• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Torna a Urbino la celebre Pala Montefeltro di Piero della Francesca

Ricollocata la replica del capolavoro nella Chiesa di San Bernardino per le celebrazioni dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro.

Marcello Strano by Marcello Strano
12 Luglio 2022
in Arte
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Signore, condottiero e umanista, Federico da Montefeltro (1422 – 1482) rese Urbino la culla e il centro del Rinascimento. Il 2022 è l’anno che celebra i 600 anni dalla nascita del Duca, il Comitato Nazionale per le Celebrazioni, che vede come capofila i Comuni di Urbino e Gubbio, ha organizzato un ricco programma di appuntamenti. Tra le iniziative si segnala una grande novità: il collocamento della replica della Pala Montefeltro di Piero della Francesca nella Chiesa di San Bernardino, dove riposano le spoglie di Federico e del figlio Guidobaldo, restaurata per l’anniversario.

 

Un’operazione eccezionale resa possibile grazie alla replica in scala 1:1 realizzata da Haltadefinizione, tech company del gruppo Franco Cosimo Panini Editore, specializzata nella digitalizzazione e riproduzione di opere d’arte. Nel 1811, la Madonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino o Pala Montefeltro) venne requisita dalle truppe francesi inviate da Napoleone. Al tempo Piero della Francesca non godeva di grande ammirazione perché non rispecchiava il gusto artistico dell’imperatore. Il capolavoro, invece di partire per la Francia fu inviato alla Pinacoteca di Brera, ed entrò così a far parte della collezione milanese. Il collocamento della replica della Pala Montefeltro nel mausoleo si inserisce pienamente nelle iniziative per la valorizzazione dei territori del Duca di Urbino, qui ritratto in una delle rappresentazioni più iconiche. La riproduzione del capolavoro restituisce con fedeltà sia i colori che la superficie dell’opera, rendendo ben visibili la forma e le pennellate.

 

 

“La tecnologia permette di replicare fedelmente un’opera d’arte e restituirla al luogo d’origine, sperimentando nuovi approcci per la valorizzazione e per la divulgazione dell’arte. Il ricollocamento della monumentale pala di Piero della Francesca, artista profondamente legato alla corte di Urbino e al duca di Montefeltro, ci fa comprendere appieno come la replica sia uno strumento che consente di riempire un vuoto, restituendo al territorio e alla comunità un’opera custodita altrove” afferma Luca Ponzio, amministratore delegato di Haltadefinizione.

 

La digitalizzazione in gigapixel permette di ottenere esemplari digitali a elevata risoluzione dei dipinti: il frutto dell’applicazione di questa tecnologia sono immagini dettagliatissime formate da miliardi di pixel che consentono di indagare – e ricreare – l’opera nei più piccoli dettagli. Grazie alle più moderne tecniche fotografiche è possibile replicare un dipinto e collocarne la copia la dov’era stato commissionato, pensato o anche solo immaginato. Una straordinaria opportunità che solo una replica può offrire, per dare vita a progetti di valorizzazione unici che non sarebbero ideabili altrimenti.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Ha parlato Nordio

Ha parlato Nordio

30 Novembre 2023
Rivoluzione Ecologista Animalista: Governo affossa lo sviluppo dell’Italia

Rivoluzione Ecologista Animalista: Governo affossa lo sviluppo dell’Italia

30 Novembre 2023

Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

30 Novembre 2023

ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

30 Novembre 2023
Next Post
Bologna, cadavere in area ferroviaria dismessa: si indaga per omicidio

Bologna, cadavere in area ferroviaria dismessa: si indaga per omicidio

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.