• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

Si conclude a Roma la prima Triennale Internazionale di Arti Figurative curata da Roberta Papponetti, con la presentazione del Professor Alvaro Caponi e come ospite d’onore il maestro d’arte Enzo Liguori.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
23 Giugno 2022
in Arte
0
0
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 16 al 24 giugno, Roma si è arricchita di un nuovo evento artistico. Nella splendida Galleria Santa Maria dei Miracoli in Piazza del Popolo, si è svolta la Prima Triennale d’arte Visiva e Figurativa – Colore, Luce ed Emozioni curato dalla Dott.ssa Roberta Papponetti, con la presentazione del critico d’Arte Professor Alvaro Caponi e come ospite d’onore il maestro d’arte Enzo Liguori che in occasione del Vernissage avvenuto il 18 giugno ha ricevuto una targa commemorativa della mostra.

La Prima Triennale è stata organizzata proprio a Roma, in quanto la Capitale d’Italia non è soltanto il centro politico, ma è anche l’apoteosi della cultura, un museo a cielo aperto. La città eterna non è solo una città dei monumenti, ma un contesto vivo che offre ai visitatori una moltitudine di appuntamenti come quello proposto dalla Dott.ssa Papponetti.  Inoltre, visto che gli artisti provengono da tutta Italia e dall’estero, sicuramente in una grande città è agevolata la loro partecipazione. La stessa curatrice non esclude la location per la prossima edizione non possa essere sempre Roma e sempre nella Galleria di Santa Maria dei Miracoli.

L’arte figurativa, a differenza di quella astratta, riguarda la rappresentazione di immagini identificabili nel mondo che ci circonda. Il titolo Colore, Luce ed Emozioni è il connubio perfetto che compone ogni opera. Il colore e la luce possono essere associati alle emozioni di ognuno fino ad influenzarne lo stato mentale e fisico. Si può imparare molto su come colore e luce possano influenzare attraverso il loro impiego la psicologia o l’umore del visitatore.

La curatrice, Roberta Papponetti, nota artista, ha commentato «Ho voluto organizzare una mostra a Roma, essendo un centro artistico, culturale e turistico. Ogni giorno è gremita di nuovi visitatori e questo fa si che le opere possono essere viste da più persone rispetto alla scelta di mete meno blasonate. In questa mostra, come in altre che ho fatto, ho molti artisti stranieri ed è anche per loro che ho scelto questa città, perché sarebbe stato più facile arrivare. In questi giorni di esposizione si sono succedute moltissime persone, che hanno avuto la possibilità di vedere i quadri esposti e devo dire che ho notato che è intervenuto un pubblico attento, mirato, di nicchia se vogliamo interessato all’arte, la maggior parte sono altri artisti e collezionisti».

La triennale ha rappresentato un momento di incontro tra scultura e pittura con vari artisti provenienti da diversi continenti: Alexandra Van Der Leeuw (Olanda), Fiorella Brenna (Italia), Tonino Gaudioso (Italia), Paola Di Biase (Italia), Panicos Panagi (Grecia), Anna Hamar (Ungheria), Enrico De Sisto (Italia), Tina Lepore (Italia), Gianni Turina (Italia), Alvaro Caponi (Italia), Kristyna Burek (Polonia), Marijana Vukovic (Austria), Michael Lam (New York), Sonia Planamente (Italia), Enzo Liguori (Italia), Marianna Nadile (Italia), Silvio Paolini (Italia), Alina Gabriela Demetru (Romania), Luigi Grandoni (Italia), Rita Paolini (Italia), Beatrice Costa (Italia), Roberta Papponetti (Italia), Francesco Zungri (Italia), Swati Ghosh (India), Antonio Salvatore Maio (Italia), Gino Tardivo (Germania), Simonetta Pantalloni (Italia), Antonella Mondella (Italia), Katrin Pujia (Italia), Maria Assunta Cupi (Italia), Romina Monteleone (Italia), Raffaele Politi (Italia), Federico Di Patrizi (Italia) e Francesco Famà (Italia).

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: arti figurative; triennale;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
L’Ue ha riconosciuto lo status di candidato a Ucraina e Moldavia

L'Ue ha riconosciuto lo status di candidato a Ucraina e Moldavia

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.