• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Micro di Roma Alfabeto OBIC: Il gusto dell’arte, l’arte del gusto

Una data da segnare sul calendario per gli amanti dell'arte, del cibo e della cultura in tutte le sue forme. Nasce Alfabeto OBIC, un progetto innovativo che inaugura una nuova era di sinergie tra linguaggi creativi.

Paola Valori by Paola Valori
19 Marzo 2024
in Arte
0
Al Micro di Roma Alfabeto OBIC: Il gusto dell’arte, l’arte del gusto
0
SHARES
188
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sotto il cielo di Roma, dove la storia si intreccia con la bellezza, nasce ALFABETO OBIC: un’esperienza espositiva che va oltre la semplice contemplazione, un viaggio sensoriale che celebra il cibo come arte, cultura e memoria.

Dalle nature morte di Caravaggio alle iconografie sacre, il cibo ha sempre avuto un ruolo importante nell’arte. Un fil rouge che attraversa epoche e culture diverse, un linguaggio universale che unisce le persone e le fa comunicare. Non solo un elemento decorativo o simbolico, ma uno specchio della società e delle sue contraddizioni.

Ogni morso di storia, ci racconta un frammento di noi stessi. Pensiamo alle Campbell’s Soup Cans di Andy Warhol, che elevano il cibo a icona Pop, o alle performance estreme di Hermann Nitsch, dove il cibo diventa strumento per esplorare gli angoli più oscuri dell’animo umano. Anche artisti contemporanei come Ai Weiwei e Olafur Eliasson lo utilizzano per affrontare questioni di grande attualità come la globalizzazione e la sostenibilità.

Venerdì 22 marzo fino al 24 aprile 2024, negli spazi di MICRO, il cibo diventa protagonista assoluto con ALFABETO OBIC, dove l’arte si traduce in gusto e il gusto si eleva ad opera d’arte. Un alfabeto inedito che decodifica l’essenza di ogni creazione, aprendo le porte a una fruizione olistica del bello. Un progetto ambizioso e innovativo ideato e curato da Anna Paola Lo Presti e Gianluca Marziani, che va oltre una semplice mostra, configurandosi come un’esperienza visiva e multisensoriale. “OBIC” un titolo che è un vero e proprio programma, un invito a esplorare il linguaggio universale del cibo attraverso le sue infinite declinazioni.

Le opere di tre artisti contemporanei – Roberto Giacomucci, Giulio Marchetti e Mario Ricci – dialogano con le ricette ideate da Anna Paola Lo Presti, creando un ponte tra bellezza visiva e piacere del gusto. Un connubio che si sublima nelle fotografie dell’archivio OBIC DIGITAL CREW: la natura morta si trasforma in racconto poetico, l’atto del mangiare diventa un’esperienza estetica.

Un viaggio ironico, colto e raffinato, che celebra la bellezza, la complessità e il gusto del cibo. ALFABETO OBIC si propone come un progetto di ricerca e di divulgazione, che intende esplorare le connessioni tra arte, cibo e cultura. Perché il cibo è arte, cultura, storia e memoria. Un’esperienza che germoglierà in nuovi modi di vivere e di pensare il cibo.

©Paola Valori

Informazioni e orari:
MICRO Arti Visive
dal 22 marzo al 24 aprile 2024

orari mostra: 15,30 – 19,30 (domenica chiuso)  viale Mazzini 1  info +39 347 0900625 

Paola Valori

Paola Valori

Paola Valori si è formata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Specializzata con lode in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, affianca all’attività di artista quella di gallerista e curatrice, con un vivo interesse per l’organizzazione di iniziative culturali, artistiche e musicali. Ha fondato MICRO centro di sperimentazione aperto alle arti visive e alla ricerca. Ha ideato la rubrica "Atupertù. Conversazioni semiserie" interviste a personalità dell'arte e della cultura. Dal 2016 è Presidente dell'Associazione Michele Valori.

Related Posts

“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

16 Luglio 2025
Israele attacca la Siria: “Raid a sostegno dei drusi”. Colpita area palazzo presidenziale a Damasco

Israele attacca la Siria: “Raid a sostegno dei drusi”. Colpita area palazzo presidenziale a Damasco

16 Luglio 2025

Che fai tu Luna in ciel

16 Luglio 2025
“La notte in città” resta attuale

“La notte in città” resta attuale

16 Luglio 2025
Next Post
LaLa LABEL l’etichetta discografica “al femminile” e i traguardi dei suoi artisti

LaLa LABEL l'etichetta discografica "al femminile" e i traguardi dei suoi artisti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.