• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Una storia meravigliosa scritta da Anna Profumi

Anna Profumi ritorna sulla scena editoriale con Il filo di Arianna, edito da Monetti editore.

Redazione by Redazione
12 Giugno 2018
in Libri
0
Una storia meravigliosa scritta da Anna Profumi
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Fu pervaso da una sensazione strana, una dolce malinconia. Sentì che quel brusio sapeva di famiglia, di un’emozione sconosciuta per lui. Lo colse un desiderio, inspiegabile e inconscio, di appartenere, in qualche modo, a quelle due donne. Era un legame che sentiva consolidarsi al di là dei vincoli di parentela. Forse il destino gli concedeva una nuova possibilità.”

Anna Profumi ritorna sulla scena editoriale con Il filo di Arianna, edito da Monetti editore.

Narra di Arianna ed Eleonora, due sorelle della buona società torinese con caratteri profondamente differenti. Il romanzo narra le loro vite attraverso un ampio arco temporale, dagli anni ’50 fino ai giorni nostri; Eleonora sposa Steven, medico inglese, ma non avranno figli, mentre Arianna metterà su famiglia con Andrea, ambizioso manager della cantieristica navale. Due vite apparentemente felici, ma che con il tempo vedranno la passione spegnersi per varie ragioni. Questo spingerà Eleonora e Andrea a cominciare una relazione clandestina, per dimenticare i problemi che affliggono le loro famiglie; ma il momento delle scelte non si può rimandare in eterno, perché un giorno l’insistenza con cui busserà alla propria porta sarà impossibile da ignorare.

I temi sono molti, tra cui la famiglia, l’amore – “la sublimazione dell’anima”, come ci ricorda l’autrice – e la passione: temi che s’intrecciano come un groviglio di rovi intorno al cuore delle due sorelle quando scoprono di trovarsi intrappolate in una vita tutt’altro che soddisfacente.

 

Una realtà dura e drammatica, non diversa da quella che affligge molte famiglie della nostra epoca, in cui si fatica a ricordare una realtà nascosta: la libertà, il tema più importante di questo romanzo. La libertà di scegliere cosa fare della propria vita. Eleonora e Arianna ricorderanno in modo doloroso questa realtà, quando comprendono di non ricevere più alcuna gioia dalle loro vite. A quel punto, il bisogno di ritrovare la serenità spingerà entrambe a compiere la fatidica scelta, affrontando con coraggio ogni conseguenza.

 

Attraverso uno stile semplice, diretto e senza sbavature, l’autrice ci regala una storia intensa in poche pagine, arricchito dall’eleganza del panorama inglese e quello del nord Italia. Una storia breve, ma capace di emozionare a lungo.

 

Come nasce quest’opera letteraria?

Questo libro nasce per una doppia esigenza. Rendere giustizia ad una storia vissuta anche se non proprio in prima persona, ed il bisogno come scrittrice, di calarmi nei panni delle due protagoniste, due donne profondamente diverse tra loro, Arianna ed Eleonora, sorelle e nemiche.

 

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Un storia nella quale possono riconoscersi molte donne, una vicenda non troppo diversa o lontana dalla realtà, un percorso difficile da affrontare, la consapevolezza di un fallimento e al tempo stesso di una rinascita.

Leggi il mio libro perché…

Perché nella vita succedono tante cose, non è sempre facile combattere, tante volte purtroppo si soccombe. La protagonista principale del mio libro, con la sua scelta estrema, manda un messaggio di speranza al lettore. Bisogna essere tenaci, credere in se stessi, non arrendersi e sfidare il destino anche quando tutto appare impossibile.

 

Progetti futuri?

Molti nel cassetto, come sempre. Ho iniziato a scrivere il mio quinto libro, la trama è già chiara nella mente anche se questa volta non mi sono data una scadenza precisa. Il mio lavoro di amministratrice di un gruppo culturale su FB e la mia attività di blogger mi rubano molto tempo. Scrivo per passione la sera tardi e di notte, quando nella tranquillità e nel silenzio riesco a concentrarmi, raccolgo tutte le idee e cerco di trasformarle in pensieri veri e propri. So che questo è il mestiere più bello del mondo e non intendo rinunciarci.

 

Il libro di Anna Profumi merita 5 stelle su 5.  

Redazione

Redazione

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post
Le donne di Averroè incontrano Elissa Bloom

Le donne di Averroè incontrano Elissa Bloom

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.