• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

François Morlupi in Formule Mortali

Leggi il mio libro perché… Se ti piacciono dei gialli dove non c’è soltanto una inchiesta, ma quest’ultima è anche una scusa per poter raccontare e descrivere altro ed abbracciare diverse tematiche

Redazione by Redazione
12 Marzo 2019
in Libri
0
Quando i diritti umani-personali vengono violati e non tenuti in considerazione
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Credevo dunque di aver visto tutto nella mia vita. Ma ad una cosa del genere, no… non ero preparato. Nessuno lo è. Tutto questo per dirvi che chi compie un atto del genere, non è più un uomo, ma un mostro, il diavolo in persona.”

Non esistono altre parole per definire gli esseri che hanno scelto di terrorizzare Roma in piena estate con una serie di atroci delitti. François Morlupi non si risparmia in dettagli crudi nella narrazione del suo Formule Mortali, edizioni Croce, dove una serie di delitti rituali orchestrata da una rete di fanatici a scopo religioso sconvolge dapprima Roma e in seguito una località in Corsica. Spetterà alla squadra investigativa del commissario Ansaldi il compito di scovare e fermare questi squilibrati prima che facciano altre vittime. Vittime scelte per caso, ma accomunate dalla loro dedizione alla scienza che inevitabilmente comporta l’allontanamento da Dio… una scelta che spinge l’uomo fin dall’alba dei tempi a punire in modo atroce tale “infedeltà”.

Il tema della secolare diatriba da fede e progresso è evidente nel romanzo, ma non centrale. L’autore preferisce piuttosto soffermarsi su ogni protagonista della vicenda, ovvero gli agenti incaricati di chiudere il caso: dal commissario Ansaldi, integerrimo ma pessimista poliziotto affetto da acciacchi tipici dell’età, al vice-ispettore Eugenie Loy, che rifiuta ogni contatto umano al di fuori del lavoro.

Di fronte all’orrore su cui indagheranno tra queste pagine, non potranno fare a meno di guardare dentro se stessi cercando qualcosa di buono che possa frenare l’istinto di compiere una spietata giustizia sugli assassini. 

Una trama che riesce a coinvolgere, con un passaggio di ambientazione tutt’altro che fuori luogo: la Corsica, terra che di rado si ammira tra le pagine di un libro nell’ultimo periodo. Il tutto condito da una varietà di personaggi ben caratterizzati e che conquistano con i loro pregi e difetti. Con questo primo episodio, l’autore ci promette dunque una saga con molte carte in regola per guadagnarsi il suo degno posto tra i thriller italiani degli ultimi anni.

Come nasce quest’opera letteraria?

Fondamentalmente sono stati tre i motivi che mi hanno spinto a scrivere…Il primo, forse il più importante, era la volontà di evadere dalla quotidianità che mi stava attanagliando a lavoro dove le cose non andavano benissimo. Ho tentato dunque di rifugiarmi in un mondo nuovo, dove io ero il protagonista e nessuno mi schiacciava con il suo peso. Dove potevo essere me stesso, senza conseguenze particolari.

Poi leggere una quantità industriale di libri l’anno ha fatto sì che nel mio cervello, qualcosa venisse seminato ogni giorno. Il tutto ha germogliato in un determinato periodo, ma probabilmente bolliva da parecchio! Lo stress da lavoro non ha fatto altro che accelerare un processo inevitabile.

The last but not the least, è che spesso rimango deluso da alcuni romanzi. Mi sento quasi tradito quando compro un libro pubblicizzato che poi non mi soddisfa. Invece di criticare soltanto, ho voluto mettermi alla prova, agire. E ho partorito Formule Mortali.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Formule Mortali non possiede la presunzione di veicolare messaggi particolari. Una cosa tengo però a dirla: nel mio libro, non invento spesso, la maggior parte delle volte racconto aneddoti di vita vissuta, esperienze…ogni protagonista del commissariato possiede un pezzo della mia personalità e alcune mie passioni. Per fortuna però non tutti i loro problemi, ansie e paturnie mi appartengono, vi tranquillizzo! Se così fosse, sarei da rinchiudere!

Leggi il mio libro perché…

Se ti piacciono dei gialli dove non c’è soltanto una inchiesta, ma quest’ultima è anche una scusa per poter raccontare e descrivere altro ed abbracciare diverse tematiche…come i problemi della capitale d’Italia, i protagonisti con le loro ansie, la quotidianità degli abitanti, il deep web e una regione straniera come la Corsica…allora questo è il libro che fa per te! Un giallo “sociale”, moderno e adrenalinico.

Progetti futuri?

Visto il piccolo successo ottenuto nelle vendite(siamo alla seconda ristampa) e le ottime critiche raccolte per Formule Mortali, ho già scritto il secondo. Il terzo è in fase di costruzione. Il commissario Ansaldi continuerà a vivere finché avrò la passione di scrivere e finché i lettori ne saranno entusiasti….poi si vedrà!

Il libro merita 4 stelle su 5.

AMAZON

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post
François Morlupi in Formule Mortali

Rinasce, a Los Angeles, la comunità italo-americana: tra gli emergenti, il giovane musicista Massimo Maggiore

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.