• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Portogruaro, Petrolio, Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini

Visioni del Paesaggio friulano vissute dal maestro

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Aprile 2022
in Arte, Eventi
0
A Portogruaro, Petrolio, Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini
0
SHARES
313
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Questa mostra PETROLIO non pretende di essere, o dire, qualcosa di nuovo su P.P. Pasolini, bensì di ricalcare alcune sue “orme” per cercare di assumere in coscienza le luci, i sentimenti, le visioni del “paesaggio” friulano, prima che le intuizioni, che il Maestro ha provato e vissuto, cercando di dare così senso alla nostra esistenza di “cercatori” di tracce, o segnatamente di riverberarle in noi, seguendo i suoi “passi”.», così ha dichiarato Boris Brollo curatore della mostra on air a Portogruaro dal 9 Aprile al 15 Maggio 2022 presso AIAP Art Agency – Bolzicco Arte – FaiArte, Castaldi Domenico in via via Garibaldi 41 – 47 – 51.

Petrolio *, Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini, *, riprende il titolo dall’ omonimo romanzo postumo di Pier Paolo Pasolini, Einaudi 1992. Sempre secondo Boris Brollo : «Questo incipit ci è parso adatto ad una mostra d’arte sia come “titolo” che come costrutto artistico, in quanto il Petrolio è una miscela liquida di idrocarburi, pertanto essendo di formazione liquida risulta molto vicino alla “liquidità sociale” di cui oggi si parla. Inoltre, esso è pure infiammabile il che lo fa trasmutare in altro, cioè calore, spirito assegnandoli così una funzione alchemica che dalla materia si fa pensiero, spirito. Dall’altra la complessità del suo metaromanzo postumo, composto da vari strati, diventa l’emblema dell’artista contemporaneo storicamente stratificato per periodi artistici di riferimento. Per cui una mostra su Pier Paolo Pasolini non può prescindere dalla multilateralità delle visioni personali dei singoli artisti che, come il romanzo, non sono che una serie di “appunti” che compongono un romanzo artistico non finito, caotico, circolare, dal testo intuitivo senza inizio e senza fine. Quindi imponderabile tanto da arrivare alla incomprensione del mondo come quello di oggi composto, pur esso, da visioni multiple spesso in contraddizione fra loro, unicamente unite dal concetto di fine ultima con la sua deflagrazione nell’assurdo. Pertanto attraverso gli artisti, i fotografi, e poeti qui in mostra si tenterà di costruire un “itinerario pasoliniano dell’anima»  Per : L’ Itinerario Pasoliniano, le foto sono di Piergiorgio Branzi – Euro Rotelli e Ferdinando Scianna; per Le Periferie dell’Anima le pitture sono di Giampietro Cavedon; il .Comizio d’Amore è di Gillo Dorfles con Cesare Serafino, mentre l’ Analisi idiomatica sulla poesia di P.P.Pasolini è di Roberto Jacovissi.

La mostra è stata realizzati grazie al CRAF di Spilimbergo per la concessione delle foto di Piergiorgio Branzi e Ferdinando Scianna ed alle Officine Clementi di San Stino di Livenza (VE) in qualità di Main sponsor.

di Daniela Paties Montagner

Tags: Portogruaro_ BorisBrollo_Petrolio: Pier Paolo Paosolini_officine clementi
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

No Content Available
Next Post
Giustizia, Ascari (m5s): “carenza di organico negli uffici di Modena e Bologna, le mie interrogazioni alla Ministra della Giustizia”

Giustizia, Ascari (m5s): "carenza di organico negli uffici di Modena e Bologna, le mie interrogazioni alla Ministra della Giustizia"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.