• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

I figli Serena e Stefano hanno presentato alla Feltrinelli di Latina il libro svelando aneddoti e curiosità

Marco Tosarello by Marco Tosarello
21 Febbraio 2018
in Libri
0
“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti
0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presentato alla Feltrinelli di Latina il libro “Il buono cattivo”, edito dalla casa editrice La Nave di Teseo.

Il buono cattivo
Il buono cattivo

L’autore del romanzo è Giulio Andreotti, che scrisse questo romanzo fra il 1973 e il 1974:  l’opera doveva essere il seguito del volume “I minibigami” del 1971, scritto in vista del dibattito sul divorzio, con riferimento all’eccessiva indulgenza della Sacra Rota sui cosiddetti «divorzi cattolici».

Presenti a Latina i  figli Serena e Stefano Andreotti che, con competenza e abilità comunicativa, hanno saputo far emergere il lato più umano di colui che ha caratterizzato la storia politica degli ultimi 50 anni del xx secolo, riportando alla memoria dei presenti quelle virtù che un vero politico deve saper incarnare e soprattutto trasmettere, attraverso i ricordi della loro infanzia e giovinezza, e della loro adorata mamma Livia Danese, con simpatici episodi legati alla casa di Corso Vittorio Emanuele alla residenza estiva di San Felice Circeo.

“Il buono cattivo” è un romanzo inedito, ritrovato dalla figlia Serena riordinando il grandissimo archivio della casa di famiglia, dove erano ancora custodite lettere, documenti soprattutto di politica estera, alcuni dei quali dovevano essere letti solamente post mortem, avvenuta poi nel maggio 2013.

Giulio Andreotti
Giulio Andreotti

Come ha ricordato il moderatore dell’evento, il giornalista Marco Tosarello, Giulio Andreotti fu un personaggio realista, arguto, sempre autoironico, ma anche generoso pur nella sua riservatezza, perché il bene non si mette in mostra, non si esibisce per fare effetto sugli altri, il bene non ha bisogno di pubblicità, Andreotti fu un credente vero, un cattolico romano con il suo legame indissolubile per la Città Eterna che in tutta la sua vita, non solo istituzionale, dedicò il suo impegno quotidiano alle sfide del tempo e a dare un senso all’interesse politico dei cittadini. Grazie a questa grande fede che trovò dentro di sé quella grande forza per affrontare con dignità il periodo più difficile e, sicuramente devastante, delle vicende giudiziarie. L’abbraccio di Papa Giovani Paolo II e la visita a sorpresa di Madre Teresa di Calcutta nel suo studio privato in Piazza S.Lorenzo in Lucina furono un’ulteriore iniezione di fiducia fino alla sentenza di assoluzione della Cassazione.

Un platea illustre di politici della provincia di Latina ha presenziato questo evento, dal deputato Federico Fauttilli, che ha ricordato come Andreotti abbia segnato un’epoca con la sua competenza, coerenza e personalità, all’ex onorevole Rodolfo Carelli, dagli avvocati Alfredo Loffredo a
Maurizio Mansutti (ultimo sindaco a Latina con lo stemma della Democrazia Cristiana) che hanno sottolineato il suo prestigio internazionale che raramente politici italiani hanno ricevuto.

“Nella vita si impara sempre” ricordava sovente Andreotti. E con questo romanzo si può imparare come anche l’ironia sia un arma efficace sia per affrontare la durezza della realtà e sia per conciliare i vizi e le virtù della società.

Categoria: Narrativa

Titolo: Il buono cattivo

Editore: La Nave Di Teseo

Autore: Giulio  Andreotti

Tags: Democrazia Cristiana
Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»

La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»

30 Agosto 2018
Terni, il segretario Dc Sandri nomina Longarini responsabile Legalità e Giustizia

Terni, il segretario Dc Sandri nomina Longarini responsabile Legalità e Giustizia

29 Aprile 2018
“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

27 Febbraio 2018
Anche quest’anno la Dc ha commemorato De Gasperi

Anche quest’anno la Dc ha commemorato De Gasperi

26 Agosto 2017
Next Post
Olimpiadi invernali Pyeongchang 2018 Oro a Sofia Goggia in discesa libera femminile

Olimpiadi invernali Pyeongchang 2018 Oro a Sofia Goggia in discesa libera femminile

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.