• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia, grande riapertura di quasi tutti i musei

Carnevale e musei aperti…la città ritorna alla vita

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Febbraio 2021
in Arte
0
0
SHARES
171
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Col passaggio della Regione del Veneto in zona gialla, e dopo una lunga attesa dovuta alle norme sanitarie conseguenti il contagio da virus cinese covid-19 che ha colpito il nostro Paese ed il resto del pianeta, perfettamente attrezzati per garantire una visita in sicurezza, in concomitanza col Carnevale di Venezia – quest’anno in edizione digitale, dall’8 febbraio 2021 apriranno finalmente  i battenti la maggior parte dei musei veneziani, fondazioni e palazzi.  La formula iniziale e molto prudenziale è quella di una fruizione solo feriale, dovuta ad un territorio ancora in parte chiuso e senza turisti esterni.

A Venezia tra le molte istituzioni museali e culturali sarà possibile visitare i Musei Civici (www.visitmuve.it) , nello specifico: Palazzo Ducale e il Museo Correr,  con un primo  appuntamento di 4 giorni  e precisamente il 11-12-15-16 febbraio, mentre dal mese di marzo sono previste nuove aperture per il  Museo del Vetro a Murano, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro e il Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue.  Lunedì 8 febbraio apriranno nuovamente le Gallerie dell’Accademia di Venezia (www.gallerieaccademia.it) , dove – sino al 21 febbraio, i visitatori potranno ammirare uno dei capolavori assoluti della pittura rinascimentale “ la Sacra Conversazione con i Santi Caterina e Tommaso “ di Lorenzo Lotto del 1526/28, opera arrivata al museo a metà ottobre 2020 dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e che sarà esposta solamente per altre due settimane. Il Museo, nel rispetto delle attuali disposizioni governative, resterà aperto esclusivamente nei giorni feriali: il lunedì  dalle ore 8.15 alle ore 14.15, e dal martedì al venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 19.15.

A partire da giovedì 11 febbraio riaprirà anche Palazzo Grassi (www.palazzograssi.it )  con le mostre  “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” e “Youssef Nabil. Once Upon a Dream”. Fino al 26 febbraio il pubblico potrà visitare gratuitamente per 6 giorni, ovvero tutti i giovedì e i venerdì di febbraio, dalle 10 alle 19, le due esposizioni che svelano le fotografie di Henri Cartier-Bresson attraverso lo sguardo di cinque curatori d’eccezione e l’immaginario nostalgico delle opere di Youssef Nabil. Punta della Dogana in Fondamenta della Salute è invece momentaneamente chiusa al pubblico.

Anche la Collezione Peggy Guggenheim (www.guggenheim-venice.it)  tornerà ad aprire i cancelli di Palazzo Venier dei Leoni .con prenotazione obbligatoria, 2 giorni la settimana, il giovedì e il venerdì, dalle 10 alle 18, rendendo così accessibile la collezione permanente che include opere fondamentali del Cubismo, del Futurismo, della pittura metafisica, dell’astrazione europea, della scultura d’avanguardia, del Surrealismo e dell’Espressionismo astratto americano. Sarà questa l’occasione per ammirare il capolavoro di Pablo Picasso Sulla spiaggia, 1937, nuovamente esposto dopo un anno di assenza.

Palazzo Cini a San Vio ( www.palazzocini.it),la storica casa-museo di Vittorio Cini, riaprirà invece in primavera dopo la consueta chiusura stagionale. A Venezia, riapriranno molte altre istituzioni culturali, tra queste: La Fondazione  Giorgio  Cini e Le Stanze del Vetro (www.cini.it) ,dal 2 febbraio al 12 marzo, dal lunedì  al venerdì h. 10-18 e con ingresso gratuito, con l’installazione Laguna Murano  Chandelier di Dale Chihuly in Sala Carnelutti ed a seguire dal 22 marzo con la  mostra:  L’arca del vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg; la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro (www.cadoro.org) dal 3 febbraio,  ogni mercoledì, giovedì e venerdì h. 9-13.30; Palazzo Grimani ( www.drm-ven.grimani@beniculturali.it) dal 3 febbraio, mercoledì, giovedì e venerdì h. 10-18.30;  l’ M9 – Museo del Novecento dal 3 febbraio, ogni mercoledì, giovedì e venerdì h. 14.30-21.30, con iniziative e biglietti speciali; la Fondazione Querini Stampalia  ( www.querinistampalia.org)  dal 9 febbraio, dal martedì al venerdì h. 14-18 solo su prenotazione con biglietto ridotto per tutti; Il Museo Ebraico  ( www.museoebraico.it)  dal  4 e 11 febbraio h. 11- 18.30; il 5 e il 12 febbraio h. 10-15.30; il Museo d’Arte Orientale presso Ca’ Pesaro   (www.orientalevenezia.beniculturali.it) dal 4 febbraio e solo su prenotazione; il Museo Archeologico ( www.venice-museum.com/it) dal 9 febbraio, martedì, mercoledì, giovedì h. 10-13.30.

In conclusione, a partire da lunedì 8 febbraio anche Palazzo Franchetti aprirà al pubblico la sua nuova collezione permanente, con opere dei Maestri del XX secolo  ( Lunedì dalle 10.00 alle 13.00 – Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 – Venerdì dalle 10.00 alle 18.00) solo su prenotazione via mail: tickets@acp-palazzofranchetti.com con almeno 24 h di anticipo, con un numero massimo 10 persone dotate di mascherina.   Per visitare il Museo del Settecento Veneziano di Ca’  Rezzonico  (www.carezzonico.visitmuve.it)  e Palazzo Fortuny (www.fortuny.com/ ) si dovranno invece aspettare alcuni mesi dati gli importanti lavori in corso di riqualificazione e restauro iniziati durante la pandemia.

E come scrisse la scrittrice americana Maira Kalman:«Una visita a un museo è una ricerca di bellezza, verità e significato nella nostra vita. Andiamo ai musei il più spesso possibile».

di Daniela Paties Montagner

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post

Governo Draghi, Zingaretti: "Salvini ha dato ragione al Pd"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.