• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il biunivoco significato di un’ opera artistica

Nel proseguimento della mostra artistica dei pittori  a Portoferraio nei locali medicei della Gran Guardia, talvolta ci si imbatte in alcuni quadri che esprimono importanti simbolismi il cui significato è ricco di spunti

Alberto Zei by Alberto Zei
14 Settembre 2023
in Arte
0
0
SHARES
122
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di  Alberto Zei

 

 

 

 

Il quadro qui considerato come espressione figurativa d’insieme della mostra, è opera del pittore Stefano  Angiolucci che propone in prima approssimazione a tutti gli osservatori una lineare rappresentazione paesaggistica, realizzata con tratti netti e colori vivaci. L’ opera  consiste in un mare agitato visto da  una spiaggia, tracciata nella parte bassa del dipinto. Si tratta quindi di una  visione burrascosa del mare da cui le onde sollevano la bianca schiuma in primo piano, dove il pittore mette in evidenza un’ onda  molto più marcata delle altre.  Nella parte sottostante del  quadro è dipinta  la costa, ossia  una  spiaggia formata da una distesa appiattita come di sabbia con alcune rocce fuoriuscenti. Questo è il quadro così come appare nel suo significato reale, ben congegnato, ben strutturato, vivace nei colori e nei tratteggi delle figure.

Il piacere dell’approfondimento – Pur nella coerenza delle forme e degli insiemi che ritraggono il reale soggetto rappresentato nel quadro, e cioè il mare in tempesta che si riversa su una spiaggia, ad una più attenta osservazione dei particolari,  queste stesse immagini esprimono il simbolismo di una seconda costruzione intellettuale e di un secondo significato. Ecco che allora le varie forme dipinte, dal punto di vista simbolico, conducono l’osservatore ad una altra conclusione come si trattasse di un’opera diversa da quella della  prima impressione percepita. Infatti, attraverso la percezione che si ricava dalle stesse figure dell’ opera, si associa talvolta un ulteriore concetto; concetto che esprime, il mosaico del doppio significato dei medesimi tratteggi ed i medesimi assiemi del dipinto.

 Il simbolismo – Entrando quindi nel simbolismo rappresentativo dell’opera, senza nulla togliere alla coerenza dei tratti cromatici delle onde che dal mare burrascoso si infrangono violentemente sulla riva, una di queste, la più grande, assume anche la forma simbolica di un’ ala  nell’atto di sollevarsi sopra la tempesta. In basso al quadro vi è un litorale che sembra formato da sabbia bagnata e quindi immobile in quella sorta dell’ ”ultima spiaggia“ che apparentemente sembra non  risentire di tanta  violenza delle onde che si riversano sopra. Mentre una sola roccia marrone fuoriesce dal piano del litorale. Questa è stata tratteggiata nel dipinto con la realtà dei colori che raffigurano uno scoglio bagnato ma che esprime simbolicamente in modo altrettanto espressivo, anche  la forma di un’altra grossa ala, forse di un’ aquila di cui si intravede una parte della testa. Ecco che questa ulteriore rappresentazione del medesimo quadro, senza nulla togliere alla  semiotica dei soggetti pitturati, consente l’elaborazione intellettuale del simbolismo che l’opera contiene e che come tale esprime il sottostante significato. Si tratta delle emblematiche ali della salvezza che prescindono dalla difficoltà relativa ai luoghi della Terra o del mare da cui necessita uscire. Chiunque se lo vorrà, potrà trovarle per sollevare dal piattume della rassegnazione umana lo spirito finora indolente,  sulle ali della speranza. L’indolenza umana rappresentata dall’inerzia e dalla uniformità  della sabbia, si riferisce al “far niente”, ossia alla rassegnazione di fronte alle avversità subentrate ed emblematicamente raffigurate nel quadro dalla  estrema agitazione delle acque del mare, prima tranquille.

La sintonia nell’ arte – Una espressione artistica di carattere  soggettivo offre soltanto una risposta relativa alla qualità realizzativa dipinta, mentre il simbolismo nascosto nella configurazione d’insieme conferisce al quadro un valore aggiunto, talvolta di notevole spessore.  Nell’ opera  in questione   l’ osservatore è messo in grado di immedesimare nella intrigante rappresentazione   le proprie aspirazioni rimaste per qualche ragione, ancora immobilizzate. In altri termini ognuno guardando il quadro, potrà entrare in risonanza psichica con il dipinto,  identificando nel simbolismo descritto le aspirazioni personali in attesa di attuazione. Spesso così avviene anche spontaneamente osservando un opera artistica attraverso   la sintonia tra soggetto e oggetto ritratto. Ecco che nel quadro di Angiolucci,  la forza della espressione visiva fa emergere la differenza tra il paludismo  indifferenziato della rassegnazione con il potere  della volontà di reagire. Talvolta, come in questo caso, la forza artistica di un opera  è in grado di parlare in modo eloquente più di altre spiegazioni razionali.

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post

Esce in radio e digitale “Tire Change”, il nuovo singolo di Letizia Brugnoli

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.