un tecnico del settore vedasi ingegneri, avvocati, medici, notai, eccetera, perchè la pratica di tali professioni da parte di un “amatore” può essere pericolosa per gli altri, e per la società, non altrettanto si può dire per la critica d’arte, la cui pratica non è tecnica ma sentimentale, avendo a che fare con bellezza, armonia ed estetica, valori soggettivi e non oggettivi quindi, che possono essere espressi da chiunque, anche non laureato sia tuttavia, in grado di coglierne l’essenza, e narrarla. E Philippe Daverio, pur non laureato, era, senza alcun dubbio, in grado di cogliere l’essenza di armonia, bellezza ed estetica, e soprattutto di narrarla, da vero Connoisseur, termine che meglio si attaglia alla forma mentis di Daverio, che non critico. Il Connoisseur, infatti, non narra l’arte, in modo politicamente corretto, e non si piega ai voleri del mercato anche a costo di risultare impopolare, perchè semplicemente, è un amante dell’arte, e non può svilirne il valore seguendo le logiche del mercante. Il critico vecchio stampo e ligio alla foma, invece, spesso e volentieri indulge nei giudizi, o accentua le critiche a seconda della convenienza del momento, salvo poi dover fare marcia indietro di fronte all’evidenza. Il fallimento più eclatante della metodologia del critico d’arte rispetto a quella del connoisseur, è stato, a nostro avviso rappresentato dalla vicenda delle tre false teste di Amedeo Modigliani, che 35 anni fa, vennero scolpite, e buttate nel Fosso Reale di Livorno, una per burla, da tre ragazzi, e due, all’insaputa degli autori dello scherzo, da un vero artista Angelo Froglia, che intendeva, appunto mettere in risalto le storture del sistema della critica d’arte, riuscendoci benissimo. Per l’intera estate del 1984, infatti tutti i principali critici d’arte dell’epoca, incluso Giulio Carlo Argan, sostennero che le tre teste ripescate nel Fosso Reale, erano autentiche sculture di Amedeo Modigliani, fino alla confessione separata, e dettagliata, dei veri autori di questa burla clamorosa mentre molti connoisseurs locali, e non solo, dubitavano fortemente della loro autenticità sin dal primo istante sulla base solo delle loro sensazioni. Chiaramente in tal caso, essendo in corso il centenario della nascita di Modigliani, fu il mercato, a chiedere in qualche modo un’operazione di marketing per spingere la grande mostra personale dedicata all’artista, che si stava svolgendo a Livorno, con scarso successo di pubblico. Ecco quindi che il ritrovamento delle tre teste nel Fosso Reale, inserite in fretta e furia nel catalogo dell’esposizione, ristampato appositamente, rappresentava una ghiotta vetrina per i critici e le loro teorie, salvo poi dover appunto fuggire davanti all’evidenza di una burla, per la quale Amedeo Modigliani, avrà certamente riso da lassù, in attesa di essere raggiunto da Philippe Daverio, per ridere insieme della prossima clamorosa gaffe dei critici d’arte. Adieu Philippe.

 

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

21 Marzo 2023

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023
Next Post

Intervista con Cristiano D’Alterio. Sarà protagonista di una masterclass al Picentia Short Film Festival

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.