• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

Claudia Marciano by Claudia Marciano
13 Marzo 2023
in Arte, CULTURA, Eventi
0
Micro

Micro

0
SHARES
194
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

TAMARA  ART AWARD

terza edizione della mostra internazionale

Micro 23 -30 marzo 2023

Tamara de Lempicka non è stata solo una delle artiste più importanti dei nostri tempi, ma anche una figura femminile di spicco che ancora oggi è attuale. Ha ricoperto molti ruoli nella sua vita come madre, moglie, amante, sorella e figlia, cercando come molte donne di conciliare tutte queste missioni con il suo lavoro conservano la libertà personale.

L’EVENTO

L’evento Tamara cercherà di capire  se e come è riuscita de Lempicka a portare avanti la carriera e manage familiare  – una impresa non proprio facile. La prima edizione di Tamara Art Event organizzata da Studio Artemisia con la collaborazione di De Lempicka Estate.

Come sede della terza edizione è stata scelta la città di Roma che come Firenze e Venezia ha dato spunto per la ricerca del proprio stile.  Possiamo trovare alcune similitudini nelle composizioni delle opere di de Lempicka con l’arte del manierismo italiano , cosi come l’uso di chiaroscuri e della luce artificiale nelle tele di Tamara  riprende  lle  caratteristiche della pittura di Caravaggio.

In occasione dell’evento che si terrà presso il prestigioso spazio espositivo Micro di viale Mazzini 1 saranno presentate le serigrafie originali di Lempicka e le opere dei finalisti della terza edizione del Tamara Art Award. L’apertura della mostra sarà seguita da una conferenza dedicata alla grande artista polacca per svelare alcune leggende legate alla sua vita e per comprendere le sue opere.

GLI OSPITI

Gli ospiti d’onore dell’evento al Micro sono il Senatore del Parlamento Polacco Przemysław Drabek e la Sig.ra Dritta Kessler Kennedy, socia di Kizette de Lempicka (figlia dell’artista) con la quale ha fondato la stampa artistica delle serigrafie a tiratura limitata e dalla quale ha acquisito i diritti d’autore proseguendo a divulgare l’arte di Tamara de Lempicka.

Tamara nella sua vita ha vissuto l’esperienza di una rifugiata di guerra dovendo spesso mettersi in salvo per sfuggire dai regimi  che inondavano l’Europa . Tante volte per la sua sicurezza ha dovuto lasciare dietro di sé tutti i suoi averi. Il Tamara Art Award  è una rassegna internazionale e un omaggio a questa “Regina dell’Art Déco”, che fu anche stilista, promotrice del glamour e una delle prime donne e artiste impegnate per l’emancipazione femminile. Il famoso dipinto “Autoritratto in Bugatti Verde” divenne il motto dipinto di Tamara de Lempicka., inteso come affermazione della libertà e dell’indipendenza della donna moderna.

DE LEMPICKA

 De Lempicka – non è stata solo l’artista più importante delle avanguardie del Novecento ma anche una personalità carismatica capace di influenzare le tendenze della moda e dello stile della società parigina. Questi valori che oggi sembrano così scontati, ai suoi tempi erano fondamentalmente rivoluzionari, perché hanno dato l’esempio a tante donne che nulla è impossibile e che anche una donna, se è determinata, riesce a raggiungere il successo. Tamara come  prima artista femminista ha avuto successo  e ha sfidato il mondo maschile sia nel campo dell’arte, del costume e dello stile di vita. Non solo è stata la promotrice della moda parigina di ieri e l’idolo a cui ispirarsi, ma anche oggi molte celebrità si ispirano ai suoi quadri per raggiungere il successo.

Le sue opere come “Andromeda”, “Girl with the Hair” e ritratti maschili compaiono nei video di Madonna e nelle campagne pubblicitarie di Dolce e Gabbana. Moltissimi i costumi di scena e il trucco sono stati  utilizzati da Madonna (che tra l’altro è un’appassionata collezionista dei suoi quadri). e da Lady Gaga, le quali hanno preso l’ispirazione  dalle sue tele più famose. I volti delle donne da lei ritratte sono pieni di contrasti I volti dagli occhi grandi e devoti, seducenti e allo stesso tempo glaciali, richiamano angeli e demoni.

Attorno al suo personaggio sono nate molte leggende, e raccontati molti scandali, perché Tamara amava parlare di sé, lasciando molte cose nel dubbio e vivendo sopra le righe del “bon ton”. vendere quadri bisognava creare stupore – nel gergo odierno “gossip” per attirare l’attenzione della società e commercializzare i propri lavori.

LE PASSATE EDIZIONI

La prima edizione del Tamara Art Event si è svolta a Firenze nel 2021 durante la Biennale d’Arte Contemporanea, concludendosi con un convegno dedicato a Tamara de Lempicka (presso Fortezza da Basso) con la partecipazione del pubblico proveniente da tutto il mondo che ha definito l’evento come una delle migliori manifestazioni interattive del Florence Biennale 2021. La seconda edizione della mostra/concorso si è tenuta a Venezia presso lo storico Palazzo San Teodoro, sede della Confederazione dei Musicisti Veneziani, confermando un grande successo della rassegna tra il pubblico internazionale.

La scelta di Roma al Micro come sede della terza edizione è stata dettata dai viaggi studio che Tamara de Lempicka ha trascorso nella sua vita, ricordando  che la carriera ed opera di Tamara de Lempicka è stata fortemente influenzata dall’arte dei manieristi italiani dai quali ha eredito sia la composizione che l’uso della luce artificiale, colore e chiaroscuri di Caravaggio.

Le mostre coinvolgeranno la presenza dell’Ambasciata Polacca e l’Istituto Polacco di Roma e i quotidiani Corriere del Popolo, PAESEROMA e la televisione web VideoLazio24.

L’evento Tamara che oltre la mostra internazionale d’arte rende omaggio alla memoria di Tamara de Lempicka, cerca di creare un ponte di integrazione tra diverse culture per promuovere la libertà, dignità sociale e diritti di pari opportunità ed uguaglianza delle donne – ideali che purtroppo ancora oggi non sono rispettati in tutti paesi. 

Curatrice  della mostra 

Arch.Margherita Blonska Ciardi

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

Notte degli Oscar 2023: il film sul multiverso “Everything Everywhere All At Once” sbanca con sette statuette

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.