• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Camera dei Deputati, presentato il libro di Francesca Migliarese Caputi

Il Diritto degli enti locali. Dall’autarchia alla sussidiarietà

Andrea Ardone by Andrea Ardone
15 Marzo 2017
in Libri
0
Camera dei Deputati, presentato il libro di Francesca Migliarese Caputi
0
SHARES
89
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

dirittoentilocali.jpeg

Presentato ieri mattina alla Camera dei Deputati ‘Il Diritto degli enti locali. Dall’autarchia alla sussidiarietà’, libro, edito da Giappichelli, di Francesca Migliarese Caputi, docente dell’Università degli Studi di Padova scomparsa nel 2014. Ha fatto gli onori di casa il Prof. Giovanni Tamburino, Commissario straordinario dell’Ater e marito dell’autrice: “Voglio ringraziare la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini e l’On. Paolo Bolognesi per l’ospitalità nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio. Di Francesca voglio dire che i suoi studenti percepivano la sua ansia di perfezione e l’immenso lavoro di ricerca che stavano dietro ogni sua lezione e direi dietro ogni sua frase. Le volevano bene e lei ha amato l’Università: una Università la cui grandezza aveva conosciuta ed ammirata da studentessa e che per il resto della vita ha onorato con lo studio, la ricerca e la trasmissione del sapere che costituisce l’insostituibile, altissima funzione dell’insegnare”. Moderati dall’avvocato Roberto Scavizzi, docente di Informatica Giuridica in ambito internazionale presso la LUISS di Roma, sono intervenuti illustri e autorevoli relatori del mondo accademico, forense, giudiziario e politico che hanno avuto il piacere di conoscere l’autrice, di lavorare con lei e che da sempre sono attenti conoscitori della materia: il Prof. Mario Bertolissi, Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Padova, il Prof. Daniele Corletto, già Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università di Padova, l’On. Michele Baldi, Consigliere regionale già collaboratore del Prof. Guido Alpa, Ordinario di Diritto Privato all’Università La Sapienza, il Dott. Andrea Baldanza, Consigliere della Corte dei Conti e Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio. L’opera presentata è frutto di un intenso, costante e appassionato lavoro di ricerca improntato all’approfondimento di una tematica tanto interessante quanto complessa. Il pregio particolare del testo va colto anzitutto nell’approccio storico-sistematico che consente al lettore di comprendere la genesi e il funzionamento di istituti, come gli enti locali, profondamente influenzati dalle vicende storiche italiane degli ultimi due secoli. Un testo che si è rivelato essere molto importante per lo studio della materia e nel quale l’autrice ha riversato il suo lavoro di una vita. Impertantissimo l’apporto fornito dalla studiosa nella comprensione di alcune pieghe della burocrazia italiana che, in questo caso più che in altri, sono difficilissime da decifrare e comprendere appieno.L’evento di questa mattina ha offerto l’occasione di conoscere i risultati raggiunti da una attenta e seria studiosa in una materia che a tutt’oggi risulta particolarmente complessa, anche a causa delle continue e frequenti modifiche apportate dal legislatore. Da non tralasciare la commozione che ha colpito tutti i presenti nel momento del ricordo di Migliarese Caputi la quale, come tutti i grandi studiosi, ha lasciato una fondamentale eredità spirituale.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Fiction: Mediaset alza bandiera bianca, dominio della Rai

Fiction: Mediaset alza bandiera bianca, dominio della Rai

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.