• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Rotaract e il Rotary presentano il libro “Un giudice ragazzino”

Un evento promosso per ricordare la figura del giudice Rosario Livatino e raccogliere fondi per i malati oncologici

Emidio Piccione by Emidio Piccione
23 Marzo 2019
in Libri
0
Come poter reperire il libro Vite Strappate In Italia dagli anni ’70 ad oggi
28
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Onorare la memoria di un giudice eroe come Rosario Livatino e raccogliere fondi per sostenere chi lotta contro il tumore al seno. Sono i principali obiettivi dell’evento organizzato oggi alle ore 17 all’Exò Club dal Rotaract Club degli Studenti dell’Università Luiss Guido Carli in interclub con il Rotary Club Roma Giulio Cesare, il Rotary Club Roma Tevere ed il Rotaract Club Roma Olgiata Tevere, per presentare il libro “Un giudice ragazzino” di Salvatore Renna, romanzo grafico ispirato alla figura del magistrato Rosario Livatino barbaramente ucciso dalla Stidda, organizzazione criminale di tipo mafioso, il 21 settembre del 1990 ad Agrigento e che San Giovanni Paolo definì «martire della giustizia e indirettamente della fede». “Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili” è una delle frasi che il giudice scrisse nei suoi appunti e che ne testimonia la dirittura morale, fortificata da una solida fede cattolica, che lo rese un pericoloso avversario della mafia, colpita da numerosi provvedimenti messi in atto da Livatino. Interverranno all’evento, nel 28 esimo anniversario della scomparsa del magistrato, oltre all’autore, Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea; Pietro Sabella, Dottore di Ricerca in Diritto ed Impresa dell’Università Luiss Guido Carli. “Un giudice ragazzino” è un romanzo illustrato in cui tematiche attuali quali Giustizia, Mafia, Bullismo e Verità si intrecciano intorno al protagonista, il piccolo Rosario, che di tali temi non ne conosce nemmeno il significato. Quella di Roma è una delle tappe del tour nazionale di presentazione del libro, nel quale l’autore intende diffondere un messaggio di legalità e giustizia da trasmettere alle nuove e vecchie generazioni,  tramandato attraverso l’esempio di chi ha combattuto e dato la vita per il proprio paese. Il tour è partito da Gravina di Puglia (Ba), paese natio dell’autore, ed ha fatto tappa ad Altamura, Potenza, Spinazzola, Torino, Milano, Matera, Canosa, Bari. Alla presentazione del romanzo è affiancato il progetto del Rotary ” INNAMORATA DI VITA – affrontare la malattia con amore per la Vita”, pensato per sostenere chi lotta contro le problematiche oncologiche e precisamente contro il tumore al seno.  Tra gli effetti collaterali della chemio-terapia, la perdita dei capelli è una delle più evidenti e, soprattutto, destabilizza psicologicamente chi la vive con gravi conseguenze sulla capacità di affrontare la malattia. L’obiettivo della raccolta fondi è quello di acquistare parrucche e foulard da destinare a coloro che non hanno i mezzi necessari o vivono una situazione di disagio nell’affrontare un duro e lungo percorso di cura, ma anche di organizzare giornate di screening gratuite. In occasione dell’evento sarà inoltre allestito un banchetto per la raccolta di parrucche, cappelli e foulards.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
L'immagine è presa da Wikipedia

Apre il nuovo ristorante degli Uffizi: specialità italiane e pasticceria

22 Gennaio 2023

”Antenna d’Oro per la TIVVU”: Tutto pronto per la prima edizione del Premio

19 Gennaio 2023

Lazio – (UDC – VèP): Ventura su sanità “fuga pazienti dalle Asl parla chiaro”

19 Gennaio 2023
Next Post
Arriva il Manuale Minimo del rock Progressivo

Arriva il Manuale Minimo del rock Progressivo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.