• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Enoturismo d’eccellenza nel cuore del Friuli con la 52A Fiera dei vini a Corno di Rosazzo

Premio Cornium D’Oro 2023 per la migliore Ribolla Gialla e Friulano

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
24 Giugno 2023
in Enogastronomia, Turismo
0
Enoturismo d’eccellenza nel cuore del Friuli con la 52A Fiera dei vini a Corno di Rosazzo
0
SHARES
319
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In Piazza Divisione Julia (piazza Tocai) dal 16 al 20 giugno 2023 si è svolta la rinomata Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo (Cuar di Rosacis in friulano) un comune italiano dei colli orientali del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. Nata nel 1970 con l’obiettivo di promuovere il turismo, l’enologia e il territorio attraverso convegni ed eventi dedicati alle tradizioni locali, la manifestazione è giunta quest’anno alla sua 52A edizione, ed ha visto la partecipazione di 10 produttori con circa 100 etichette di vini, in rappresentanza dei viticoltori del territorio, che secondo tradizione, hanno allestito il proprio chiostro mettendo in mescita i vini della propria cantina, mentre nella Sala Azzurra della Casa Comunale è stata allestita l’Enoteca con i vini di tutta la Regione, passando dai bianchi eccellenti, ai rossi di qualità oltre alla rinomata Ribolla gialla accompagnate da specialità locali come la griglia alla brace (Pollo, Costa e Salsiccia) , lo stand delle eccellenze gastronomiche del Friuli col Formaggio Montasio e l’immancabile Frico oltre che il Prosciutto di San Daniele. La Sagra è stata inaugurata venerdì 16 giugno alle ore 19.00 con la sfilata della Banda locale di Corno di Rosazzo e quella della Corte Ducale del Ducato dei Vini del Friuli Venezia Giulia, alla quale sono seguite le premiazioni dei migliori “Friulano” e le migliori “Ribolla Gialla” che hanno partecipato al Premio Cornium D’Oro 2023, un riconoscimento molto ambito dai vitivinicoltori, la cui selezione si è svolta, grazie all’Assoenologi e ai WineLovers, presso Villa Nachini Cabassi a fine maggio scorso. Sempre durante l’inaugurazione si sono svolte anche le premiazioni della Mostra Concorso del Formaggio Montasio.
Tra i vini premiati:
Premio RIBOLLA GIALLA : 1.classificato : Azienda agricola La Magnolia, Spessa di Cividale-Friuli Colli Orientali 2022 ; 2.classificato: Azienda Agricola La Buse dal Lôf, Prepotto –Friuli Colli Orientali 2022; 3.classificato: Azienda Agricola Le Due Torri, Corno di Rosazzo –Friuli Colli Orientali 2022.
Premio FRIULANO: 1.Classificato : Azienda Agricola Rodaro Paolo, Spessa di Cividale – Friuli Colli Orientali 2022; 2.classificato Azienda Agricola I Clivi, Corno di Rosazzo-Friuli Colli Orientali 2021; 3. Classificato: Azienda Agricola La Sclusa, Spessa di Cividale- Friuli Colli Orientali 2021.
Moltissimi gli appassionati presenti alla serata di inaugurazione oltre a numerose autorità, tra queste, solo per menzionarne alcune: Massimiliano Fedriga – Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Daniele Moschioni e Maurizio D’Osualdo rispettivamente Sindaco e Vice Sindaco di Corno di Rosazzo e Presidente Fiera dei Vini Ariedo Gigante; Sonia Paolone assessore oltre ad ed altri rappresentanti dell’amministrazione comunale di Corno di Rosazzo, Andrea Lugo – direttore dell’AAFVG, il Duca Alessandro I (Alessandro Salvin ) del Ducato dei vini friulani e molti altri ancora. Come dichiarato da Massimiliano Fedriga: «La Fiera dei vini rappresenta ancora oggi un’occasione per promuovere il nostro territorio e i suoi prodotti enogastronomici di eccellenza, offrendo un’esperienza agli amanti del buon vino. Un evento che mette in evidenza un insieme di eccellenze vitivinicole e gastronomiche e che si pone come un importante richiamo turistico, un volano per l’economia e, soprattutto, espressione della cultura e della storia della nostra terra …..[…] È lodevole che questa manifestazione si proponga di promuovere non solo la degustazione dei vini, ma anche l’accoglienza dell’enoturista, che desidera conoscere il territorio, la vigna e il viticoltore che racconta la storia del suo prodotto. Le strutture ricettive presenti in ogni azienda vinicola, insieme ai servizi a esse collegate, contribuiscono ad arricchire l’offerta turistica qualitativamente e quantitativamente». Diversi gli eventi collaterali durante la 52. Sagra dei Vini , tra questi: la mostra: “Il Mondo di Pasolini tra il mare e le città” ideata e curata dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina nella Sala Consigliare del Comune di Corno di Rosazzo, oltre all’imperdibile appuntamento con la Banda degli Alpini “I Veci Fanfara Julia”. Da segnalare anche il Motoraduno organizzato dalle Saetis di Cuar, la marcia dei vini FIASP, ex tempore di pittura “vini e non solo”. In chiusura dei festeggiamenti, Irene – 26 anni di Udine, è stata proclamata “Miss Blanc di Cuar” nella selezione regionale di Miss Mondo curata dall’agenzia Mecforyou.

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni: www.fieradeivinicorno.it

Tags: Fiera_dei_vini_conro_di_rosazzo_2023_ _enoturismo_ribolla_gialla_friulano
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
La resistibile marcia verso Mosca

La resistibile marcia verso Mosca

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.