• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Arte figurativa sotto la luce della ribalta culturale all’Isola d’Elba  

Continua a Portoferraio la mostra di  pittura a cura del Circolo Artistico Isola d’Elba aperta a tutti  i visitatori interessati, soprattutto in occasione dell’eccezionale affollamento turistico di questi ultimi giorni

Alberto Zei by Alberto Zei
7 Agosto 2023
in Arte, Cultura
0
Arte figurativa sotto la luce della ribalta culturale  all’Isola d’Elba   
0
SHARES
233
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

La settimana  scorsa a Portoferraio, nelle sale della Gran Guardia medicea, ha rappresentato il proprio stile di pittura un artista del luogo, il pittore Luigi Congedo che con le opere esposte sembra voler tracciare una linea molto precisa alla sua produzione.

Tipologia di pittura –  Sotto il profilo semantico si può notare che la maggioranza dei soggetti dei quadri presentati vertono sostanzialmente sulla paesaggistica realizzata su scorci urbani o panoramici del contesto dell’Isola d’Elba; cosicché nelle opere in questione oltre alla espressione pittorica, chi è interessato anche alla rappresentazione di qualche località elbana, può rivivere nella rievocazione dei vari luoghi le emozioni che questi suscitano  tra i  ricordi dell’Isola d’Elba. Nel merito della semeiotica del tratteggio e dei colori utilizzati, non può sfuggire ad una attenta osservazione, l’estro  della precisione con la quale Congedo, pur nella diversa riproduzione delle forme rappresentate in primo e secondo piano, esprime le sue creazioni artistiche quasi sistematicamente con i bordi delle immagini nettamente distinti. Questa particolarità rende i dipinti come sovrapposti sul piano per effetto di una illusione ottica di posizione in funzione della distanza dall’osservatore.

Dal punto di vista cromatico della pittura usata, a prima vista appare la ricchezza dei colori fondamentali che compongono i diversi soggetti; soggetti che restano così, chiaramente delineati nei loro contorni, senza le consuete sfumature oltre i limiti.

Il valore artistico – Si riporta nell’articolo la riproduzione di tre quadri esposti nei quali si possono notare le caratteristiche sopra descritte, anche se per ognuno di questi le differenze dei tratteggi costituiscono pur sempre una soggettiva scelta preferenziale tra la produzione complessiva di questo pittore.

Nel quadro intitolato “Tetti di Capoliveri” non possono sfuggire le due caratteristiche che danno corpo alle immagini. La prima è la intensa tratteggiattura cromatica che sembra staccarsi  dal piano il dipinto, dando l’illusione tridimensionale dello spessore nello spazio. La seconda, come detto, è quella della cura dei bordi che definiscono sia i primi piani che gli insiemi dello sfondo.

Nei primi due quadri qui riprodotti, la caratteristica  che li accomuna per la qualità cromatica delle forme e per la  definizione dei margini  consente di prendere simbolicamente sottobraccio il visitatore facendogli osservare in modo chiaro e netto, proprio ciò che lo stesso autore ha inteso realizzare nella maggior parte della sua produzione; risultato questo che in generale nell’ arte figurativa si ottiene attraverso l’ interpretazione. Ma per quanto riguarda  Congedo le cose appaiono in modo diverso.

La qualità espressiva – Per meglio precisare questo  concetto, si  può dire che nella maggior parte della produzione di Congedo, i quadri: “Sono!”, ossia, esprimono esattamente ciò che il pittore ha realizzato. Anche se, come immancabilmente avviene, ogni regola ha sempre le sue eccezioni. Infatti, nel  terzo quadro,  “Navigli di Livorno”,  una parte dei vari sub-assiemi che compongono il soggetto,  necessita della integrazione dell’osservatore che completa con la propria esperienza e sensibilità artistica, l’armonia d’insieme che il quadro esprime.

Conclusioni – Da quanto osservato sui quadri qui commentati, le opere di questo pittore fanno emergere due fondamentali aspetti  della semiotica: il tratteggio sottile che porge all’osservatore tale e quale la struttura complessiva del  dipinto, e nei restanti lavori, quantunque in minor misura, quello della “soluzione di continuità” delle rifiniture, dei tratteggi presenti e della stilizzazione dei margini  presenti anche nella gamma dei suoi migliori dipinti esposti in questa mostra.    Ma la continuità interrotta chi la completa? Qui sta l’estro della creazione artistica del soggetto che i maestri ottengono senza farlo avvertire. I quadri così realizzati vengono completati intellettualmente da li contempla. In questo ultimo caso è proprio l’osservatore che entrando in risonanza emotiva con il contenuto artistico del quadro, integra con la propria percezione le sottili discontinuità  dell’opera volutamente omesse  dall’ autore ma che lo stesso  dipinto sottintende.

 

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post
Morto suicida Luca Ruffino, presidente di Visibilia Editore

Morto suicida Luca Ruffino, presidente di Visibilia Editore

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.