• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“La Vita “: con un romanzo,la psicoterapeuta Giovanna Breccia parla di psicologia e psicanalisi

Le disavventure di un

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
22 Luglio 2019
in Libri
0
4
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La vita è il nuovo romanzo della psicoterapeuta Giovanna Breccia, già autrice di Angeli caduti. L’inganno della ragione, Un uomo normale. Variazioni su tema, Il destino e Frammenti inquieti dell’Io, tutti libri editi da Editrice Italia Semplice.
L’articolo che segue è la recensione a cura di Fabrizio Federici de La vita.

 

“La vita. Questo il titolo –  al tempo stesso semplice e dai mille risvolti –  di un romanzo che Giovanna Breccia, psicoterapeuta e scrittrice, docente presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale “Istituto Skinner” di Roma, e promotrice del nuovo indirizzo “Psicoterapia analitica integrale”, ha dedicato alle vicende di un personaggio che diventano anche lo spunto per una divulgazione, in forma semplice e accessibile a tutti, dei grandi temi della psicologia e della psicanalisi.

Chi è il protagonista de La vita (Roma, Italia Semplice ed., pp. 107, €. 12,00)? Per riprendere Musil, un “uomo senza qualità”. Un “Signor Kappa” qualsiasi –  senza, però, la tragica grandezza del personaggio di Kafka –  che, reduce da un’infanzia difficile, segnata da un rapporto tormentato col padre (uso a far ricorso, col figlio, anche alla frusta, non diversamente da Hans Luther o da Alois Hitler), non maturerà mai una coscienza da vero adulto. E così si ritrova, una volta adulto e anonimo agente di commercio, da “travet dell’esistenza”: che, in sostanza, nella vita non ha fatto mai nulla non solo di innovativo, ma, anzitutto, di veramente sentito. È un uomo (non a caso lasciato, dall’autrice, privo di nome) che in pratica si lascia vivere: trovandosi, ogni tanto, invischiato in situazioni difficili cui trova improvvisamente la forza di reagire, ma sempre in modo confuso e scoordinato. Come l’ufficiale del celebre Tempo di uccidere di Ennio Flaiano, il nostro – che non si muove però sull’altipiano etiopico, ma in un ambiente urbano livido e ostile, che ricorda, a tratti, la Roma di Pasolini e Cerami – peregrina da una disavventura all’altra, sul piano sia sociale che sentimentale; senza mai, però, maturare veramente.

Questo, pure perché il protagonista, per effetto dell’educazione ultra severa ricevuta da piccolo, è anche rigido, quasi un dittatore di se stesso: e quindi non riesce mai a far maturare la sua nevrosi in senso creativo e liberatorio, a concedersi quelle piccole, necessarie concessioni all’Es (per riprendere Freud), indispensabili per una positiva evoluzione della personalità, in giusto equilibrio tra il senso del dovere e un’esistenza senza condizionamenti oppressivi e repressivi.

La riflessione dell’autrice è a carattere non solo psicologico e psicanalitico, ma anche filosofico ed esistenziale: non mancano pagine sul difficile, eternamente dibattuto tema del libero arbitrio e del giusto rapporto, nella vita umana, tra volontà divina, predestinazione e caso. Con toni che ricordano, a tratti, la polemica tra Erasmo e Lutero e il San Tommaso della Summa theologiae. E tra gli autori moderni, da un lato. Il Tolstoj di Guerra  e pace, con le sue lunghe riflessioni sul ruolo delle grandi figure e del caso nella storia; dall’altro, il Camus del Mito di Sisifo, scandagliatore dei  fattori che a volte inducono gli uomini ad accettare missioni in apparenza impossibili.

Il libro è stato presentato alla libreria Eli di Viale Somalia a Roma, con la partecipazione della scrittrice Sabrina Pietrangeli e dell’altra psicoterapeuta Giuliana Zoppis. Da sempre, comunque – ha ricordato la Pietrangeli – uno strumento valido di salvezza per l’uomo è l’amore per il bello e l’arte, di cui sono note le valenze psicoterapeutiche. Mentre il lavoro dello psicoterapeuta, ha ricordato la Zoppis – è paragonabile non tanto a quello dell’artista, quanto a quello dell’artigiano. Come infatti l’artigiano lavora su un determinato materiale, estraendone un certo risultato, così lo psicoterapeuta lavora sull’uomo, estraendone – con la sua collaborazione – la vera personalità. E aiutandolo a svilupparla.”

Cristiana Enrica Ranieri

Tags: Italia
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

AL VIA LA SUMMER SCHOOL SOCIO-POLITICA DELLA DIOCESI DI ROMA

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.