• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Uccio Biondi in mostra al Micro

Continua l'esposizione del mastro nella galleria di Viale Mazzini

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
26 Aprile 2022
in Arte
0
Uccio Biondi in mostra al Micro
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenico Biondi è nato a Ceglie Messapica (Br) nel 1946. Ha compiuto gli studi magistrali a
Taranto ed ha frequentato l’università di Bari.
Dopo gli studi universitari umanistici e quelli artistici all’Accademia delle Belle Arti di Lecce,
Biondi inizia a esporre nei primissimi anni Settanta: un periodo di figurazione imperniata su
quello che l’autore allora chiamava “espressionismo meridionale” molto vicino alle
problematiche sociali. Una figurazione schietta, secca, dal segno molto nitido. Dall’83 all’86
Biondi vive un periodo di ripensamenti, riflessioni a cui segue una ricostruzione del percorso
estetico “ripartendo dall’informale, il più autentico nella storia dell’arte, quello dell’action
painting, legato al segno ed alla gestualità” come racconta Biondi stesso ad Affari Italiani.
Nei primi anni Novanta sviluppa il problema dell’astrazione formale legata a grandi maestri
come Afro. Subito dopo affronta il problema della materia: sono di quel periodo Le pareti
mute su cui inseriva la calligrafia, un segno molto forte basato su materiali poveri e sulla
malta e il gesso. Dal punto di vista squisitamente storico Biondi definisce la sua pittura
“un’astrazione lirica”.
Interessanti sono alcune progettazioni di opere in vetro di grande formato, anche di soggetto
sacro.
Nel suo lavoro più recente aggiunge nuova linfa alla sua consolidata produzione pittorica,
proponendo soluzioni plastiche di sapore neopop e concettuale, che coniugano scultura e
uso del colore.
Si interessa di ricerca teatrale e nel 1982 fonda il Teatro della Calce che dirige e con cui
tuttora realizza opere ed azioni performative di intensa suggestione.
E’ presente nelle più importanti rassegne e fiere d’arte contemporanea
(Arte fiera/Bologna- Miart/Milano- ArtePadova- Parma- ExpoarteBari- Lugano).
Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private ed è presente nelle istituzioni
museali:
Palazzo Sarcinelli- Conegliano Veneto (a cura di M. Goldin)
C D’Ac.- Olivetani- Università degli Studi- Beni Culturali- Lecce (a cura di Lucio Galante)
Museo d’arte sacra contemporanea- Arcivescovado- Lecce (a cura di Toti Carpentieri)
Museo d’arte contemporanea “Carlo Levi” – Aliano (a cura di Massimo Guastella)
Pinacoteca comunale- Novoli (a cura di Corrado Lorenzo)

Tra i molti partecipanti alla mostra nomi di rilievo come Federico Heidkamp Gonzaga ,Cinzia Leone,Ginevra Giovanelli ,Roberta Beta ,Fabio Ferrone Viola,Manuela Morabito, Cristiana Polegri

link alle interviste: https://youtu.be/Rar3W30j68k

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
Kiev: “Rischio terza guerra mondiale? Russia avverte sconfitta”

Kiev: "Rischio terza guerra mondiale? Russia avverte sconfitta"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.