• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Expo 2021 Dubai 1 ottobre “Connecting Minds,Creating the Future”

Il pensiero e l’opera pittorica di Serafino Valla

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
14 Luglio 2021
in Arte
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
E’ stata inaugurata lunedì 12 luglio, la personale del maestro Serafino Valla, una bella esposizione; in mostra ci sono tante opere, mostrate magistralmente in una cornice suggestiva, fra le Stanze del Palazzo Comunale di Pontremoli; in terra di Lunigiana. L’evento – fra l’altro – è ben inserito nel contesto della settimana dello storico Premio letterario Bancarella. Serafino Valla, artista emiliano, è stato un pittore straordinario, era nato a Casoni di Luzzara in provincia di Reggio Emilia nel 1919, primogenito di Antonio Valla e Beniamina Musi, fù pittore di una personalità speciale, arricchita oltre che dall’arte del dipingere, anche dalla grande passione per l’arte e la filosofia; il maestro è deceduto, quasi centenario, a Reggiolo sette anni fa (2014). “Ho cominciato a capire qualcosa seguendo il linguaggio nei dipinti dei malati di mente e in quelli dei bambini” – soleva dire Serafino  – “Perche`, essendo dei personaggi semplici, mi era facile capire la loro presenza poetica…” Valla è l’unico artista storicizzato, che è stato selezionato – a livello internazionale – per la mostra Pace e Amore che andrà ad arricchire le esposizioni d’arte contemporanea presso l’Expo Mondiale di ottobre 2021 a Dubai. Ne sono orgogliosi e entusiasti sia il commissario Giammarco Puntelli che il giovane direttore/manager della location espositiva: – che è a due passi dal Louvre Due – Paolo Calcari.
Questa antologica personale nell’attesa di “Expo 2021” intende promuovere proprio il prossimo evento in terra Araba, facendo da prologo al contesto unico ed irripetibile che sarà la imminente Esposizione Universale.
Serafino Valla ha speso la sua vita per divulgare – attraverso quelle singolari visioni d’arte –  la sua prospettiva di pace e concordia, comune a tutti i popoli del mondo.  Il maestro ha sottolineato il lavoro dell’uomo e i piccoli episodi di vita quotidiana e, qui ha tratto l’humus fertile del pensiero; passando dalla ricerca e dalla meditazione, ha poi indagato nelle pieghe dolorose dello spirito, dentro i più segreti palpiti dell’anima.
“La bellezza dell’Arte apre le porte a Dio”, Valla – spirito tormentato e fecondo – è appartenuto al mondo dei “costruttori di ponti”, i suoi capolavori portano i segni tangibili della concordia e della bellezza, un filosofo geniale che è riuscito a vedere oltre “le mura”; al di la di quella “siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclud
e” è qui che ha “rinvenuto  l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente e viva”, andando oltre i recinti che quella società insensibile –  anche in questo nostro tempo – ostinatamente continua ad erigere. Il maestro ha affidato la sua parola alla straordinarietà delle sue “visioni” d’incanto, alle sue scene che toccano e scuotono il cuore, Valla ha privilegiato il linguaggio delle forme, dei colori, del silenzio dei suoni e del magnetismo delle onde emozionali. Dentro al suo personalissimo taccuino d’appunti, noi – ancora adesso – possiamo scorgere le risposte velate che l’artista ha cercato per risolvere gli interrogativi della sua esistenza, che poi ci appartengono – da sempre – perché legati all’esistenza del genere umano.
In mostra ci sono tante opere che andranno ad arricchire il panorama della cultura e dei talenti italiani presso l’Expo: c’è la tela dedicata a Ligabue già ospitata dai Giardini Hanbury di Ventimiglia per l’Università di Genova e, ci sono le sue meditazioni più intime. Aforismi e riflessioni, momenti di vita che appartengono principalmente alla sua terra Emiliana. In particolare il suo simbolo “il soggetto protagonista della sua pittura”, un uomo il cui volto è nascosto da un vecchio cappello, che è un chiaro messaggio per “mirarci dentro” per indagare nel proprio animo e nel proprio mondo interiore.
A Pontremoli Giammarco Puntelli introdurrà la mostra, aggiungendo il suo modo di sentire l’arte di Serafino, alle emozioni della curatrice dell’opera del maestro: Giuseppina Valla. Nel corso della presentazione verrà consegnata – alle autorità – una stampa in tiratura limitata, – fatta appositamente per Pace e Amore – si tratta dell’opera “Il Seminatore”, che è il simbolo dell’amore per la terra e per il lavoro dell’uomo a livello universale. (R.s)
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

21 Marzo 2023
Next Post

“Terre di Luna” nuova patria ed utopia per chi è artista davvero

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.