• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Liberi di credere” di Maria Antonietta Nania

La protagonista è una donna, Maya, che sta per partire dall’Italia per il Cairo iniziando, inconsapevolmente, un viaggio a ritroso nel tempo..

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
23 Febbraio 2019
in Libri
0
Premio Internazionale Città di Castrovillari VIII Edizione
20
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non è facile parlare di noi stessi e delle nostre sofferenze anche dopo che si pensa che quelle ferite si siano rimarginate. Con il romanzo di oggi, Liberi di credere, troveremo il coraggio per poter vivere e affrontare il passato grazie all’autrice Maria Antonietta Nania. Lei è nata a Napoli nel 1970 ma vive tra Umbria e Toscana, ha vissuto al Cairo per tre anni come ricercatrice dopo la laurea e ama viaggiare, leggere, scrivere e tanto altro.

La protagonista è una donna, Maya, che sta per partire dall’Italia per il Cairo iniziando, inconsapevolmente, un viaggio a ritroso nel tempo; un tempo che a lei sembrava lontano e archiviato nei meandri della sua memoria. Ritrova il suo amore, Pablo, l’oasi di Siwa, il deserto egiziano e le grandi città di Alessandria e il Cairo tutto appare nitido nella sua mente nonostante sembri quasi un sogno.

Non si vede con Pablo da dieci anni ma si erano dati appuntamento per l’eclissi del 2006 e lei, fiduciosa della forza del loro amore nonostante siano passati tanti anni, decide di inseguire il suo sogno e di continuare a crederci fino alla fine. Questo è poi un po’ l’inno del libro, un inno alla libertà di essere svincolato dalle strutture sociali e di poter vivere appieno la propria vita i propri sentimenti. Scoprire che vi sono forze invisibili che ci portano a non abbandonarci al rimpianto ma a fidarci della nostra determinazione e speranza che, se alimentata, non muore mai.

Il romanzo catapulterà il lettore in Africa grazie alle fantastiche descrizioni della scrittrice che, in modo particolareggiato, ci permettono di sentire il calore del deserto, il frastuono delle grandi città e il cosiddetto mal d’Africa che solo chi è stato là conosce.

Come nasce il tuo libro?

“Liberi di credere” è nato come tentativo di combattere la nostalgia che mi attanaglia da quando ho lasciato l’Egitto. Ho avuto la fortuna di vivere per qualche anno in questo Paese e avrò sempre nel cuore e nell’anima tutto ciò che ha significato per me. Via via che il tempo passava e che le esperienze di vita si avvicendavano, scrivere questo romanzo mi ha aiutato a fissare e condividere ambienti, paesaggi, sensazioni e suggestioni perché non andassero dimenticate. E’ stato un po’ come tessere la tela di Penelope, l’ho portato avanti per anni rimaneggiandolo e riscrivendolo come per prolungare il gusto di “rientrarci” ogni volta. E’ nato così, come frutto di un amore grande e lontano che torna vivo tra le pagine.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Ho scelto di scrivere un romanzo e non un diario o una storia personale perché ho cercato di rendere maggiormente condivisibile il messaggio che vorrei dare, anche se si basa su alcune mie esperienze di crescita. Vorrei che i lettori si emozionassero e riflettessero sulla bellezza delle diversità, sull’importanza dell’amore per se stessi che alla fine è ciò che veramente determina la felicità di ognuno. La vita è come un viaggio in cui alcune tappe sembrano punti d’arrivo, ma non lo sono, gli imprevisti possono essere trampolini anziché ostacoli e vanno vissuti come opportunità.

Leggi il mio libro perché…

Dopo aver detto che la gente non legge, è una bella responsabilità motivare una persona a farlo proponendole il proprio libro anziché un altro.

Potrei suggerire di leggere “Liberi di credere” per trovarsi catapultati in un mondo affascinante come quello dell’Egitto, in particolare nel deserto e nelle sue oasi, insieme a personaggi travagliati insieme ai quali si può fare un percorso di crescita verso l’ autoconsapevolezza. Questa storia è stata definita anche “una grande fiaba”, ma mi piace pensare che in fondo sia realistica, perché ciò che penso profondamente è che la nostra ricchezza stia proprio nella capacità di saper trovare la bellezza, non solo nella natura più maestosa, ma anche e soprattutto nell’incontro con l’altro, che tanto più è diverso da noi, tanto più è prezioso.

Progetti futuri?

Progetti futuri… sto scrivendo un altro romanzo, questa volta ambientato nel paese toscano in cui vivo, Sansepolcro. Di sicuro “Liberi di credere” mi ha permesso anche di chiudere un personale ciclo legato all’Egitto, gli anni passano e le fasi cambiano. La vita ci mette in mano carte che sta a noi saper giocare al meglio. In questo nuovo romanzo scrivo avendo in mano tutt’altre carte e spero di non impiegare troppo tempo per portare a termine l’opera.

Ho sempre scritto volentieri, mi ha sempre fatto bene, ma scoprire quanto può essere bello condividere con tanti lettori ciò che si esprime è una spinta enorme a continuare a farlo, e a farlo sempre meglio, ovviamente.

Numero di stelle 5 su 5 – Liberi di credere – Storia di acqua e deserto di Maria Antonietta Nania – Editore Libertà Edizioni – 191 pagine – prezzo di copertina 15,00 euro.                    Carol Gabriella Maritato

ACQUISTALO ONLINE

Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Referendum “Stop Allevamenti Intensivi”, mancano 200.000 Firme al Traguardo. Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati, lunedì 11 Settembre, del Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

Referendum “Stop Allevamenti Intensivi” -Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

8 Settembre 2023
Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

19 Agosto 2023
Next Post
“Liberi di credere” di Maria Antonietta Nania

Scritta Melegnano, Scilipoti replica a Salvini: «Non è un atteggiamento Cristiano»

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.