• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Istanbul, Arte come realtà e profezia

Artisti contemporanei in mostra nella Galleria Asmalimeschit di Uğur Bekdemir

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
18 Maggio 2022
in Arte
0
Istanbul, Arte come realtà e profezia
0
SHARES
186
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ on air a Istanbul, città cosmopolita a cavallo tra Europa e Asia, sullo stretto del Bosforo, la mostra “ Arte come realtà e profezia” con la curatela di Leo Strozzieri, coordinamento editoriale e organizzazione di Morgan Caneva – Artestruttura, in una location d’eccezione ,in pieno centro storico a 50 m dalla Torre Galata, “ La Galleria d’Arte ASMALIMESCIT “- fondata nel 1995 da Uğur Bekdemir, che prende il nome dal dal distretto culturale ed artistico di Istanbul nel quale e’ situata. Oltre ad artisti turchi, la galleria ha un respiro internazionale ed ospita artisti  da tutto il mondo. E’ il caso questa volta di un’esposizione di artisti contemporanei tutti provenienti dall’Italia.
Come dichiarato dal curatore « Si tratta di artisti, alcuni dei quali ormai storicizzati, che nelle loro composizioni si sono serviti delle più svariate tecniche, offrendo allo stesso tempo una vasto campionario delle varie linee di ricerca dell’arte italiana contemporanea. Si va allora da esempi probanti di arte figurativa o per meglio dire di arte iconica con visioni paesaggistiche davvero suggestive ove i riferimenti visivi sono evidenti al lettore, a forme di astrattismo vuoi lirico, come anche geometrico e di carattere informale. Non mancano opere con impliciti riferimenti all’arte concettuale che sappiamo aver privilegiato appunto l’esternazione di concetti e di idee a discapito dei valori formali e del piacere estetico». Tra gli artisti in mostra a Istanbul, solo per menzionarne alcuni, in primis , fra tutti, il grande Maestro Giorgio Celiberti, classe 1929, che lo scorso 4 maggio a Roma ricevuto un encomio alla carriera dal Ministro Franceschini; Giancarlo Caneva di Cividale del Friuli, la cui pittura si nutre di antiche riminescenze ludiche e sfocia in un caleidoscopio di colori ed effetti luminosi; Alda Boscaro di Montebelluna ( TV) già docente di disegno e storia dell’arte in numerosi licei ed Accademie di Belle arti, presente in numerose collezioni pubbliche e private. Di particolare interesse le sue incisioni e dipinti sul tema: “Uomo e ambiente”, Uomo-Natura-Cultura” e Donna:Identità in transizione; Antonio Zucchiatti di Campoformido (Ud) classe 1970 artista emozionale che vuole trasmettere le sue emozioni perscrutando la natura, l’universo e l’uomo; Andrea Vizzini di Grotte in Sicilia che con le sue opere mira a mettere in evidenza in modo ironico la sua denuncia per tutto ciò che svilisce la bellezza e il senso del sacro. Ha esposto nel 2015 e nel 2017 con due mostre in occasione della 56a e 57a Biennale di Venezia, sottolineando l’uso spregiudicato che gli artisti contemporanei fanno delle tecniche di marketing e di comunicazione per far vivere le loro opere; Stefero Angela Albergo, barese, autodidatta la cui pittura si ispira alla natura, oltre a Cesare e Noah Serafino, Carlo Stragapede, Laura Recchia, Paolo Marazzi e molti altri ancora.
Per l’occasione è stato realizzato un catalogo di 85 pagine “ Arte come realtà e profezia. Artisti Contemporanei a Istanbul” con fotografie di Sharon Caneva edito da ItaliArts col coordinamento editoriale di Morgan Caneva, main sponsor della Mostra la ditta friulana Zanutta.
Per concludere con una citazione del curatore:
«Ogni grande opera d’arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro, per l’eternità. E’ questa l’affermazione del grande direttore d’orchestra argentino Daniel Barenboim che vale per ogni forma di arte, sia essa musica, poesia, pittura. Ed a proposito di pittura, come anche di poesia, va detto che ognuno di noi e’ autorizzato a ritenersi artista il cui “mestiere” è quello di sognare e incitare a sognare».

L’esposizione “Arte come realtà e profezia” a Istanbul presso la Galleria d’Arte Asmalimeschit di Uğur Bekdemir resterà aperta al pubblico sino al 30 giugno 2022.

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: www.artestruttura.it; www.asmalimescit.com.tr

Tags: Artisti contemporanei_Italiani_Galleria Asmalimeschit_Uğur BekdemirIstanbul_arte_arte _come_profezia_ giorgio_celiberti_giancarlo_caneva_Uğur Bekdemir
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post

Inaugurato a Colleferro il primo parco giochi inclusivo pubblico della città

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.