• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Roma. Montuori: al Santa Maria Pietà un ‘mini expo’ sul food

Roma, tre padiglioni del Santa Maria della Pietà saranno restaurati e dedicati alle 'Food policy'

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
6 Febbraio 2021
in Enogastronomia
0

EME de mujer

0
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – “Tre padiglioni del Santa Maria della Pietà saranno restaurati e dedicati alle ‘Food policy’, alla vocazione del cibo e al rapporto tra ambiente e agricoltura. Ospiteranno laboratori di ricerca, luoghi per start up, aule per il trasferimento tecnologico e una parte dedicata ad un nuovo tipo di musealizzazione dinamica e interattiva. Sarà una sorta di un piccolo Expo sul food permanente a Roma”. Ad annunciarlo all’agenzia di stampa Dire e’ l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Luca Montuori, nel corso di un’intervista sul futuro del complesso del Santa Maria della Pietà.

“Le ‘Food policy’ sono importanti per Roma, le riteniamo un asset strategico di sviluppo urbano per il futuro- spiega Montuori- Così, scartata l’idea di portare un’università’ nel complesso, abbiamo deciso di puntare sulle start up e su istituti che vogliano fare ricerca, anche temporanea, su questi argomenti. Magari incrociando le imprese, la ricerca, il pubblico e il turismo, visto che, tra l’altro, il Santa Maria della Pietà si trova sulla via Francigena in un’area verde molto importante vicina ad agriturismi, a due passi da un’altra zona della Città Metropolitana dove stanno per nascere dei grandi orti urbani”.

“Per il Santa Maria della Pietà- ha concluso Montuori- abbiamo deciso di puntare sulla natura di centralità pubblica prevista dal Prg e abbiamo fatto un accordo con la Città metropolitana, la Regione Lazio, il XIV Municipio e la Asl Rm1, che è proprietaria di alcuni padiglioni, per sviluppare questo progetto insieme, individuandone le vocazioni anche in accordo con alcune associazioni. C’è una parte culturale-turistica che non può che partire dalla bellezza dei padiglioni e dai giardini che sono un capolavoro di architettura. C’è poi la vocazione legata al benessere e ai servizi pubblici, e quindi ecco i servizi socio-sanitari e di prossimità, che resteranno, e gli uffici del Municipio, senza scordare che su alcune aree limitrofe al Santa Maria ci sono una fascia di verde e servizi sportivi che stiamo recuperando. Ed infine ecco la vocazione legata al cibo e al rapporto tra ambiente e agricoltura”.

“Il tema delle food policy- ha concluso Montuori- sta emergendo da più parti. Per Roma si tratta di un settore importante nel momento in cui la città deve offrire delle idee al recovery fund e alla pianificazione strategica. Abbiamo quindi costituito un ufficio di scopo che lavora a cavallo tra lo sviluppo economico e la pianificazione urbana. Il tema del cibo e’ uno degli asset su cui lavora con circa 80 esperti che hanno sviluppato un documento, ‘L’agrifood a Roma’, la cui sintesi è in corso di approvazione. Il rapporto tra città e cibo è uno strumento di sviluppo per Roma anche grazie al fatto che la Capitale è uno dei Comuni agricoli tra i più grandi d’Europa”.

Arrivano anche ostelli e casa salute aprirà sede nuovo numero unico, restano Museo Mente, municipio e Asl

“Per i padiglioni sul food abbiamo aperto un tavolo tecnico, anche con i cittadini. Seguirà uno schema di assetto, adottato il quale potremo acquisirli e restaurarli, magari dando concessioni a chi li affitterà in caso di un loro finanziamento. La Regione Lazio ha già messo in campo altre attività per il restauro dei suoi padiglioni, dove resteranno i servizi Asl, e per quelli dove andranno le nuove aule per il Simav, i locali per il nuovo numero unico di prenotazione e una Casa della salute. Infine saranno aperti ostelli in altri due padiglioni che a questo punto saranno pronti per il Giubileo del 2025, già restaurati dalla Regione in passato. Il Museo della mente rimarrà”. Così l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Luca Montuori, nel corso di un’intervista con l’agenzia Dire sul futuro del Santa Maria della Pietà.

“Per quanto riguarda le proprietà della Città Metropolitana- ha aggiunto Montuori- sono in corso i lavori per il nuovo parcheggio di scambio dotato di con video sorveglianza e per il nuovo impianto sportivo. La Asl Rm1, infine, sta lavorando per il rifacimento della pavimentazione e per il restauro del parco. Inoltre ha presentato un progetto per pedonalizzare tutto il centro del parco portando la viabilità intorno, su un percorso ad anello”.

In due mesi adozione giunta del piano Santa Maria pietà

“Spero che il piano sul Santa Maria della Pietà vada in adozione in giunta entro un paio di mesi. Abbiamo lavorato favorendo una robusta pianificazione per incardinare tutti gli atti, guardando al futuro della città. Una pianificazione, tra l’altro, condivisa con i cittadini che sapranno accompagnarne l’attuazione nei prossimi anni”. Così l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Luca Montuori, nel corso di un’intervista con l’agenzia Dire sul futuro del Santa Maria della Pietà.

“In quattro anni- ha concluso Montuori- abbiamo svolto su questo, come su altri temi, un grande lavoro di riproposizione di linee strategiche per la città. Abbiamo fuggito i facili successi e lavorato molto sulla pianificazione. In questo caso si rafforza la vocazione di Roma sul fronte della ricerca”.

Ubaldo Marangio

 

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Next Post

MV Agusta, Saccucci, Taglienti Kart e M.C. Franco Mancini 2000

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.