• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

A Portogruaro, Petrolio, Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini

Visioni del Paesaggio friulano vissute dal maestro

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Aprile 2022
in Arte, Eventi
0
A Portogruaro, Petrolio, Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini
0
SHARES
309
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Questa mostra PETROLIO non pretende di essere, o dire, qualcosa di nuovo su P.P. Pasolini, bensì di ricalcare alcune sue “orme” per cercare di assumere in coscienza le luci, i sentimenti, le visioni del “paesaggio” friulano, prima che le intuizioni, che il Maestro ha provato e vissuto, cercando di dare così senso alla nostra esistenza di “cercatori” di tracce, o segnatamente di riverberarle in noi, seguendo i suoi “passi”.», così ha dichiarato Boris Brollo curatore della mostra on air a Portogruaro dal 9 Aprile al 15 Maggio 2022 presso AIAP Art Agency – Bolzicco Arte – FaiArte, Castaldi Domenico in via via Garibaldi 41 – 47 – 51.

Petrolio *, Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini, *, riprende il titolo dall’ omonimo romanzo postumo di Pier Paolo Pasolini, Einaudi 1992. Sempre secondo Boris Brollo : «Questo incipit ci è parso adatto ad una mostra d’arte sia come “titolo” che come costrutto artistico, in quanto il Petrolio è una miscela liquida di idrocarburi, pertanto essendo di formazione liquida risulta molto vicino alla “liquidità sociale” di cui oggi si parla. Inoltre, esso è pure infiammabile il che lo fa trasmutare in altro, cioè calore, spirito assegnandoli così una funzione alchemica che dalla materia si fa pensiero, spirito. Dall’altra la complessità del suo metaromanzo postumo, composto da vari strati, diventa l’emblema dell’artista contemporaneo storicamente stratificato per periodi artistici di riferimento. Per cui una mostra su Pier Paolo Pasolini non può prescindere dalla multilateralità delle visioni personali dei singoli artisti che, come il romanzo, non sono che una serie di “appunti” che compongono un romanzo artistico non finito, caotico, circolare, dal testo intuitivo senza inizio e senza fine. Quindi imponderabile tanto da arrivare alla incomprensione del mondo come quello di oggi composto, pur esso, da visioni multiple spesso in contraddizione fra loro, unicamente unite dal concetto di fine ultima con la sua deflagrazione nell’assurdo. Pertanto attraverso gli artisti, i fotografi, e poeti qui in mostra si tenterà di costruire un “itinerario pasoliniano dell’anima»  Per : L’ Itinerario Pasoliniano, le foto sono di Piergiorgio Branzi – Euro Rotelli e Ferdinando Scianna; per Le Periferie dell’Anima le pitture sono di Giampietro Cavedon; il .Comizio d’Amore è di Gillo Dorfles con Cesare Serafino, mentre l’ Analisi idiomatica sulla poesia di P.P.Pasolini è di Roberto Jacovissi.

La mostra è stata realizzati grazie al CRAF di Spilimbergo per la concessione delle foto di Piergiorgio Branzi e Ferdinando Scianna ed alle Officine Clementi di San Stino di Livenza (VE) in qualità di Main sponsor.

di Daniela Paties Montagner

Tags: Portogruaro_ BorisBrollo_Petrolio: Pier Paolo Paosolini_officine clementi
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Giustizia, Ascari (m5s): “carenza di organico negli uffici di Modena e Bologna, le mie interrogazioni alla Ministra della Giustizia”

Giustizia, Ascari (m5s): "carenza di organico negli uffici di Modena e Bologna, le mie interrogazioni alla Ministra della Giustizia"

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.