• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Mostra d’Arte a Bruxelles con il critico internazionale Maria Teresa Prestigiacomo: 19 pittori italiani e Lydia Canclaux ospite d’onore

Marcello Strano by Marcello Strano
12 Maggio 2023
in Arte
0
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Bruxelles, Le Sablon si impreziosirà delle opere di ben 19 pittori italiani e di una pittrice francese, Lydia Canclaux, ospite d’onore straniera. La nota Galleria d’Arte au Sablon a pochi metri dal Palazzo di Giustizia e dal Tribunale e ad un passo dalla Chiesa de Notre Dame du Sablon e dalla piazza del mercato dell’antiquariato, si correderà di quadri a Tema “Mediterranèe et ses ambiances” per regalarci le atmosfere delle sponde del Mediterraneo con i suoi colori e le sue emozioni. Il 20 maggio, alle ore 18,30 il vernissage alla presenza del noto critico che opera in campo internazionale la prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo che tratteggerà con flash critici le opere dei partecipanti, donando un importante Diplome D’Honneur ai pittori, a ricordo dell’evento e per la qualità dei manufatti d’arte. Tra i partecipanti, molti esponenti del mondo dell’Arte che vivono in Sicilia, pertanto, non poteva mancare la degustazione dei liquori d’eccellenza dell’azienda Picciriddu di Felice Paradiso di Catania che ci farà degustare liquori al mandarino, al kunquat ed alle creme di limoni..Inoltre, con un caffè prezioso come quello di Ciauru dell’azienda di Misterbianco, Ct, i nostri ospiti si soffermeranno maggiormente per ammirare le 29 opere degli artisti. Lydia Canclaux , pluripremiata in Italia ed all’estero con numerosi Premi, ricordiamo il Premio italiano Arte nel Mondo, a Lecce, il Premio Celi Primo Premio Assoluto conseguito al Museo regionale di Messina.

 

Al suo attivo numerose mostre in Francia , in Italia, anche più volte presentata dal critico Maria Teresa Prestigiacomo. Anche gli artisti italiani hanno un curriculum vitae di tutto rispetto, in Italia ed all’estero, premiati più volte in concorsi nazionali: in rigoroso ordine alfabetico Giovanni Aquila, Nino Arcidiacono, Giovanni Biscari (il compianto pittore siciliano), Eleonora Catania, Maria Grazia DIquattro, Simona Franz, Giuseppe Mario Frezza, Marzio Gabrielli, Croce Gatto, Mary Macchi, Nino Mangano, Beatrice Nicosia, Michele Panfoli, Daniela Piazza, Maria Carla Prevedello, Santina Rapisarda, Antonella Tornello, Nicolo’ Vinciprova. Una targa sarà assegnata all’azienda Ciauru ed all’azienda Picciriddu: il Grand Prix Excellence 2023 Bruxelles che confermano un segno di riconoscenza per l’eccellenza e la qualità dei prodotti che hanno già conquistato il mercato londinese ( Picciriddu) ed il mercato francese ( Ciauru).

 

 

Rue de la Regence n.13 vi aspetta per una mostra che coinvolgerà emotivamente i presenti, nel ricordo nostalgico del mare dei colori della Sicilia, tra i vicoli di Taormina, o nel segno dell’ecologia e dell’identità mediterranea. Un discorso a parte meritano le opere di Giovanni Biscari, la cui moglie, vedova, signora Mazzone, oggi ha inteso evocare con questa mostra la memoria del marito, valorizzandone la figura di valente pittore. La serata sarà siglata da una cena italiana nel ristorante super chic della Galleria d’Arte gemellato con il notissimo Babingtons di Roma, Piazza di Spagna, ristorante degli stessi galleristi, con la dott.ssa Valentina Laudonia, tanto di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ma oggi super chef dalle mille ricette siciliane di qualità.

 

La mostra si chiuderà il 4 giugno 2023, ma già sin d’ora il tam tam degli amici dell’Italia, è forte, sui social, facebook e sui Gruppi Social amici dell’Italia e Siciliani a Bruxelles. Sicuramente, gli artisti riscontreranno straordinario successo tra i belgi; inoltre: chi, degli italiani ed in particolare dei siciliani, non vorrà acquistare un pezzo d’arte che evochi la loro terra d’origine ed i loro ricordi? Le opere sono tutte belle e il critico, Maria Teresa Prestigiacomo ne esalterà forme e messaggi, al vernissage del 20 maggio ore 18.30, sintetizzando, per ciascun autore, tecnica e percorso artistico di qualità e valore. L’organizzazione italiana è curata dall’Accademia Euromediterranea delle Arti, presieduta dal critico Maria Teresa Prestigiacomo, responsabile legale dell’Accademia stessa. Sarà presente anche il vicepresidente del’’Accademia Euromediterranea delle Arti. L’organizzazione belga è curata dalla signora Maria Garcìa.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023
Next Post

Risolvi i tuoi problemi con un click

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.